più che altro pare che sia piuttosto lento lo zf, segno che l'elettronica non è ben tarata, il tct dovrebbe essere più veloce...
Non credo che la 500x possa avere un gran mercato automatica, seppur ne stia aumentando la richiesta anche in Italia di auto automatiche (ne stavamo discutendo su un altro 3d, e la mia impressione è che i venditori premano per far comprare ai clienti auto automatiche e non il contrario)...
Considerato che la 500x ambisce ad essere venduta in Europa, direi che l'automatico è essenziale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho vissuto in almeno 7 Paesi europei, fra cui Germania e Francia… non mi pare che nelle auto del segmento della 500x sia ancora così essenziale l'automatico… ok, le richieste sono superiori al passato, ma parliamo ancora di un segmento dove per la maggiore va il manuale... Secondo me, soprattutto in Italia, è una semplice moda e basta… i venditori te lo propinano come l'optional del momento… successo anche con me, e si sono beccati un dito medio camuffato da no grazie… ma si sa, loro sono là per vendere, e siccome l'automatico è un optional piuttosto caro, a loro può solo convenire vendere automatico...
che possa essere anche moda pero' di fatto offrono una guidabilità piacevole, lineare, fluida ed all'occorrenza sportiva quindi se si hanno quei 2000 euro in più da investire io in tutta franchezza ma lo consiglierei ( logico non tutti ma solo certi tipi di cambio automatico), pero' perchè non mettere un bell'automatico su mini hatch, 500x con il tct, audi A1 ecc ecc.?
assolutamente non è una priorità, ma in gamma DEVE essere presente l'alternativa automatica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per il mio gusto invece un auto cosí ha senso solo col cambio automatico siccome sará usata al 95% in cittá, non venitemi a dire che provate "piacere di guida" a stare in fila e fare prima-seconda tra i semafori. Soprattutto per la sua clientela tipo, ben poco interessata alla guida, sarebbe un toccasana
L'alternativa automatica ci deve essere, ma non è a mio avviso necessaria su questa 500x una gamma che privilegi l'accoppiamento all'automatico... - - - - - aggiornamento post - - - - - Secondo me Feb non è un'auto che sarà usata al 95% in città, ma potrei sbagliarmi… secondo me invece è un'ottima alternativa alle giapponesi e coreane per tutta la gente che vive in collina/montagna, che in Italia (e pure da me in Spagna) non sono pochi… quando ho vissuto a Bologna avevo degli amici che vivevano sull'Appennino fra Bologna e Firenze… non ne conosco uno che non avesse almeno un SUV/Mini SUV in famiglia… quelli che avevano pochi soldi avevano praticamente tutti Suzuki… se ora comprassero la 500x non sarebbe male...
Quoto, non stiamo parlando di una 997 GTS Automatico d'obbligo per me Meglio se ZF, il doppiafrizione non serve
Essenziale non lo è, e probabilmente non lo sarà mai, ma nel traffico cittadino è un bel toccasano. Io comprendo più l'utilitaria cittadina con il cambio automatico che il berlinone da autostrada, anche se oggi un berlinone da autostrada manuale sarebbe assolutamente invendibile. Quoto al 100%
Quoto, per me l' automatico puo' pure non esistere, soprattutto dopo essermene amaramente pentito di averlo acquistato, io i venditori che mi propongono ancora l' automatico, li "picchierei" !
Vero purtroppo, altrimenti non si venderebbe, oggi la gente non ama piu' portare la macchina ma ama essere portata dalla macchina,che tristezza, mala tempora currunt...
Ufficiale: Fiat 500 X Condivido! Oltretutto toglie dalla difficolta -per qualcuno lo è - di scalare, ad esempio in un sorpasso. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
credo che la sua z4 e89 sia automatica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma quel cambio non ha NULLA a che fare con lo zf8 che monta adesso bmw o lo zf che monta Fiat su 500 x ( non so se sul 1.6 è lo zf)
Ufficiale: Fiat 500 X Infatti andrebbero fatti dei distinguo perché non tutti gli automatici valgono la spesa nè tutti sono paragonabili