Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156 | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 9 Aprile 2013.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Se non ricordo male Ghidella fu "fatto fuori" per le profonde divergenze con Romiti, che anziché puntare tutto sul settore auto, ambiva a diversificare il business di Fiat. Ora si chiede di "eliminare" Marchionne perché decide di puntare in modo competitivo, moderno e strutturato (al pari dei suoi concorrenti) sul prodotto automobilistico?

    Maserati colloca un nuovo modello con cui provare ad infastidire in un segmento da cui era assente, con un blasone e un design di assoluto prestigio: non capisco quale sia la colpa.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    su queste considerazioni sono d'accordo con te, perche' troppo troppo tempo ci ha messo a capire che l'unica strada e' puntare a fare modelli nuovi che abbiano una spiccata identita'. Anzi, avevo proprio il sospetto che il continuo rimandare quella benedetta Giulia avrebbe destato un'amara sorpresa di vedere un'altra operazione come fu il parto pachidermico di quel cesso della lybra. Tanto tempo e trovarsi nuovamente una berlina ta senza cuore.
    Cio' che sta sbandierando ora Marchionne, andava fatto subito con un'azione forte alla Ghosn(nissan): rinnovare tutto l'assetto aziendale , risparmio assoluto sui costi/sprechi e modello trainante di immagine che non doveva concretizzarsi in una pallosa stilisticamente e non corretta tecnicamente Thiesis...e una 159 lanciata con montezemolo che doveva essere altro.

    Montezemolo lo avrei visto pure io come uomo meno avvezzo a "ruberie" finanziarie (Marchionne mi pare che nei suoi trascorsi abbia fatto cosette finanziarie un po' "fumose") e piu' ad un risollevamento finanziario fatto dall'interno con il prodotto.

    L'unica cosa che non appoggio, perche' mi pare associata ad altri tipi complessi di sovralimentazione, è la confrontabilita' dei motori vm per maserati con i bmw top e porsche-audi: diversi sistemi di sovralimentazione che determinano questi scarti.....che sono inesistenti a parita' di soluzioni( monoturbo).

    La dinamica cambia se hai un vero blocco meccanico.....inesistente da troppo tempo in bmw (hanno anche avuto il coraggio di averlo a listino optional a soli 250 euro circa sulle mini per poi toglierlo con il restyling e proporre una stronza.ta elettronica pure li': che dannati )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2014
  3. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ora sono passati tanti anni e non ricordo piu' come fu fatto fuori Ghidella e perche', ricordo pero' con certezza che fu il "padre" di modelli che hanno fatto la storia del gruppo come la Uno e la Thema, scusate se è poco...Marchionne punta sul prodotto automobilistico ??? Scusa ma con cosa ?? Con la 500 in varie salse? Con le Crysler rimarchiate Lancia? Con un' Alfa di soli 2 modelli di segmento B e C + una mini supercar (anche se stupenda) da 2500 pezzi all' anno ? Bah... Riguardo alla Ghibli, si è bella esteticamente ma potrebbe rivelarsi un boomerang come fu per la Biturbo e derivate, potrebbe sput.....ne l' immagine che a fatica Montezemolo era riuscito a ricreare, soprattutto se l' auto dovesse presentare qualche difetto come fu per l' antenata, per me la Ghibli doveva nascere con marchio Alfa Romeo o Lancia !
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non si è sput-tanata una boxster e 911 con "pregiate" motorizzazioni e neppure bmw con le distribuzioni e i 3000 biturbo che scaldano,con le pompettine cagionevoli per anni e che da elaborandoli da stock ottengono potenze a livello di 2 litri ....e come al solito tutto passa in sordina a favore di eventuali danni di marchi gia' sottovalutati ad affidabilita' .
    Bah
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Dai tempo al tempo, come ti e' stato detto anche da Claudio, meno di 10 anni fa il gruppo versava in condizioni davvero gravi ed ha iniziato una risalita ostacolata da una crisi del settore che nessuno ha passato indenne. I nuovi modelli si fanno e si producono quando qualcuno li compra. Hai mai provato una 159? Una 147? Sono curioso anche se capisco che siamo tremendamente OT.
     
  6. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Quoto e bisogna aggiungere che qualsiasi manager che ha a cuore le sorti di una azienda ( adesso multinazionale ) cerca il posto migliore per farla crescere senza l'asfissiante peso di uno stato tassatore e con un costo dell'energia doppio rispetto agli altri.

    L'operazione di rilancio è partita e lo dimostrano vari modelli che stanno finalmente avendo successo in tutto il mondo: 1) 500 2) 4c 3) rilancio jeep con massiccia operazione marketing 4) ghilbi

    è abbastanza? Non credo ma siamo sulla buona strada
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più che altro il mercato automobilistico (e il mondo) sono cambiati parecchio da allora.

    Oggi nessun player di dimensioni nazionalpopolari può vivere. Fra l'altro in quegli anni più del 60% degli italiani comprava italiano, nonostante molti prodotti discutibili.

    Marchionne poi non è pagato dagli italiani criticoni, ma dal gruppo, e mi pare che abbia dimostrato di meritarsi alla grande il suo stipendio.
     
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh io credo invece che Porsche si stia sput-anando con i SUV diesel dopo che ci aveva messo un po' di tempo a ricostruirsi l' immagine dopo la 924...La stessa Boxer pur costando non poco mi sembra un vorrei ma non posso. E sulla stessa linea, la Biturbo e l' Xtype hanno provocato notevoli danni d' immagine ai loro marchi.
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Secondo me 10 anni fa il gruppo versava in condizioni migliori di adesso, almeno per quanto concerne l' offerta di prodotti. Il fatto che tu sia dovuto con tuo rammarico passare da Alfa a BMW per mancanza di prodotti, ne è una prova lampante ! Poi per quanto mi riguarda il tempo per FCA è gia' scaduto! Certo che ho provato la 147, ero un appassionato dell' Alfa, per ben 2 volte la stavo pure comprando, sia 1.9 jtd 140-150 cv che benzina 1.6 120 cv, poi ho preferito prima una Touran diesel 140 cv e poi una Golf TSI benzina pure 140 cv, secondo me tremendamente migliori !
     
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    No che non è abbastanza, quelle da te elencate sono tutte auto di nicchia o quasi, compreso la 500 che vende pochissimo in altri continenti, ormai ci vogliono delle world car Fiat, Alfa e possibilmente Lancia (pura utopia visti gli sciagurati piani FCA...)...
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Maserati Ghibli - Prj. M156

    Golf tremendamente migliore di 147? Ok, possiamo tornare in topic.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Il "come fu fatto fuori" Ghidella non importa molto, se non consideriamo importanti una buonuscita di circa 70 miliardi di lire depositati in Svizzera - dove si trasferì e visse fino alla sua morte - a suo nome; il perchè, invece, fu a causa dello scontro tra lui e Cesare Romiti: quest'ultimo intendeva deviare il "core business" del gruppo verso la finanza, trascurando il settore auto sul quale Ghidella aveva puntato tutto attraverso una fusione con Ford, mai accettata dal manager romano e dagli azionisti. Le consenguenze di quella disastrosa scelta portò, sono d'accordo con te, ad una lenta e inesorabile perdita di mercato a causa di modelli via via sempre più insulsi e banali.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ehm...infatti sarebbe d'uopo tornare a parlare di Ghibli...se volete parlare della fu Fiat creiamo una discussione ad hoc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    cosí, per farmi del male, ne ho configurata una... Ghibli (310cv), rosso folgore, interno marrone+carbonio......una se*a a 2 mani!

    ho solo dovuto constatare un paio di cose:

    - la preferirei a tutte le concorrenti del segmento E

    - la preferirei anche a gran parte della mia parentela stretta (tranne la mamma, la mamma non si tocca)

    - il configuratore maserati é miserino miserino e pieno di bug

    - il configuratore maserati non ti indica i prezzi di quello che metti (e questo forse é meglio)

    Verdetto: mi tengo il mio parco auto (5 auto con etá media di 15,8 anni....) e continuo a sognare...
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse in italia è meglio non indicare i prezzi ed obbligare i curiosi ad una visitina dal vivo.

    Si sa' mai che l'italiota medio si spaventi stando sulla sua sediolina con pc o palmare : con l'innato intuito esterofilo concluderebbe che pagando di piu' una vettura italiana rispetto ad altre top estere con gli ultimissimi gingilli elettronici ( non presenti nella lista optional maserati), non ne varrebbe la pena.

    Magari qualcuno toccando con mano si risveglia dal coma....e torna a valutare le auto con la passione e meno con i rilevamenti e la calcolatrice.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Applausi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ri-applausi >:>

    Ps: io pero' la prenderei diesel 8-[
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Se la tua passione ti porta in quella direzione, perchè non seguirla? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Premesso che al momento attuale non potrei permettermela manco a pedali, diesel potrei usarla quasi tutti i giorni anche per lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     

Condividi questa Pagina