Almeno in VAG hanno il buon gusto di cambiare carrozzeria e interni... non si limitano a cambiare gli stemmi...
Scusate se lo dico ma mi fa ben ridere il giudizio a prescindere di alcune persone che nemmeno l'hanno vista, ma la giudicano solo e solamente in quando rebadging. Abbiate almeno il buon gusto di toccare con mano prima di giudicare.
Stavo guardando che la versione Chrysler ha il cambio a 5 marce anche con il motore 3.6 a benzina; quindi quello a 8 marce è solo per la versione Lancia?
Gli interni non sono male però...almeno quelli li hanno un pò cambiati..... L'unica cosa è l'automatico con la leva in stile americano..... Tutto sta a quanto costerà....se rientra nei 50k € una versione full può avere successo.....
E che c'è da vedere scusa...? è una chrysler in tutto e per tutto sul serio, possono cambiare un pò i sedili e qualche altro pannello, ma nulla di più purtroppo...
Pero' fa specie guidare una blasonatissima Audi sapendo che monta gli stessi motori di Seat e Skoda..., ah giusto, cambian lo stemma pure la . Fine OT.
La meccanica,tutto il resto no, c'è un pò tanta differenza... :wink: Se poi ci si vuole arrampicare sugli specchi pur di difendere una pagliacciata del genere... Fine OT
Però mica montano il 3.0 tdi della A6 sulla Superb /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi insomma Audi - Lancia...... Fine OT è meglio Bè se il 300C in America costa sui 40k €..........ma questa in che segmento va a competere? Le tedesche no perchè costano troppo......quali altre Ammiraglie ci sono non Premium? Mi sfuggono ora dei possibili nomi.....
Non ci si arrampica su niente, si cerca invece di non criticare e denigrare per partito preso, oltretutto senza aver mai manco visto dal vivo l'auto in oggetto :wink:.
Diciamo che se chi produce auto fosse costruttivo come lo sono i tuoi interventi sul forum l'industria dell'auto sarebbe fallita in toto da decenni e si andrebbe tutti a piedi.