Sì ma i freni? Se consideri che i cerchi sono da 18" i dischi saranno da 355 mm massimo con pinze in fusione....
Questi tempi sono più sballati di quelli di Auto! Ma in quale pianeta un GT3 prende più di un secondo dalla Z4 M??? Ma per favore..
Dalle foto sembrerebbe una pinza decente. Se proprio proprio non andassero bene vorrà dire che si proverà con le Project. Un mio amico alla fine con l'M3 E46 in pista andava forte, montava le Project Miu e frenava. Si tratta di un set pastiglie mica di 20.000€ di modifica.:wink:
sn usciti i dati ufficiali anke riguardo al peso: sn 1655kg a vuoto, quindi presumo si sfioreranno i 1800kg in ordine d marcia... a quanto stava la E46?? http://www.autoblog.it/post/7894/nuova-bmw-m3-comunicato-e-foto-ad-alta-risoluzione
Sarò io che non son capace a frenare, ma le pastiglie per alte temperature la provai anch'io, ma ottenni praticamente solo terribli fischiate in colonna. Ora che ho dischi da 365, e pinze monoblocco a 8 pistoni e +200 kg, mi chiedo che senso abbia proporre la ceramica in accessorio visto il rendimento dell'impianto di serie...
la mia teoria che il rosso non dava la giusta impressione è confermata perchè guardate bianca che spettacolo....secondo me quando la vedremo dal vivo potremo dare dei giudizi più sinceri...
ah boh domandalo allo stig magari quel giorno era ubriaco o non aveva voglia oppure nevicava o magari guidava mentre era al telefono oppure non ne ho idea, li ho riportati giusto perchè avevo sottomano il link a quei tempi...
Ragazzi non esageriamo, neanche la nuova M3 può avvicinarsi ai tempi di una GT3 da 380cv in poi... in nessuna pista che dir si voglia.
In questa classifica non sono segnati i tempi ottenuti sul bagnato, infatti la GT3 RS (la versione alleggerita della GT3) rifila 5" alla Z4M.
io ho visto pochi giorni fa la puntata con la sfida S4 & M3 l'S4 sta davanti peccato che in macchina non avvessero nessun apparecchio per misurare i tempi e che il filmato facesse vedere solo due parti del circuito mah, poi quando ha detto di non prendere l'M3 con l'smgII perche' e' UN PESSIMO CAMBIO mi son cadute le palle per terra... ps un S4 che sta davanti all'M3 non ci credo nemmeno se la vedo
Su Top Gear Jeremy Clarkson è riuscito a dire che una Bentley Arnage T è divertente da guidare. Semplicemente ogni modello di punta che provano è sempre la pietra miliare dell'auomobilismo. E' stato così per Enzo, Carrera GT, Zonda S ed F, SLR e via dicendo. Per quanto incomprensibili, e terribilmente sciovinisti, su Best Motoring si fanno delle prove un po' più credibili, e non hanno problemi a dire che una Z4M è più divertente da guidare (anche se molto meno efficace) di una Mitsubishi Lancer Evo IX MR. Sono degli intrattenitori meravigliosi Jaremy e compagnia bella, ma a livello di credibilità motoristica sono paragonabili a Easy Driver con la Murcielago.
Se aveva in mente l'smgIII non posso che esser d'accordo. Prova tu a salire sulla M5 e poi subito dopo sulla M3, l'smgII ti sembrerà il robotizzato della smart .
Concordo che su una macchina "normale", quindi non CarreraGT, non Enzo, non MC12, un buon impianto tradizionale sia preferibile. Però, Haran Banjo testimone, per un po' nel giro dei track day c'è stata questa M3 E46 che seminava il panico. Non sto dicendo che un GT3 sia più lento, ma vorrei far capire un po' a tutti che con un set di pastiglie giuste e due cazzatine l'E46 si difendeva benino. Quindi le premesse nell'E92 ci sono e se anche i freni non fossero a livello di Porsche ci si può lavorare, mentre se hai un telaio del cavolo puoi spendere molto e risolvere poco.
Su questo sono d'accordo, quello che francamente non capisco è che con tutte le evoluzioni che troviamo nella E92, non siano stati aggiornati anche i freni. Se consideri che oramai le pinze monoblocco le montano anche le Smart Brabus e che il prezzo di vendita non avrebbe problemi a giustificarle.
Best Motoring e Top Gear sono format molto piacevoli da vedere, però entrambi non sono proprio attendibili al 100%. Per me Best Motoring è un po' romanzato con un po' di canovaccio impartito prima di partire.:wink:
66/67 mila euro...............................in Germania Quindi saremo sui 70000 in Italia....................presumo....................giusto??
Questo me lo chiedo anche io. Però, per quanto può valere, la mia familiare che una una monopompante da terzo mondo bruttissima da vedere.. frena di brutto. Già come spazio d'arresto funge bene, ma anche come resistenza: al Mugello con impianto rigorosamente di serie, pastiglie con 13.000Km, tubi originali, olio originale dopo mezz'ora ancora frenava. E' vero che è meno potente dell'M3 ma è sempre una macchina non leggerissima che doveva staccare a 220. Quindi non so.. magari sono riusciti con un solo pistoncino ad ottimizzare l'impianto e a renderlo decente. Magari secondo loro una pinza a 4 pompanti aveva degli inconvenienti che non valevano la candela.