I sedili mi incuriosiscono molto Per quanto riguarda la plancia concordo con te ma mi baso sulle foto... e pensa che l'esemplare che hai visto tu era sicuramente strafull perché dimostrativo suppongo...
Vista anche lei a Ginevra e devo dire che mi ha deluso in maniera decisiva sopratutto all'interno...davvero piccolino...già solo rispetto alla vecchia Y! Esteticamente continua a piacermi in molte cose...fatta bene all'esterno...ma ad esempio anche il bagagliaio e la sua rifinitura compresa il portellone mi ha deluso e parecchio...inoltre sempre internamente la Radio e la consolle centrale fanno pena qualitativamente parlando...ma quella in qualche modo è possibile ovviare... I pannelli porta li ho trovati sottilissime e con delle porte slim davvero in stile Hyundai Atos...o meglio a me hanno dato quell'impressione. Resta il fatto che appena uscirà andrò a dare meglio un occhiata... le mie foto di quella bianca:
A me ha dato l'impressione esattamente opposta, come ho scritto anche sopra. Questa è comoda e vivibile anche dietro, la vecchia ce l'ha mio cugino e praticamente dietro non ci si sta.
comincia a piacermi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se avesse la vecchia calandra IMHO sarebbe molto più carina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se non avesse questa forma ad uovo non sarebbe niente male... Certo che le maniglie esterne della 147 potevano evitarsele, si vede che c'erano parecchi fondi di magazzino da smaltire...
quelle della 147 non erano così.....erano più grandi e tondeggianti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me non piace proprio x niente...solitamente un progetto nuovo lo digerisco dopo un po', ma questo è ormai visibile da tempo e non è cambiato niente.
Concordo, ed aggiungo che imho bicolore non e' il massimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Il bicolore, per me, stona sul cofano anteriore... solo tetto e portellone posteriore secondo me molto meglio:wink:
Bella questa sovrapposizione, un po' meno la Ypsilon, ci faremo l'abitudine. Beck, ci manchi come redattore....
Hanno posizionato il Twinair più in basso rispetto a quanto fatto con la 500: qui è a metà strada fra 1.2 e 1.3 MJ, sulla 500 è più vicino al diesel
le versioni "base" appaiono care, a differenza delle versioni "platino" che mi sembrano meno care in relazione agli accessori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />