Si... Ma ripeto, era coperta dal new-jersey, anche se proprio tale presenza mi ha permesso di avere un riferimento.
la calandra orribile e i fari anteriori IMHO sono il suo problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi l'ho incontrata di nuovo...senza new-jersey, ancora camuffata... Io azzerderei che è 3-4cm più alta dell'attuale, ma più rotonda (soprattutto nel raccordo tetto-cofano bagagliaio). A proposito, dimensioni ancora non comunicate?
E le foto non sei riuscito a farle? Le dimensioni dovrebbero essere qualche pag indietro in occasione delle foto ufficiali. Ricordo un 3,80 di lunghezza quindi dimensioni vicine alla Yaris
Per le foto sono sfortunato...gli orari ci portano sempre su sensi di marcia opposti Solo la lunghezza è stata comunicata. PS: ma la produrranno a Pomigliano con la Panda?
povera panda, era la migliore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Maglionne li ha minacciati, se non mi fate la panda bene vengo a sculacciarvi uno ad uno! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La nuova Ypsilon è un’elegante “5 porte” italiana con un look tipico di una vettura “3 porte”. È un’auto molto compatta, tanto da rimanere nel segmento "B Premium”, ma con un’abitabilità sorprendente e un comfort eccezionale: pur essendo lunga solo 384 centimetri, larga 167, alta 151 e con un passo di 239 cm, la nuova Ypsilonpuò ospitare fino a cinque persone e, in rapporto alle dimensioni, è dotata di un bagagliaio tra i più capienti del segmento ed è ai vertici del segmento per abitabilità interna. Senza aumentare le dimensioni della zona posteriore, gli ottimi valori di accessibilità e comfort sono stati raggiunti con l’uso di “sedili sottili””, una tecnologia che trova qui la sua prima applicazione all’interno di Fiat Group Automobiles. x la cronaca quella attuale è 381 lungh---170 largh---153 alt
Quindi appare più alta solo perchè è più stretta e di forma più rotondeggiante, mentre in realtà è più bassa. Questione di forme e linee.
E che vi devo dire...ho avuto impressioni sbagliate....d'altronde eravamo a 130+130=260km/h di velocità relativa..
mi fa comunque piacere che una casa costruttrice abbia abbandonato l'"usanza" di aumentare le dimensioni a dismisura, fino ad entrare nel segmento successivo...... questa sì che è una compatta cittadina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
potevano basarla su quello della punto e sforare i 4.00 metri...... meglio così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />