1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ufficiale: Lancia Thema

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 14 Febbraio 2011.

  1. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    che potenza avrà?
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si parlava di 300 cv, vedremo
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Vedere la nuova Lancia Thema mi mette una tristezza inaudita, al pari della Arna dell'Alfa Romeo. Oltretutto ricarrozzando una delle auto che odio di più, che peccato!
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si diceva lo stesso della freemont, che col design fiat non centrava na minghia. Però vende a manetta.
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    monoturbo???:eek:
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Penso sia difficile con un singolo turbo avere 300cv e avere anche poco lag..
     
  7. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Se il 2 lt biturbo Bmw arriva a 214 sul 123d......un 3 lt fatto come si deve a singola turbina potrebbe arrivarci tranquillamente....dipende dalle "dimensioni" del turbocompressore (sostituire la parola fra virgolette con caratteristiche o prestazioni a piacimento) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    La mia macchina ha qualcosa da dire a riguardo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E dato che da questo punto di vista, benzina e diesel non cambiano poi molto........ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il turbocompressore espande dal lato "posteriore" i gas di scarico, facendo girare l'alberino e mettendo in moto il girante che servira' poi a comprimere l'aria da sparare nelle camere di combustione. Con un buon turbocompressore twin-scroll, si riescono ad ottenere ottime erogazioni di potenza e bassi spool e lag. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Pero' e' una tristezza ugualmente. Secondo me la Thema sarà un bel flop
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    E allora??

    Anche bmw per arrivare a 300cv usa 2 turbo. Idem jaguar per "soli" 275 e Audi tra non molto per il 313.

    Con un motore di serie con tutti le limitazioni per le emissioni non arriva a 300cv con un unico turbo avendo già buona coppia a 1500/2000 giri. Per farlo andare si va fuori con le emissioni 8 solo con rimappa è possibile).
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io spero che gli utili - doppi dato che il progetto era già fatto - serva nei prossimi anni per sviluppare qualcos di nuovo e + personale... per ora meglio di niente..
     
  12. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Ti ricordo che Mitsubishi vende una EVO (da concessionario) 2 lt 4L a singolo turbocompressore che fa segnare ben 405 cv a ruota (denominata MR FQ 400). Ok che e' benzina e non e' diesel.....ma come vedi, ha BEN superato la soglia dei 300. DI SERIE.

    Ora, le differenze fra la combustione a diesel e benzina si stanno assottigliando sempre di piu', rendendo quindi sempre piu' performanti i motori a combustione a gasolio......e Mitsubishi ha (dal 2005) completamente zittito chiunque sostenesse il contrario sfornando la 2 lt con rapporto cavalli piu' alto mai concepito. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi.....mai dire mai. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Capo, in campo dei diesel non puoi paragonare dei benzina !!!!!!!!

    Il top è il bmw con 313 cv. e 2 turbo. Stop.

    di che cavolo stai parlando?? che modelli ha mitsubishi a gasolio???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Lo spero anche io
     
  15. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Ti ricordo che anche prima del 2005 in tanti sostenevano che su un 2 litri a singolo turbo sarebbe stato impossibile raggiungere quei cavalli di serie rispettando la normativa Euro 3 in vigore (la Euro 4 e' entrata nel 2006 se non vado errato).....eppure sono arrivati quei simpaticoni dagli occhi a mandorla e hanno messo sul piatto la FQ 400 (facendosi anche delle sane e grasse risate).

    Qui' stiamo parlando di gente (gruppo Fiat) che a vetture lascia MOLTO a desiderare........ma in quanto a motori, ne sanno a pacchi......SPECIE in campo gasolio. Ti ricordo che il brevetto common rail era del gruppo......che poi sia stato venduto a Bosh ingenuamente, quello e' tutt'altro discorso. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ok, capisco che parliamo di aria e di niente. Saluti.
     
  17. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Io ho solo detto che non e' tecnicamente impossibile per un 3lt 6 cil. V a singolo turbocompressore arrivare a 300 cv. (che sarebbero 100 cv/lt)....normative o non normative.

    E chi sosteneva il contrario prima del 2005 riguardo ai 2 lt benza, s'e' preso una discreta murata nei denti....e ho sottolineato l'esperienza del gruppo Fiat nell'ambito dei motori a gasolio.

    SE VOLESSERO, sarebbe un risultato ottenibile......ma il vero limite e' l'inizio di questa stessa frase.
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    se fossi se potessi se avessi son tre fessi che giravan per il mondo.

    Senza rispettare le normative-affidabilità si può. Rispettando invece si ha un motore che fino a 2500 giri non va una s_ga. Leggi discussioni di AR147 sul 2.0d e documentati.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il nuovo V6 3.0 Mjet di FPT-VM verrà anche realizzato in configurazione biturbo ed avrà ALMENO 320 CV.

    Tutto questo su baby Maserati.
     
  20. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Se volessero....voce del verbo volere.....fossi=essere.....potessi=potere....avessi=avere......quindi non fa parte dei tre fessi che vagan per il mondo.

    Stai parlando di un 2 lt diesel.....e allora ti do ragione......ma non dirmi che un motore 3 lt V6 a singolo turbocompressore TWIN-SCROLL non puo' raggiungere i 100 cv/lt mantenendo ottime prestazioni di spool e lag.....perche' allora sei tu quello che deve documentarsi sui twin-scroll decenti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ci lavoro nel gruppo Fiat....e credo anche di sapere di cosa sto parlando. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    EDIT:

    Aggiungo un esempio piu' che pratico ma che va a giri effettuati del motore indifferentemente dalla sua alimentazione.

    Sulla mia Evo per com'e' impostata, grazie al twin-scroll ho il full boost a circa 3000 giri (quindi si parla di peak torque).....e arriva a 8.500 giri in redline (oltre non va anche se da centralina si puo' portare a 9.000). Ovviamente parlo di peak torque, perche' oltre il 60% di essa e' fruibile ben prima dei 3000 giri menzionati (su un benza impostato a 8.5 come redline).

    Quanti giri fa un motore diesel? 5500? 6000? Con un sistema twin-scroll DECENTE, hai il picco a circa 1/3 dei giri.....1/3 di 6000 giri e' circa 2000. il PICCO. Consideriamo la situazione peggiore a livello di ingenierizzazione e portiamolo a 2500 (il picco, o full boost o peak torque). Ora capirai che spool e lag, con il picco disponibile GIA' a quei giri, e' ridotto al minimo storico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011

Condividi questa Pagina