Probabilmente per far smettere le voci che circolano da diverse settimane, la McLaren ha confermato oggi che Lewis Hamilton, 21 anni, sarà effettivamente il compagno di squadra di Fernando Alonso l’anno prossimo. Il giovane pilota inglese, seguito da molti anni da Ron Dennis, effettuerà quindi il suo grande debutto nella classe regina con la squadra di Woking, dopo aver vinto il campionato GP2 quest'anno. "E’ un sogno che diventa realtà," ha dichiarato Lewis Hamilton. "Essere pilota alla McLaren era il mio obiettivo dalla mia infanzia e questa opportunità capita nel momento giusto per segnare la fine di un anno che per me è stato fantastico. E’ stato il migliore anno della mia vita." "Sono cresciuto con la McLaren e la Mercedes, e non sarei qui senza il loro aiuto ed i loro consigli. Tuttavia sono conscio della sfida che mi appresto a raccogliere e del fatto che tutti saranno attenti a quello che farò," ha proseguito il pilota inglese. "Comunque la squadra mi ha chiesto di tenere il sangue freddo, di fare del mio meglio e di sfruttare questa opportunità. Lavorerò il più possibile per ottenere buoni risultati." Considerata la titolarizzazione di Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e Gary Paffett saranno i due collaudatori della McLaren nel 2007. -------------------------------------------------------------------------------------- Incorporato nel programma di scoperta di giovani talenti della McLaren e della Mercedes nel 1998, Lewis Hamilton realizza oggi il suo sogno diventando il nuovo titolare della squadra di Woking per la stagione 2007. Questo non era soltanto il sogno del giovane pilota inglese, era anche quello di Ron Dennis che lo ha sempre sostenuto. "Dal 1998, Lewis rappresenta una parte importante della nostra strategia a lungo termine," ha spiegato il capo della squadra. "Oggi siamo molto felici di poterlo aiutare a compiere un nuovo passo in avanti e di permettergli di realizzare il suo sogno diventando pilota di F1." La titolarizzazione di Hamilton segna, invece, la fine dei sogni di Pedro de la Rosa. "Pedro ha svolto un ottimo lavoro per noi quest’anno, però pensavamo che fosse il momento giusto per offrire quest’opportunità a Lewis," ha sottolineato Ron Dennis. "Sarà sicuramente la sfida più grande che Lewis dovrà raccogliere dall’inizio della sua carriera, però è anche una sfida che secondo noi è in grado di raccogliere. Dovrà ancora adattarsi alla pressione che c’è durante un weekend di Gran Premio, tuttavia la fiducia che abbiamo in lui e nel suo talento è chiara ed è quello che spiega il fatto che abbiamo deciso di offrirgli questa chance." Anche Norbert Haug, vice presidente della Mercedes Motorsport, è felice di vedere Hamilton accedere al posto di titolare. "Lewis ha dato prova del suo talento conquistando due titoli consecutivi in F3 ed imponendosi in GP2 quest’anno. La McLaren e la Mercedes lo sostengono da nove anni ormai. Era due volte meno alto di oggi quando debuttò nel karting !" "E’ chiaro che ha meno esperienza degli altri ventuno piloti di Formula 1, tuttavia le numerosissime sessioni di prove private gli permetteranno di prepararsi al meglio per la sua prima stagione di F1. Sono felicissimo perché un ragazzo come lui merita questa chance," ha concluso Norbert Haug. Léna HÉMERY © CAPSIS International
E' forte, è forte.....ha una guida molto simile a Raikkonen Ha vinto in tutte le categorie al debutto
Ho visto qualche sua gara di GP2... ci sa fare il ragazzino! Speriamo bene che sia l'anno buono per la McLaren!
alonso .. preparati a prenderne tante ma tante!!! quanto mi fa piacere! forse tiferò anche mclaren se la ferrari nn va ... ma solo per Hamilton
Rincarerei la dose Potenzialmente può diventare come "quello" che si è appena ritirato:wink: E' molto, e sottolineo MOLTO importante che Ron Dennis confermi coi fatti oltre che con le parole che il planning su di lui è a lungo termine. Perchè è velocissimo, certo. Ma è altrettanto certo che sbaglierà, nella scelta delle gomme, in quella degli assetti, nelle strategie di gara, nelle tattiche di gara. La F1 attuale sta tutta NON nel calare il proprio gap dal recordman della giornata di un secondo, ma nel colmare gli ultimi due decimi di distacco. Nella F1 attuale la guida spettacolare non paga, per quello JV e Montoya hanno vinto delle gare solo ed esclusivamente quando hanno avuto sotto al culo delle vetture straordinariamente superiori alla concorrenza. Lo stesso Kimi è diventato "Kimi" perchè ha uno straordinario mix di aggressività e pulizia nella guida. Hamilton dovrà scordarsi le battaglie da "tutto e subito" come in GP2, gare come ad Istanbul dove da ultimo rimonta a terzo in 20 giri, in F1 si limano i distacchi sui decimi di secondo. In F1 ci sono i compagni di squadra che non ti fanno vedere i loro dati di telemetria. E Lewis debutterà con accanto il 2 volte campione del mondo più giovane della storia che, conscio del fatto che con ogni probabilità "ci sarà da rincorrere" con la Mclaren gommata Bridgestone, non ci penserà un attimo a fare delle opere di bene ma cercherà invece di "bruciare sul nascere" le ambizioni di Hamilton. Ecco, se Hamilton potesse godere della stima di Dennis per i prossimi 5 anni concentrandosi esclusivamente sulla sua consistenza di guida, e sulla necessità di limitare al massimo gli errori in pista, sono certo che vedremo presto un altro campionissimo calcare le piste di mezzo mondo. Ma è un rischio. Briatore ha tanti, forse troppi difetti, ma come pianificatore di carriere mangia in testa a molti. Fernando arrivò in Renault dopo uno promettente 2001 in Minardi (storico il suo nono posto a Suzuka partendo ultimo su una pista dove senza motore puoi solo piangere........), Flavio gli disse: "ok, ciccio, collaudatore nel 2002, titolare nel 2003, mondiale nel 2005". Sappiamo tutti com'è andata, vero? :wink:
Mi state facendo incuriosire con questo Hamilton.... Mi spiace ke Wettel cmq nn correrà titolare in BMW ma sarà collaudatore, quello pure lo stò tenendo d'occhio e è lo stesso un talento, poi ki vivrà vedrà!!!:wink: Di sicuro quest'anno il campionato del mondo sarà interessante ho l'impressione...
sembra il nuovo fenomeno e i risultati parlano a suo favore.. kimi e alonso si equivalgono,forse fernando ha piu'cattiveria.. vedremo che fara'senza flavio che sicuramente e'1 che ti tiene sempre sulla corda..alonso kimi hamilton prima poi massa kovalainen fisico e button