Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Come vedi nella sport non c'è traccia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
decisamente meglio senza. sul discovery era scomoda. ti allontanava molto dal baule e ti dovevi sbracciare per recuperare i bagagli. lasciandola chiusa invece ti sporcava maglietta o cappotto sporgendoti dentro al baule. era solo comoda per sedersi sopra durante le scampagnate - - - - - aggiornamento post - - - - - smettila di postare foto. vien voglia di indebitarsi
concordo sulla inutilitá, ma é senza dubbio cool :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
........ intanto sei in debito di foto degli interni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo che lo sostengo io, visto che lo ho postato con il mio nick. Una moto tipo R1, per fare un esempio, e piu paragonabile a una monoposto che a una qualsiasi vettura.
Non sono paragonabili auto e moto, la comodita e uno dei parametri per cui il confronto non e paragonabile, non certo l'unico.
domanda tecnica: se alzo le sospensioni al massimo, a che velocitá si abbassa l assetto? Inoltre, se superata data velocitá l assetto si abbassa, quando rallento l assetto si rialza? (spero sia chiara la domanda)
mi permetto di dissentire .. La funzione della ribaltina non è solo/tanto in relazione alla più o meno accentuata facilità di carico, ma consente di avere dimensioni più contenute del portellone per un maggior grado di apertura dello stesso in ambienti chiusi, senza toccare sopra ...
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Sulla vecchia rrs se alzavi al max le sospensioni a 50 orari tornavano in posizione standard. Sulla nuova fino ad 80 km/h può rimanere alta, probabilmente a richiesta dei mercati dove viene usata su deserto e lunghe piste sterrate. Una volta abbassata (e ti avverte con un cicalino e scritta sul cruscotto) credo che tu debba riportarla su in manuale. A me su X5 piace, lo vedo studiato bene. Il portellone del range é però molto più angolato all'altezza del vetro. Inoltre é incernierato con una specie di pantografo, nella zona dello spoiler sopra il vetro, che sposta leggermente in basso il punto di rotazione quando é aperto. Probabilmente non avrebbe avuto la stessa utilità, o forse appunto hanno fatto tutto questo per eliminarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
C'e anche da dire che la Rrs è più alta ed ha il piano di carico più alto dell'F15, con portellone conseguentemente più contenuto .Io avendo nel garage poco spazio in altezza a causa della porta basculante elettrica, devo addirittura parzializzare l'apertura del portellone, se avessi avuto un portellone intero, senza ribaltina, lo avrei potuto aprire ancora meno ..
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Non sai come ti capisco. Con la x6 ho lottato per 4 anni per aprire il portellone in garage. Con la rrs ho risolto il problema, é talmente larga che ho dovuto cambiare garage ed il soffitto fortunatamente é più alto. Un sollievo...
Purtroppo devo sempre aprirlo parzializzandolo, una gran rottura .... Perché è lungo sui 5,70 e il portellone tocca sulla basculante ..... Ma Prima che mi consegnassero l'auto, sono perlomeno riuscito ad allargare la basculante e l'entrata di 50 cm, ora in larghezza non ho problemi ...
Ma avevo capito, e sostenevo che le sensazioni e le motivazioni che ti hanno portato al passaggio da una moto all'altra, poco hanno in comune con le sensazioni che provi passando da una auto a un'altra. Perdonate l'OT, era solo per chiarimento.
Ufficiale: Land Rover Range Rover Sport Giusto per completare il discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (si vede che oggi pioveva eh! :mad: )