scordatelo....non lo faranno mai Lancia era innovazione, di quella folle che tende a non ripagare gli investimenti della stessa malattia è morta Alfa Romeo si potrebbrero accettare imbastardimenti di gamma limitati, a patto che spazio adeguato sia lasciato a modelli portanti soluzioni tecniche inedite, e sottolineo tecniche, non stilistiche, ché a fare cassoni di 5 metri con il culo inguardabile, o furgoni vetrati con i sedili in poltrona frau sono capaci tutti ovviamente parlo in senso romantico, eh...sono ben conscio della inattuabilità pratica di certe scelte ed è per questo che preferirei vedere un nuovo marchio su questi mezzi ultraconservativi, consegnando lo scudetto alla storia
si pero vedremo i prossimi modelli e il post crisi.. se perseveranno a commercializzare il marchio chrysler in europa con marchio lancia allora ovvio che è tutto uno schifo.. ma se invece sfrutteranno solo pianali e qualche trasmissione e motore magari con delle implemetazioni consistenti e caratterizzanti allora ben venga probabile che questo sia solo un periodo di transizione post-acquisto del marchio americano.. vedremo in futuro se avranno intelligenza ed opportunismo
Ma sbaglio o la 300C è basata sulla vecchia Mercedes E Klasse, W210? Quanto c'è di nuovo in questa "Lancia"?
La vecchia 300C sì, aveva il telaio di base della E-Klasse W210, ed il ponte posteriore della Classe S. La nuova 300C ha preso il pianale nuovo della E-Klasse, ma è stato rivisto completamente da Chrysler. Di lancia o meglio di FPT, c'è un diverso settaggio per sistema sospensivo e sterzo. Logica diversa di gestione motore (Pentastar) ed il cambio Zf ad 8 rapporti acquistato da ZF
Stamattina sono stato a vederla e l'ho pure provata. Qui da noi c'era in esposizione una Gold 190cv ed una Executive da 239cv (o 246?? l'accompagnartore ha buttato questa fantasiosa cifra sui cv, magari in fase di lancio hanno dato qualche cv in più). Non sono stato così certosino come Niko nell'osservare i dettagli, ma prescindendo dal marchio mi pare che globalmente la finitura sia di ottimo livello. Dal breve giro che ho fatto, posso solo parlare positivamente, il motore è eccezionale: regolare, silenziosissimo...fermo al semaforo sembrava spento (non c'è start-stop). Per la questione cambio, posso dire che le marce a mio avviso sono una pura questione di marketing, ora si gioca a chi ne ha di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A mio avviso, il fatto ch le cambiate fossero fluide ed impercettibili contano di più sul fatto di averne due o tre in più come la concorrenza. L'unica cosa che non m'è piaciuta è la griglia di selezione, lunga e alla "vecchia maniera", oltretutto la paretina che "chiude" la leva sotto alla scanalatura del cambio non era granchè. Un altro aspetto, ma che tutto sommato è comune alla supergommate ribassate è l'eccessiva "trasmissione" delle asperità dell'asfalto nella guida. Esternamente è imponente, poco "europea" e, come benchmark, la porrei a confronto con classe S e serie 7. Per il prezzo, darei un 10 e lode. Gia' la Gold ha tutto, l'Executive, che costa all'incirca 5000euro in più ha una dotazione che su classe E e serie 5 parimenti accessoriate costano quasi il doppio. Ah, altro particolare che non m'è piaciuto: il pannello "coprimotore" ha la scritta CRD...almeno quello potevano stamparlo con un "JTD" /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ancora. Voglio andarci con tutta calma e riuscire a provarla fuori dal caos :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> FULL FULL FULL circa 54mila € con il 3.0 V6 Mjet da 239 CV
il problema è che questa macchina con il motore da quasi 300cv ha le prestazioni di una 320d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per avere le prestazioni di un 330 che motore mettono? quello di una mustang? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
-3.0V6 Mjt Gold 190cv €41.400 -3.0V6 Mjt Platinum 190cv €43.900 -3.0V6 Mjt Platinum 239cv €46.900 -3.0V6 Mjt Executive 239cv €50.900 -3.6 Pentastar Platinum 286cv €46.900. (Fonte Quattroruote)
La cosa "gradevole" è stato veder entrare nel conce multimarca della mia città (ha Fiat-Lancia ed Alfa) Bmw serie5, Jaguar XF... gente ce n'era. Molti scettici, soprattutto i "vecchi" (magari legati proprio alle vecchie Lancia).