Secondo me è proprio + alto rispetto la pre restyling...nn la prenderei MAI così anzi, la prenderei direttamente Sport che ha un buon assetto! Ho letto tra l'altro che l'assetto della Evo è + confortevole rispetto quello della pre restyling a vantaggio del confort, di reazioni dell'auto meno imprevedibili ma ovviamente a discapito del piacere di guida "se si può chiamare tale x un'utilitaria tranquilla!"
Il bello è che oltre a essere alta, è pure rigida per reggere il peso delle bombole, in pratica ha tutte le peggiori disgrazie
ho notato anche io che la NP oltre l'oscena museruola è anche alta come un seggiolone....uno dei peggiori restyling che ricordi....sempre peggio insomma....
IMHO si, dubito che abbiano cambiato le specifiche delle molle visto che la meccanica della NP è rimasta immutata.
Le pre restyling nn mi facevano quest'effetto, ci farò meglio caso ma l'impressione in negativo che m'ha fatto la NP Evo restyling, nn me l'ha mai fatta la Grande Punto normale...bho! All'inizio pensavo: "ma perchè nn hanno tolto i tamponi"
Forse perchè le G. Punto NP rispetto al totale erano poche, mentre le Punto EVO NP sono moltissime, visto i recenti incentivi.
Alex ne ho vista una un'ora fa per me è evidente che l'hanno rialzata. cosi come fecero con la Punto classic col restyling. comunque è davvero inguardabile cosi.
La vecchia Grande Punto aveva queste esatte dimensioni: Lunghezza 4.030mm Larghezza da 1690 a 1746 mmAltezza 1490 o 1514 la natural power forse avete visto un natural power...cmq io son stato a vederla e per me e' di altezza identica alla prima. I lamierati sono quelli e la luce tra ruota e passaruota e' invariata a pari misura gomme.....a me con adeguata cerchiatura non dispiace come linea, sembra un po' piu' sportiva.....si nota a livello estetico che il cofano sembra allungato, magari e' davvero piu' lunga ma e' chiaramente un restilyng della mascherina e dei fari.....no?
Su QR di febbraio 2010 c'è la prova della versione MultiAir aspirata, molto interessante perchè confrontata con lo stesso motore precedente all'adozione del MA (lo starjet da 95cv). Le prestazioni sono migliorate su tutti gli aspetti, mentre i consumi sono migliorati, dimostrando sul campo che la tecnologia MA mantiene in toto le promesse. Detto ciò, in questa versione aspirata il motore viene definito un po' pigro ai bassi regimi; ormai siamo abituati ai motori turbocompressi, sicuramente più brillanti e divertenti da guidare.