Non ho capito che c'entra la Dacia visto che daniXdrive era indeciso se comprare alla moglie la 500L o la Golf, ma vabbé...
non capisco perché devi intraprendere così seriamente tutto quello che dico!...ho notato dalle parole di Dani che più che una macchina esteticamente bella interessava una macchina comoda e che consumasse poco per la moglie....allora ho buttato li la dacia daster come esempio...punto!...diciamo che lo proposta nel suo panorama...poi è ovvio che lui decida di acquistare quello che vuole! Saluti
Su percorso medio ( quasi tutto urbano con continue ripartenze e percorsi brevi ) mi segna 17.6 km/litro. Golf VI 1.6tdi 105cv.
Quoto in toto. Più alta e più stretta, bianca con quel fascione nero, mi fa venire in mente un sanitario. Assolutamente vero.
Ah si? E quel pulsante rosso dietro con scritto Fiat a che serve? PS: se quella a sinistra è un water, quella a destra cosa è, una turca?
reppa !!! Tornando alla 500L,imho oltre che francamente brutta(ma perchè quei passaruota così larghi,di forma dubbia e con le ruotone sparate mezzo metro dentro!!??)non ho tanto capito a chi si rivolga:non a un amante del bello o dello stile,non ad una famiglia numerosa che cerca una minimonovolume(rapporto dimensioni esterne-interne non ottimale),la forma e l'altezza ne precludono le doti stradali.Per carità non è l'unica auto con queste caratteristiche ma davvero questa la capisco poco... Ovviamente qui da noi ne son già piene le strade
In realtà l'estetica è un punto fondamentale, e personalmente nel suo segmento trovo la 500L molto piacevole, però esclusivamente in versione lounge bianca con tetto nero o grigio scura con tetto bianco (il miglior colore imho anche per la countryman). Poi ovvio che comprando una Golf, leggendo anche i vostri commenti, acquisterei un'auto molto meno opinabile e di indiscussi contenuti tecnici, nonchè con la migliore abitabilità della categoria (basti vedere l'accesso al divanetto posteriore e l'ampiezza del bagagliaio, superiore anche a quella della nuova A3 SB). Tuttavia non mi dispiacerebbe, in questa occasione, concedere fiducia al costruttore nazionale. La scelta qualità-prezzo migliore sarebbe indiscutibilmente il Freemont (così eviterei di imprecare ogni santa volta che devo caricare la serie 1 di mia moglie), però avere 2 auto di 5 metri, con consumi non proprio parchi, non mi convince del tutto.
Tralasciando le altre valutazioni, la 500L ha un ottimo rapporto dimensioni esterne-interne: pur essendo lunga 4.15 metri ha l'abitabilità e il vano carico di una segmento C, oltre un'accessibilità ai sedili posteriori ottima.
Vero.Ma ripeto:non la migliore.Kia Venga,Lancia Musa,Hyundai ix20,la penultima Classe A,Toyota Verso S.Tutte dalle dimensioni esterne uguali o inferiori,ma con cubatura di bagagliaio superiore,di abitacolo almeno paragonabile.Poi possiamo discutere sulla bellezza o bruttezza o sulla bontà di tutti i modelli suddetti ma guardando lo sfruttamento delle dimensioni di sicuro la 500L non svetta. Sia ben chiaro:non sono anti-Fiat a priori,ne ho una in casa di cui sono ben soddisfatto,e non metto per forza sempre davanti l'estetica alla praticità,quella che ho in casa è di sicuro sul podio delle auto più brutte sul mercato...non la nomino per evitare un ban sicuro :wink: