Se e' vero e' bellissimo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "Bigger, more powerful and ready for action".
ora non ho tempo di fare ste cose strane ma se qualcuno ha due minuti per mettere la foto della trepiuno, vi faccio vedere che è identica alla 500 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vero, in effetti non la ricordavo piu' tanto, l' avro' vista 8 anni fa...
Mi riferivo proprio alle vendite, è chiaro che il primo modello di Porsche che viene in mente è la 911 ma pur continuando ad essere la piu' venduta, gli altri modelli sommati costituiscono ben il 70 % delle vendite! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi possiamo dire che pur costituendo la 911 un baluardo, la Porsche vive soprattutto grazie agli altri modelli. Idem succede con VW per quanto riguarda la Golf (il Maggiolino ormai è un' auto di nicchia...), Fiat oggi invece vende praticamente soltanto Panda e 500! Riguardo a Lapo, certo non mi riferivo al fatto che l' avesse progettata lui ma sicuramente ne ha spinto il lancio, altrimenti sarebbe stato un progetto abortito sul nascere come le varie ipotetiche nuove R4 e 2cv, inoltre ha provveduto ad organizzare pure la spettacolarissima campagna di lancio, cosa non da poco, se consideriamo che molte Fiat valide di questi ultimi anni hanno fatto una brutta fine, proprio perche' non supportate dal marketing, se poi alcuni di voi non vogliono dargli meriti perche' vi è antipatico per le sue vicende personali, allora fate voi...Riguardo all' auto, ho gia' scritto che è carina ma non mi fa innamorare, almeno a prima vista, è in fondo una "minestra riscaldata", per giunta di un marchio generalista che non considero nemmeno piu' italiano, boh bisognerebbe provarla...
L'auto esteticamente è bellissima (soprattutto rossa ed in allestimento "offroad", indipenndentemente dal prezzo). Internamente è più convenzionale e, personalmente, avrei trovato sufficiente piazzarle il cambio 10cm più in alto (stile Panda) per renderla meno vuota e darle una posizione di guida meno da pulmino (che la 500L, purtroppo, ha). Il pianale di derivazione credo sia stato un vincolo insormontabile. Pongo l'accento sul processo produttivo. Dopo Pomigliano, oggi anche Melfi è all'avanguardia. Per la qualità del prodotto non è un dettaglio.
Ragazzi, vedo che si sta scatenando una guerra su cosa rappresentano i vari marchi Fiat, VW ecc... mi sento di dire che Fiat ha creato un'immagine a somiglianza di 500 e Panda perché con tutti i marchi che si ritrova non è interessata a vendere col marchio Fiat in altri segmenti. Non ci vedrei nulla di strano se la Bravo alla fine del suo ciclo vitale semplicemente non fosse rimpiazzata… la Freemont è stata un esperimento di rebrandizzazione, in parte riuscito, che poi ha preso un'altra strada, fondendo Lancia e Chrysler… Fiat ha saputo diversificare i prodotti delle sue 5 case, almeno nel vecchio continente, per non cannibalizzarsi a vicenda… Fiat appunto è 500 e Panda, Lancia è Delta, Thema e Voyager, Alfaromeo è Mito e Giulietta… Chrysler e Dodge sono spariti e i loro modelli ribrandizzati… è una strategia molto più intelligente di VW che vende la UP! praticamente identica con 3 marchi diversi, cosa che a me personalmente fa rabbrividire... VW produce le stesse e identiche auto con tutti i marchi del gruppo... voglio ricordare che: UP! = Citigo = Mii Rapid = Toledo Sharan = Alhambra Passat = Superb e ho citato solo quelle dove l'identicità è innegabile... Bmw non è Mini dipendente, ma ha saputo creare una gamma Mini che non interferisce minimamente con quella Bmw… proprio a voler esagerare, le uniche 2 che possono avere un mercato simile sono la Countryman con l'X1, ma son sicuro che Bmw correrà ai ripari facendo una X1 nuova più grande… così come la nuova X3 F25 è cresciuta rispetto alla E83 di cui la X1 appena uscita aveva quasi cannibalizzato il mercato... Fiat ha fatto la stessa ed identica cosa di Bmw, ha diversificato... Comunque, VW non è Polo e Golf centrica solo ed esclusivamente perché in alcuni Paesi le vendite della Polo sono marginali mentre invece sono importanti quelle della Passat… ma sicuramente è Polo-Golf-Passat centrica, anche perché buona parte degli altri modelli sono o stati flop o hanno fatto numeri non esattamente importanti per un gruppo così grande… e voglio ricordare che Golf V e VI hanno in comune con Passat B6 e B7 il pianale, quindi non voglio dire che sono la stessa macchina perché se no mi lapidate, ma hanno un rapporto di parentela molto più stretto del normale, di solito segmento C e D non condividono il pianale...
Mah, FCA secondo me non ha saputo diversificare un bel niente, c'è un abisso tra FCA e BMW Group! Sommando le gamme dei 4 marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo e direi pure Maserati che sta diventando sempre piu' generalista, non si riesce a pareggiare la Gamma di BMW Group! Allora, Fiat costruisce Panda, 500, 500L, 50 che sono gli unici modelli di successo o destinati a diventare tali poi abbiamo la Bravo che è in agonia, la Freemont che è un rimarchiamento piu' o meno riuscito ma che adesso risente del peso degli anni e si vende soltanto grazie a sconti e promozioni e le versioni automobilistiche di Fiorino e Doblo' che sono buone per i taxisti e le imprese di pulizie poi STOP! Quindi piu' 500-Panda dipendente di cosi'... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lancia è avviata ad una dolce morte come fu per Autobianchi ed Innocenti, Alfa Romeo ha 2 soli modelli con il piu' nuovo che ha 4 anni + una mini supercar per pochi eletti, della "Giulia" si parla ormai da 5 anni ed hanno creato un attesa tale che l' anno prossimo se non escono con un prodotto STRAORDINARIO, sara' gia' un fallimento in partenza, Maserati poi sta sempre piu' assumendo un ruolo che prima era della Lancia, insomma non mi sembra che la situazione sia rosea. Riguardo a VW Group, a loro non costa nulla fare la stessa automobile con stemmi e mascherine diverse, rimarchiando la stessa auto si rivolgono a clientele diverse e sfruttano la popolarita' dei vari marchi nei diversi paesi. Ci sono inoltre alcuni modelli VW come Jetta e Maggiolino che in centroamerica vendono tanto ed altri che nemmeno conosciamo che costituiscono il cardine dell' offerta in paesi emergenti. Bmw e Mini poi a parte alcuni motori ed un po' di componentistica, non hanno nulla in comune e si rivolgono a clientele completamente diverse o magari molto spesso chi acquista una BMW compra pure una Mini ma generalmente non viceversa.
Ufficiale: Fiat 500 X Secondo me la 500x dal taglio dei fanali anteriori e posteriori ha sempre più somiglianza con la countryman... Ma davvero tanto. Quoto il pensiero di derrick sulla strategia Fiat
Non è che non costa nulla. Per loro "Volkswagen" è una necessità dato che possono spalmare i costi su più vetture possibili e possono diversificare in maniera zero la gamma, mantenendo una ossatura uguale per tutte ma donandole un carattere differente a seconda del marchio che porta. Volkswagen ci ha messo 20 anni per fare questo (e comunque ci sono tanti scheletri nell'armadio per arrivarci). Fiat ha iniziato a farlo da 4 anni...e per ricominciare, devi togliere di mezzo tutto ciò che non ti serve e iniziare a rifondare partendo da delle basi sicure. Bravo e Delta già sono fuori e non verranno sostituite, idem MiTo e G.Punto, con quest'ultima che dovrebbe spostarsi di segmento o meglio rivolgersi ad un'altra clientela. Sostanzialmente, il vecchio cliente di G.Punto ora va tra 500-500L (futura 500 5 porte), il cliente di Bravo, invece, va tra 500L, 50 e 500 5 porte. Dove si piazza la vecchia "idea" di Punto? Al pari di 500 5 porte, ma con un costo ed una clientela differente. Un po' come è stata la prima generazione di Punto.
Bene e ti sembra che uno che voglia sostituire una Bravo o una Delta, acquisti una 500L? Oppure che il possessore di una Grande Punto possa sostituirla con una 500 5p. ? Ammesso che la facciano poi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me sembra che FCA si stia "arrampicando sugli specchi", continuando a perdere clientela in segmenti importantissimi .
quali segmenti scusa? Io una fiat non l'avrei mai valutata ad eccezione della 500. Ora fiat, per il mio giudizio personale produce oltre alla 500 altre 2 vetture che mi piacciono davvero, la 500L e la 500x. In giro e tra colleghi sento sempre più persone che ne parlano, unita al fastidio generale che provo nei confronti dei tedeschi, non mi stupirei e non mi dispiacerebbe se per una volta fiat finalmente si rialzasse.
Bhe stranamente, chi prima comprava una Nissan Almera, ora compra una Quashqai o una Juke...solo dopo 2 generazioni di tali veicoli hanno introdotto la PULSAR che è un rimarcamento della Nissan Tiida, che ricorda vagamente come concetto la fu Almera. Le segmento C hatchback non si vendono...e quindi ti devi inventare il simil-suv o Crossover. Quali clienti sta perdendo? A me sembra stia recuperando. Poi perdere terreno? FCA in USA ha superato Toyota nella fetta di mercato, levando pure due punti percentuali a Ford. Non stiamo parlando di Autobianchi (con tutto il rispetto)
a me la 500L non dispiace, sia come vettura che come segmento, infatti. e vengo da z4, 1er, 2er... questo per dire che mi sembra una macchina talmente versatile che è buona per tutti. tra l'altro ne ho noleggiata una per 5 giorni, due mesi fa, ed è comodissima. il fatto che sia diventata (a mio parere, inspiegabilmente) modaiola in molte città (Roma, Napoli, Palermo di sicuro. altrove non so), ne fa un modello molto ricercato, per adesso.
Ufficiale: Fiat 500 X Beh il cliente target bravo e Delta poteva essere il cliente golf e non di certo 500l/x quindi una media compatta che concorra con Golf, A3, mazda3 Fiat non ce l'ha ne ma l'avrà: non ha una premium berlina ne sw( a livello di gruppo), non ha suv di livello che possa concorrere con x3/q5( vedremo il levante come sarà) , e non ha nemmeno più utilitarie sportive dove era campione nell'offrire prodotti validi a prezzi contenuti ( le varie 500/600/punto sporting che hanno motorizzato i miei anni da diciottenne). Per ben che possano andar e vendere i vari renegade/500x non puoi vivere su un prodotto, nemmeno porsche potrebbe permetterselo, figuriamoci Fiat con 10mld di debiti...
ragioni per schemi. in realtà conosco diverse persone che hanno comprato una 500 L e venivano da bravo/golf.
Ma perche' credi ancora che Fiat sia italiana? Comunque mettiti l'anima in pace, di questo passo NON si rialzera'! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la 500x verrà prodotta a melfi. Concordo con te che tocca pagare anche i sindacati ma preferirei dare soldi a marchionne piuttosto che alla merkel.