Cari Signori, mi pare ovvio che quest'auto debba essere valutata in termini relativi e non assoluti... nella sua categoria è un buon prodotto. Io personalmente sto valutando una seconda auto per mia moglie e per il relativo trasporto di mia figlia... e sinceramente, come già scritto in precedenza, la trovo un'auto estremamente duttile e piacevole per queste esigenze. Pur essendo in una fase di studio configurata come segue la potrei comprare In ultimo tengo a precisare che preferisco 100.000 volte la Fiat alla Mini Countryman, che viene venduta come suv ad un prezzo assurdo, quando in realtà ha un altezza complessiva da terra inferiore a quella della 500L.
La 1.3 mjt. Potrei considerare la 1.6 mjt solo se i consumi si attestano sui medesimi livelli, anche perchè già la 1.3 ha un km di percorrenza in meno (con un litro di diesel) rispetto alla Golf 1.6tdi (15,5 km/l contro 16,5 km/l rilievi di quattroruote alla mano). Sinceramente sto cercando di non comprare un'auto tedesca, ma è davvero dura (si sta generando un sensibile gap anche nelle prestazioni: che la 500l abbia un'accellerazione, e una velocità di punta, inferiore alla Golf è plausibile ma che consumi di più no...)
questa foto è davvero impietosa nei confronti della Fiat! Ad ogni modo pensare a una Mini Countryman come a un SUV è secondo me sbagliato. Trovo pareri contrastanti sulla Countryman, a qualcuno piace a qualcuno no, sulla 500L tranne in questo forum ho sentito solo pareri negativi. Non per essere polemici, i gusti sono molto soggettivi ma penso che oggettivamente quest'auto non sia davvero ben riuscita a livello stilistico, al contrario della 500 normale che secondo me è carinissima e un'ottima evocazione di un classico (come lo è stato per la Mini)
Secondo me è esattamente il contario. La fiat è un piccolo monovolume di segmento B, mentre la Countryman è il nulla, nè sportiva nè suv. Per quanto riguarda l'apprezzamento generale delle linee della Fiat 500L, mi pare che abbia ottenuto un buon riscontro di clienti, circoscritto (almeno a vedere quelle che circolano) al pubblico femminile. E dato che i forum sono frequentati prevalentemente da uomini non mi stupisco di questa discrepanza tra giudizi e vendite. Per inciso per me non la comprerei mai(e meno che mai la countryman), ma per una mamma la trovo un'auto riuscita.
Dovete entrare nel concetto che ci sono utenti che comprano auto quasi esclusivamente per comodità....guardano la qualità ed il prezzo,i consumi e via dicendo....questi utenti si chiamano famiglie con reddito medio basso!....La 500L è un po' come risvegliare la multipla...estetica oggettivamente non bellissima,ma comodità e utilizzo per famiglie formidabile!.... premesso io è voi non la compreremo mai,ma noi non siamo tutto il panorama utenti auto...anzi siamo solo una minima parte.... Parlando di countryman...auto che qualità prezzo lascia a desiderare....costa troppo per quello che danno!....esteticamente siamo sempre li...oggettivamente è bruttina... Infatti se ne vedono poche in giro! Il perché ditemelo voi?Io lo so!
Ufficiale: Fiat 500L Esatto funziona proprio così.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh i tedeschi sono indubbiamente leader nell'alto di gamma, ma in questo caso non è quello il problema. Se prendi una italianissima Giulietta ha consumi allineati a quelli della Golf. La 500L è un tipo di auto diversa, con una aerodinamica diversa e soprattutto con una sezione frontale decisamente elevata. Al limite puoi confrontare i consumi con quelli della Mini Countryman, e allora scopri che la 500L è decisamente parca (chiedere a quelli che hanno la Mini, una vera spugna).
Ho verificato i comsumi delle Giulietta 1.6mjet e siamo in linea con la 500L (15,4 km/l) ma siamo sempre dietro al duo A3/Golf... Alla fine economicamente parlando non ci cambia nulla comprare la Golf, la Giulietta o la 500L. Escluderei la Giulietta solo perchè più vetusta e meno funzionale come abitabilità e bagagliaio ripsetto alle altre 2 (come la 1er attuale nostra seconda auto). Anche se irrilevante mia moglie vorrebbe il Freemont ma sinceramente non mi pare molto geniale avere 2 auto lunghe 5 metri.
Guarda posso essere d'accordo con te se sostieni che i piccoli monovolumi sono dei ces.si, però almeno hanno una loro ragione e una loro clientela. Le linee barocche della countryman ( come del resto quelle della futura 500x) e la ridicola altezza da terra, secondo me sono elementi inconciliabili al concetto di suv. Ed in ultimo con tutti i costruttori con la C maiuscola che producono SUV (audi,BMW, Mercedes, LAnd Rover, Jeep) per me non ha alcun senso comprare MINI.
Perdonami ma non credo che spendere 23.000 euro per una 500L sia sinonimo di povero mentre spendere 25.000 euro per una Golf di nababbo. Anche perchè date le prestazioni, la 500L più che circolare in città, e quindi rivestire il ruolo di seconda auto, non può fare.
Non so il 1.6, ma il 2.0 da 140cv (che ho guidato per parecchi km) ha gli stessi consumi della Golf 2.0 TDI 140cv, con prestazioni allineate. La 500L economicamente ti fa risparmiare su bollo e assicurazione, essendo 1.3
bhe a parte i consumi giulietta e golf sono 2 auto completamente su poli opposti rispetto ad una 500L che viaggia su un segmento B ed invece golf e giulietta viaggiano su un segmento C.... golf giulietta A3 e serie 1 ...sono auto su concezione più sportiva ,che puntano ad un utenza maschile tra i 20 ed 40anni... la 500L é un monovulume progettato per famiglie!
La 500L 1.3 mj chiaramente consumerà di più di una Golf 1.6. Poi se si vuol credere ai consumi dichiarati dalle case...
pardon non pensavo che costasse così tanto!... Ripeto Golf giulietta A3 serie1 hanno Un utenza di clientela diversa da quella di una 500L..
Si ok per i consumi! ma continuiamo a paragonare auto concettualmente diverse chi compra una golf,nel suo immaginario automobilistico non potrà mai avere il concetto della 500L ....se mai potrà optare per le sue concorrenti giulietta Audi 3 e serie 1!
Quello che ti pare ma se la persona interessata é indecisa tra queste due, paragonabili oppure no, sempre tra queste due é indecisa.
a questo punto una dacia daster a 12000€ e si toglie il pensiero consumi e prezzo! e fa lo stesso identico lavoro di una 500L ed una golf!.... ma il punto è questo che 500 fa moda golf fa moda....è dacia a molti solo il nome fa rabbrividire!...