Ufficiale: Lexus CT 200h | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Lexus CT 200h

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Adry, 30 Settembre 2010.

  1. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    Non conviene gasarla in quanto anche se avresti un risparmio annuo tra benza e gas di diciamo 300 euro (sono stato largo ma è meno)

    L' impianto costa 3/4000 euro......

    Fai i conti

    c'è chi fa' molto meglio sia in città che in autostrada, certo se poi in autostrada si viaggia a velocità fuori codice...ma li anche un diesel non è che non beve

    poi sono d'accordo che 27km/l bisogna avere il piede di fata e in estate, difficilmente si vedono, ma anche i 20 di un diesel moderno la vedo durissima (specie col cambio aut)

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.249
    12.095
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Non dimentichiamoci poi anche del peso e dello spazio, già ci son le batterie aggiungere anche bombole....
     
  3. zzico7683

    zzico7683 Aspirante Pilota

    25
    3
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    82.517
    Bmw 118d 1er - Golf V DSG
    con la mia Golf 2.0 tdi (PDE) e cambio Dsg con 20 € di gasolio percorro in città 220km tranquillamente....con la 1er 118d di mio fratello,manuale arrivo a 180km tirati.....
     
  4. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    c'è chi spende ancora meno a metano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io con la mia 118d (122cv) non sono mai andato oltre 6l/100 in citta, mentre i possessori della auris (stessa auto in pratica) hanno medie che vanno dai 4 ai 5

    ma non è questione solo di consumo, quando l'ho provata ho apprezzato moltissimo la silenziosità e l'assenza di vibrazioni

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    senza offesa, ci sono cose che non tutti sanno....ma in questi casi non le sai neanche tu:

    - il cambio NON è un CVT, infatti il cosiddetto sistema Hybrid synergy drive di Toyota è di fatto un sistema chiamato "power split hybrid" (oppure in italiano, secondo me impropriamente, ibrido "serie-parallelo") il quale non integra nessun tipo di trasmissione. Non è infatti previsto nè un cambio tradizionale, nè un cvt, bensì tutto è regolato da uno o due (nel caso della prius) riduttori epicicloidali che invia la coppia del motore termico ora alle ruote ora al generatore eccetera...

    il tutto è visibile in qualche modo in questa figura, che però semplifica un pò bovinamente il sistema..non ho trovato nulla di più bello!

    [​IMG]

    - la potenza erogata dal motore elettrico NON è proporzionale alla carica della batteria, certo quando la batteria è scarica non può dare supporto alle ruote, ma quando la carica scende sotto il 20% circa il motore termico si avvia comunque per ricaricarla...del resto la potenza erogata dal motore è sempre la stessa.

    avanti con gli insulti...ciao
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ragazzi ma alla fine l'hanno provata sta macchina?

    Quanto va? Quanto consuma?
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Non voglio nè insultarti nè nulla del genere: voglio solo portare la mia esperienza personale e una lettura di quattroruote di almeno un anno fa.

    Il cambio è sicuramente come l'hai descritto tu ma fa lo stesso effetto "trascinamento" di un cvt all'atto pratico e non mi piace.

    Il motore elettrico non eroga la stessa potenza, dipende dalla carica delle batterie, se dai 3 o 4 accelerate forti di seguito senti che ogni volta cala.

    E in + sono sicuro di ciò perchè l'avevo letto nella prova su strada di 4ruote sulla penultima GS della lexus: la potenza dell'elettrico va in base alla carica delle batterie, perciò se lo sfrutti molto con accelerazioni continue dopo un po' di ritrovi che il suo contributo diventa minimo.
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non cè bisogno che io ti riporti le mie fonti....se lo hai letto su quattroruote è certamente così....
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ma l'hai provata o hai letto su un giornale e basta???

    no percha mi sembra la seconda.....

    stai scrivendo delle cavolate, la batteria non si scarica mai del tutto, poi parte il termico per caricarla.......

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2012
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    non sto dicendo di aver ragione, ma dopo la lettura di 4ruote che ritengo affidabile e la prova mia personale di una prius con conferma del concessionario su questa questione.. vorrei solo riportare la mia esperienza. Se avrò modo cercherò di trovare documentazione per capire quale sia l'effettiva verità.

    entrambe: provata e letto su 4ruote.

    Cmq è vero che non si scarica mai del tutto perchè ovviamente il termico si accende apposta per ricaricarle, ma è come se accendi una lampadina a 12V alimentandola con una batteria a 6V: la lampadina si accende ma produce molta meno luce: sembra che ciò avvenga anche nel motore elettrico, meno tensione giunge al motore minore è la potenza che lo stesso eroga, sia per una questione meramente tecnica per lo stesso ragionamento della lampadina, sia perchè la potenza in elettronica è data da V*I cioè dalla tensione per l'intensità di corrente, se la tensione è più bassa la potenza fornita è minore, sia per non esaurire in modo troppo rapido la carica residua.
     
  11. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    Che ci sia una piccola variazione ok, che non vada quando e' un po' giù assolutamente no

    La differenza di prestazioni e' molto poca

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io un ct 200 ce l'ho in famiglia.....da poco...

    con tempo invernale, in rodaggio, nei percorsi misti che facciamo tra urbano (di paese, quindi meno "sfruttante" l'ibrido che un caotico percorso cittadino)ed extraurbano.....con parecchi percorsi di 2 km tra azienda e casa, dove il termico va' di spesso per dare un po' di possibilita' di riscaldamento interno....circa i 18 km /litro.

    Fino ad una settimana fa, con il caldo....si facevano 20 km /litro, giusto per la minore necessita' di accendere il termico per il riscaldamento.

    In autostrada, non è vero che le batterie sono puro peso e basta.....questo è quello che ha fatto comodo alla concorrenza dire, per sputtanxare .....quando poi ora tutti si stanno covertendo sull'ibrido (come mai???): in autostrada o ad andatura stabilizzata, le ruote in movimento libero, contribuiscono comunque ad un minimo di carica , e questa se non viene usata come supporto alle accelerazioni e riprese di velocita'....viene destinata ai servizi di bordo, risparmiando quindi cio' che fa' l'alternatore nelle normali vetture.( in ogni caso, quest'inverno si stava a 130 fissi reali di gps, e la media era di 15,5 km/litro...ora quasi 1 km/litro in piu')

    Il cambio a variazione continua, è determinante insieme al motore con un ciclo di fasatura mirato al risparmio.....a velocita' stabilizzata fa tirare il motore a regimi prossimi al minimo come un'overdrive.....e in rilascio fa' effetto di " marcia in folle" lasciando sfruttare al massimo il moto residuo avendo comunque le ruote in funzionamento di dinamo "leggera" che in frenata diventa dinamo ben piu' frenante ed intensa.

    Se lo scopo era fare un'auto per risparmiare, che venga fatto in pieno, come in questo caso. Se a qualcuno non piace il cambio o non piace lo sviluppo delle prestazioni e preferisce altro, il mercato è pieno di alternative....ma allo stesso prezzo avra' auto di gran marchio spoglie e comunque piuttosto ferme con un livello di tecnica retrogrado imbarazzante...oppure auto meno "status" e piu' prestazionali.....cui il risparmio rispetto la lexus rende non conveniente quest'ultima, ma non certo una auris.

    L'auto pero' deve piacere, quindi credo che in primis chi discredita queste autovetture lo faccia perche' non trovano alcunche' di intrigante.

    Chi invece trova un minimo di piacevolezza e si ferma a guardare le vetture con un minimo di analisi e confronto, credo che potra' trovare validi motivi per confrontare questa lexus ad una (per me ) penosa esteticamente e spoglia serie 1 benzina ed una piu' cara e spoglia diesel MANUALE......come pure un'audi A3 oramai fuori produzione, o una classe A o B ugualmente spoglie e ferme....

    Auto che devon svolgere in pimis la missione del "muovere" nel migior modo possibile, non nel modo piu' appagante....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  13. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    concordo

    per me è comunque molto appagante muovermi in silenzio imbarazzante confronto la mia serie1, se poi confronto la qualità mi cadono le braccia da quanti soldi ho buttato in bmw

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    straquoto, fuori non se po' guarda'..............
     
  15. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Quando mio padre, che è un automobilista medio e non guarda in faccia al marchio o non cerca le prestazioni, ha dovuto cambiare auto il confronto finale è stato tra bmw serie 3 e lexus is (prima aveva escluso la 159 per motivi estetici e di consumi e la classe c perchè aveva prezzi spropositati e 0 sconti).

    Cmq la lexus, che alla fine ha scelto, aveva di serie interni in pelle, impianto stereo amplificato, cruise control, climatizzatore super automatico,..... praticamente un pacchetto che applicato alla serie 3 la faceva costare almeno 10.000 euro in più, considerando che la lexus è 2200cc e la serie 3 era il 2000cc turbodiesel entrambi.

    Per ora i japponesi fanno auto meno emozionali e meno prestazionali, è vero, ma a livello di qualità/prezzo sono superiori ai teutonici.
     
  16. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    qualcuno chiedeva più su se si può gasare....

    ho trovato un link interessante, è su prius3 ma è lo stesso motore e il prezzo sembra concorrenziale, visto che tra un po' la benz a viene 2euro......

    Link

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti la bmw ha creato la nuova serie 1 che è..........anni avanti.
    Ma i gamberi quanti anni vivono???
     
  18. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Caspita!!! Allora anche gli ibridi sono gasabili... Va però valutata l'effettiva convenienza....
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' veramente brutta esteticamente..........
     
  20. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    Soggettivo, a me fa' schifo la f20.....
     

Condividi questa Pagina