Io dico che è la stessa cosa, ammortizzatori e pelle a parte (ah e stemma) Quasi quasi metto lo stemma lancia sulla mia e la spaccio per un nuovo modello, tanto la maggior parte abboccheranno (purtroppo e in un certo senso per fortuna)
Intanto quella era una vecchia Audi fuori produzione, questa Thema invece e' la versione italiana di un modello americano appena rinnovato, qui dentro solo te non noti la sottile differenza
Se dici appena rinnovato sembra che si tratti di un restyling, in realtà si tratta di un modello proprio nuovo. Forsei i saldi li fanno con la A3, uscita sul mercato nel 2003 e ancora oggi a listino...
considerato la completezza degli allestimenti......ottimi prezzi direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo, nuovissimo... Mai visto prima... E nonostante ci sia dal 2003 non li fanno, pensa un pò... Forse siete voi gli unici a non notare una cosa così palese...
Questa Thema o 300C che dir si voglia, non è assolutamente un carry-over. E' stata riprogettata ex-novo partendo dal nuovo pianale LX. Che non è quello originario della Mercedes-Benz del 1995.(W210) Tutto è stato rivisto. Anche i benzina, i Pentastar, sono completamente nuovi ed hanno già il nuovo ZF ad 8 rapporti. Per ora il gruppo Chrysler-Fiat pecca in due cose: cambi per motori trasversali (abbiamo massimo un 6 marce da 350 Nm) ed infotainment.
Navigatori, connessione internet, sistemi Audio. Sulla 300C si sono dati da fare con il nuovo U-Connect, ma siamo ancora molto lontani dai sistemi ConnectedDrive di BMW e Volvo On Call ad esempio.
a me piace e pure molto....imho venderebbero pure qualcosa in piu,se ci piazzano il twin turbo diesel 190cv della delta,magari portato a 200-210cv....bella davvero
Ommamma... avevo visto qualche scarabocchio tempo fa ma non potevo mai immaginare che l'avrebbero fatto sul serio. Una macchina da rapper cafone diventa magicamente 'Lancia' cambiando la mascherina... poi abbiamo le Alfa TA e le Lancia TP. Sono allo sbando più totale (e sono riusciti pure a cannare totalmente il best-seller 'Y' con uno stile inqualificabile... il comportamento stradale disgustoso invece l'avranno conservato di sicuro).
Personalmente non mi fa impazzire, l'anteriore ha una bella presenza, il posteriore un pò meno, l'interno non mi attizza ma può piacere. In questo momento va apprezzato lo sforzo di commercializzarle a prezzi concorrenziali (non dimentichiamo che è lunga 5.09, sarà spaziosissima rispetto alle sue rivali) ma la domanda è: contiamo quanti di noi qui dentro, pur apprezzandola, la preferirebbero ad un 520d semestrale o annuale. Ok mi direte non si confrontano usato e nuovo. Tecnicamente si, ma quando mi trovo 45mila cocozze come budget una decisione devo prenderla...e valuto ciò che ci rientra, nuovo o usato che sia. Io prenderei la 520d, purtroppo.
La domanda è un'altra: quanti sanno che in realtà la Thema è una Chrysler 300C ? Mio padre l'ha vista e gli è piaciuta tantissimo. Sono io che gli ho dovuto spiegare cosa è /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
consideriamo questo periodo americano per i marchi fiat di trnsizione,investimento ecc un po di ottimismo trapela in questi ultimi anni.. l'unico inconveniente è la crisi economica, mafiat dovrebbe spuntare qualche modello low cost come sa fare benissimo
Personalmente è proprio l'ultimo dei problemi questo. Adesso arriva la Panda a mettere ancora più a posto i conti...l'anno prossimo la nuova Punto..insomma di carne fresca ce n'è..
colpa della mito, se non gli danno una rinfrescata.. perchè giulietta tira abbastanza. adesso ha una gamma abbastanza completa.. poi che cavolo aspettano a dare un erede alla 166? poi possibile che solo i marchi italiani fanno aspettare anni per un rinnovo di un modello ormai in agonia da tempo come la 159? pure i coreani ci umiliano in questo
159 fuori produzione. 166 nel 2014 con la TP. 2013 per Mito 5porte e Facelift Mito 3p. 2014 Giulietta Facelift 2014 AlfaRomeo Spider 2013 AlfaRomeo 4C
Sì. Pochi cazzi, non hanno soldi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La cassa se la son bruciata per l'acquisizione di Chrysler. Se Chrysler entro il 2012 fa utili allora forse qualcosa può esser anticipata. Anche perchè di realmente nuovo - non programmato e definito - in AlfaRomeo non c'è.