Si parano il culo facendoti firmare un foglio dove ti dicono che con la macchina nuova che hanno appena venduto bisogna frenare forte altrimenti non frena? Credo che la toppa sia peggio del buco.
Così pare. Il nuovo software sarebbe in grado di rilevare il malfunzionamento durante la frenata, così ti avverte e tu devi sapere cosa fare (schiacciare più forte, senza poter contare su ABS e ESP). In pratica ti fanno firmare un consenso informato, come quando ti sottoponi ad un intervento chirurgico. Se qualcosa va male, cazzi tuoi.
Come potete vedere nell'altro thread c'e' chi e' stato soddisfatto delle informazioni ricevute e del foglio firmato Ognuno la vede a modo proprio.
Però nessuno ti ha venduto un corpo dicendoti "vai tranquillo, che il cuore funziona". Ognuno si prende quello che la genetica gli dà. La macchina invece l'hanno venduta per buona e frenante, no?
In realtà l'hanno venduta a Unipol Rental, che m'ha girato la lettera di richiamo. Nella lettera sono già inclusi i documenti da firmare, destinati a società di noleggio e clienti (utilizzatori). Il testo è di quelli furbi, in cui ti fanno i complimenti per aver scelto il miglior prodotto e bla bla bla. Poi dice che in casi molto rari può verificarsi un'interferenza di segnale nell'elettronica dell'impianto frenante, ma il fantastico software diagnostico può rilevarlo prima che si verifichi. Poi dice che il partner BMW sostituirà il sistema frenante indipendentemente dall'età e dal chilometraggio (per telefono invece mi hanno detto di no) e infine aggiunge che nel caso molto improbabile che il malfunzionamento si manifesti nonostante il fantastico software di diagnostica bisogna premere con più forza. Letto, firmato, accettato. Non lo firmerei nemmeno se sostituissero l'impianto a prescindere. Figuriamoci se firmo un documento in cui confermo di aver letto come agire nel caso di malfunzionamento. Così poi possono pure darmi del pirla per non aver premuto con più forza. P.S. Non ho idea se il locatore abbia firmato la copia a lui destinata, ma dubito l'abbia fatto. Facendo parte del gruppo Unipol immagino che i loro avvocati abbiano ben chiaro come funzionano queste cose.
Ieri mi son fatto quasi 700Km col cassonetto..... lo ammetto, non sono più adatto a guidare una BMW. Sarà anche un SUV, ma gli hanno fatto un assetto da kart ed uno sterzo che più nervoso di così non si poteva. Devi guidare con entrambe le mani saldamente sul volante perchè ad ogni sassolino rischi di andare a grattugiare il guard rail. Non parliamo di quando, in curva sul bagnato, le ruote scivolano lateralmente sui giunti di ponti e viadotti. M'ero abituato troppo bene col cassone: te ne stai lì seduto ad ascoltare la nona di Beethoven senza sapere minimamente cosa stia succedendo sotto alle ruote. Col cassonetto invece sembra di essere in guerra. Son troppo vecchio per queste cose.
gli stessi difetti della F48, ma sui giunti dei ponti così come nei curvoni veloci, anche con la touring non è piacevole quando la ruota posteriore tocca la riga bianca e ti da quella sensazione di continuo leggero scodare ad ogni segmento di segnaletica orizzontale
Confermo ho firmato un documento prestampato dove hanno riportato i dati della macchina, dicono che l'auto è stata controllata e tutto risulta ok e dove avvisano che se dovesse esserci un problema con i freni la macchina segnala per tempo e nel caso usare più forza sul pedale del freno. Io ripeto, mi fido.
mi permetto, perchè al sottoscritto è successo in un simpatico tornante in discesa, ti hanno spiegato che, però, quando utilizzi più forza la macchina inchioda??
Non mi hanno spiegato sta cosa. A me importa non schiantarmi. E poi ripeto a me la macchina non ha dato nessun problema con i freni. Piuttosto mi preoccupa il problema del motore.
Ti sei chiesto perché, anziché firmarti loro un documento dove dichiarano che la tua macchina non ha problemi, hanno fatto firmare a te un documento dove ti dicono che la tua macchina ha un potenziale problema ai freni, ma tu dichiari di esserne consapevole? Mi sono informato anche io con la concessionaria BMW in merito a questo problema. Mi hanno detto di passare in concessionaria per un rapido controllo (di natura assai vaga...) e la firma di un'informativa. Mi stanno ancora aspettando...
Si. Attenzione che non presentarti serve solo a loro per giustificarsi se ti schianti. Almeno io i controlli li ho fatti e ripeto problemi non ne ho avuti, di freni. E ripeto dopo 7 bmw penso di potermi fidare.
Io passerei in concessionaria, giusto per non dare loro adito a possibili scuse/giustificazioni in caso di problemi (toccatina). Poi, ora della firma, farei notare che sono loro che devono firmare che l'auto è a posto, non tu che dichiari di essere consapevole che l'auto potrebbe aver problemi. Sarebbe interessante avere un parere legale a riguardo.