Zitta zitta, cacchia cacchia sta ritagliandosi un suo spazio non trascurabile sul mercato. Qualcuno conosce i dati dei mercati ove è commercializzata?
Qua e là dicono che il successo è dovuto al fatto che sui prezzi la Fiat sta facendo un po' la furbetta...voi cosa ne pensate? A me sembra sia una pratica discutibile, ma che fanno un po' tutti... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Per esempio:"Guarda che bello! Solo 12500 euro!" Peccato che ti fanno questo prezzo solo se rottami ed accetti il loro finanziamento, che porta irrimediabilmente il prezzo reale oltre i 15000... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ah si, non avevo inteso ti riferissi a quello. Comunque vero, pratica odiosa e scorretta, ma si sa, lo specchietto per le allodole è l'anima del commercio moderno. Attiri il cliente nel salone con proclami di offerte irrinunciabili, a cui aderiranno solo l'1% degli acquirenti. Ci vorrebbe maggior regolamentazione su spot ed annunci pubblicitari.
un mio collega ha preso una tipo 3 volumi, reclamizzata a un certo prezzo (che non ricordo), bianca e tristissima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , ma l'ha pagata esattamente il prezzo con cui veniva proposta in pubblicità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma lo fanno tutti, anche da chi non te lo aspetti. Ricordo qualche anno fa quando si voleva cambiare l'auto a mio nonno, e siccome non si sapeva per quanto ancora avrebbe guidato si voleva spendere il meno possibile. Entrati nel conce dr attratti dal prezzo bassissimo, alla fine della fiera il preventivo superava i 10.000€, a cui andavano aggiunti il costo dell'impianto gpl, che benchè a mio nonno non avrebbe fregato nulla, per il venditore era il carburante del futuro e praticamente non te la faceva ordinare senza. Ma senza andare lontani anche un paio di anni fa alla ricerca di un'utilitaria per mia madre i reclamizzati prezzi sotto i 10.000 erano per versioni senza neanche il clima che praticamente neanche fanno.
Sei un taxista?... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - A Napoli 3 e 2 volumi, tra di loro ne sto vedendo varie! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bisogna essere taxisti per comprarla? Non lo sapevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Strano perché la stragrande quantità di tipo viste non sono taxi Continui ad avere la singolare abitudine di estendere il tuo piccolo mondo (e ciò che vi accade) al mondo intero Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dai, ovviamente scherzavo, comunque forse non ci farai caso ma di Tipo taxi da noi ce ne sono eccome, in particolare una 3 volumi la vedo spesso nel parcheggio di piazza Amedeo, oggi ho visto passare li' anche una 2 volumi, sempre taxi ovviamente.
macchina economica e affidabile (in genere i motori fiat durano tanto), spaziosa ma non troppo ingombrante, perfetta per il traffico di napoli, manutenzione poco costosa, è naturale che sia gradita ai taxisti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vero pero' complice il prezzo vedo anche tanti 95cv... il signore anzianotto che usa la macchina per andare a fare le commissioni in centro penso preferisca un migliaio di euro in tasca che investirli nel motore
Vero, molti anziani ormai viaggiano al massimo in ambito regionale e quasi sempre a velocità codice, sono anche i più affezionati al marchio, quelli che da giovani avevano la 131 o la Regata, stesso discorso per la maggior parte dei capofamiglia delle classi impiegatizia ed operaia che al massimo viaggiano d' estate o in occasione di qualche ricorrenza per tornare ai luoghi d' origine, per loro il benzina va più che bene ed infatti se ne vedono... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />