Piuttosto che ricarrozzare una Bravo e farci una Delta, preferisco che prendano la 300C, almeno meccanicamente sarà al passo della concorrenza. Con altri nomi nessuno la conosce. Meglio prendere quel che c'è e tentare, tanto più in basso non si và.
e' proprio uno sputo allo stile italiano questa americana ricarrozzata lancia, non ha niente a che vedere con la lancia, una linea pesante da cassone americano che schifo.......
Sì ma io intendevo che per tirar su il marchio Lancia dal baratro, piuttosto di una thema deriva da una 300C con gli stemmi cambiati, pur sapendo che la prima generazione di 300C in Italia è stato un mezzo flop, sarebbe meglio una Delta HF con motore 1750tbi (derivazione alfa) e la trazione integrale, in memoria della Delta Martini
Perchè la Delta attuale ti sembra un macchina sportiva?? Lancia ha cambiato target già secoli, le ultime sportive sono state proprio Delta HF e Thema 8.32 Da allora si sono viste solo Dedra, Thesis, Phedra, Musa e Ypsilon, ah e il calesse Delta... Marchionne ormai ha deciso, Lancia per lusso, Fiat per il mercato comune e Abarth e Alfa Romeo (se non la vende) per le "sportive"
Puoi aver ragione ma Lancia per il lusso è condannata a morte: non potrà mai rivaleggiare con audi, mercedes, lexus, bmw, ecc., se guardi la situazione attuale per me hanno linee orribili e costano tanto, anzi troppo. A quel prezzo prendo una tedesca. Fiat regge solo perchè in Italia costa poco anche se sta rischiando ultimamente: una panda anni fa costava 9 milioni, ora costa 10.000 euro, a quel prezzo c'è di meglio. Io per esempio a parità di prezzo tra la punto e la yaris anni fa ho scelto la yaris. Abarth ammetto che ha auto interessanti, soprattutto la 500: la fiat costa 15k euro tb e 17k euro la td... quasi quasi vale la pena spenderne 18k e portarsi a casa la abarth. Primo resta un'auto molto più divertente da guidare e con un look + accattivante, inoltre in visione futura potrebbe essere un'auto quasi da collezione. Alfaromeo.... bhò non so che dire: continuano a non convincermi personalmente. Sarà che ricordo le Alfa cattive di un tempo e leggere che non esistono più, e poi sarà che una sportiva come vogliono farla sembrare a trazione anteriore mi sembra ridicola.
Ma io non capisco perchè insistete ancora con sta Delta, come se quello fosse il punto massimo della storia Lancia. La Delta (e le vittorie nei rally, che in realtà erano Abarth, detto fra noi) è stata proprio il simbolo di quello che Fiat voleva fare di Lancia. Una buona macchina, sicuramente (anche perchè è stata curata dall'ufficio tecnico Lancia, che allora ancora esisteva ed era composto da tanti tecnici che avevano lavorato con Fessia), ma rimaneva sempre un derivato della Ritmo. Lancia è rimasta nella Storia dell'automobilismo per ben altro.
Era così gia da molto prima di marchionnne. A parte le delta da rally, quando fiat ha inglobato anche alfa l'idea era di avere questa per le sportive e lancia per il lusso, come dimostrato da auto come la kappa e poi la thesis, ma anche da auto più piccole come la lybra. Le varie delta integrali erano l'eccezione alla regola.
In realtà fiat ha avuto abbastanza successo negli ultimi anni fuori dall'italia. Se alcuni prodotti restano scarsi, altri sono stati apprezzati non poco. La panda per esempio è un'auto valutata molto bene in UK e anche le varie punto non vendono male. La 500 poi è un successo indiscutibile. Ho visto diverse fiat nuove in giro anche in australia, che non è certo un paese a cui si penserebbe quando si parla di vendite fiat.. visto che la le auto europee non costano poco, il fatto che si vendano vuol dire che il prodotto è apprezzato. Che poi per certe cose siano ancora indietro rispetto ad altri sono daccordo. Ma rispetto a qualche anno fa anche fiat ha fatto dei passi notevoli, anche se c'è stata a mio parere molta confusione nel gestire i marchi.
Gli interni e foto live da Ginevra, che come si sapeva non sarebbero cambiati sulla versione Lancia della 300C Mero e squisito re-badge
aggiunta qualche cromatura......insomma un pò di ombretto, phard e trucco et voilà, ecco a voi la thema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari non si poteva fare altrimenti in questo periodo "storico" per la Lancia........ma è una operazione che continua a non piacermi
Io con la scusa di cambiare la Volvo, me la vado a provare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Potevano fare qualcosa di più...almeno un po' di "trucco" in più per venire incontro al gusto europeo... L'anteriore non è male, e non è neanche troppo lontano dalla tradizione Lancia, a parte il gruppo ottico che IMHO stona un pochino... Il posteriore è un americanata, ma lo si sapeva che era un re-badging...
Lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma alla fine non è che è una grossa modifica.
ma come si fa a pensare che semplicemente cambiando lo stemma di un auto mediocre e poco apprezzata dal mercato se ne possano vendere di più??