La cosa divertente è che questo è il forum Bmw, non quello della 500x /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque tu, come ogni altro, hai tutto il diritto di esprimere le tue idee ... ... rompere le balle a nastro sparando cazzate però è un'altra cosa ...
E' esattamente il contrario mio caro. Ho usato un richiamo generico per calmare gli animi. E questo vale per TUTTI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Postumo a questo mio intervento i messaggi al di fuori di 500 X saranno editati e saranno presi provvedimenti. Grazie
FCA: WSJ; GIURIA, CHRYSLER PAGHI 150 MILIONI PER MORTE BIMBO(ANSA) - Chrysler e' responsabile della morte nel 2012 di un bambino di quattro anni in Georgia a causa di un incendio a bordo della Jeep in cui viaggiava in seguito a un incidente. E deve pagare 150 milioni di dollari di danni. E' il verdetto - riporta il Wall Street Journal - della giuria a Bainbridge, in Georgia, raggiunto in poco meno di due ore. Secondo la giuria, Chrysler ha agito in modo ''incauto o con noncuranza per la vita umana'' nel design e nella vendita di Jeep con serbatoi vulnerabili in caso di collisione posteriore. FIAT CHRYSLER La Jeep Grand Cherokee sulla quale il bambino, Remington Walden, viaggiava era del 1999. Un portavoce di Chrysler, esprimendo la propria delusione per il verdetto, ha detto - mette in evidenza il Wsj - che la casa automobilistica potrebbe considerare un appello. ''Quello che Fiat Chrysler Automobiles ha fatto e' inaccettabile, famiglie sono state messe a rischio e la giuria lo ha capito'', precisa Jeb Butler, legale della famiglia del bambino. La giuria, dopo due settimane di processo, ha ordinato danni per 120 milioni di dollari per la vita del bambino e altri 30 milioni di dollari per il suo dolore e la sua sofferenza. occhio a comprare fiat si rischia la vita in italy non prendete 150 milioni di dollari ma di calci nel didietro
1 - Cosa c'entra Fiat nel 1999 quando Chrysler era ancora di Mercedes-Benz 2 - Qui si parla di 500 X e basta. 3 - il mio avvertimento è stato completamente disatteso. Ergo si procede per ammonizione di SPAM/Messaggi Inutili come da regolamento.
Tra le blue chips che quest’oggi non hanno beneficiato del rialzo di Piazza Affari troviamo Fca che ha chiuso gli scambi in controtendenza, occupando l’ultima posizione nel paniere del Ftse Mib. Il titolo si è fermato a 15,12 euro, con una flessione dell‘1,05% e oltre 16 milioni di azioni passate di mano a fine giornata, rispetto alla media giornaliera degli ultikmi tre mesi pari a quasi 17 milioni di pezzi. Fca quest’oggi ha pagato pegno alle cattive notizie arrivate dagli Stati Uniti dove un tribunale della Georgia ha condannato il gruppo a pagare 150 milioni di dollari per la morte di un bambino causata da un difetto di una Jeep prodotta nel 1999. FCA starebbe valutando se fare ricorso e intanto gli analisti di Equita SIM segnalano che questo costo è da considerare one-off anche se i recall stanno diventando sempre più ricorrenti per l’intero settore. Non cambia la view positiva sul titolo che per la SIM milanese resta da acquistare con un prezzo obiettivo a 15,5
ma ci sei o ci fai?? ad ogni modo ormai spuntano 500x da tutti gli angoli ormai...proprio bella. curioso di sapere quando debutterà la versione metano
La prova su strada della rivista Auto per chi fosse interessato: http://www.auto.it/prova_su_strada/fiat-500x-prova-strada-completa/
certo che un 2.0 che va come un 1.6.... delude parecchio... mettiamoci pure l'attenuante della TI e del cambio automatico pero' prestazioni deludenti imho... molto meglio la 1.6
Ha 20 cv in piu della 1.6, compensati dal maggior peso e dai maggiori attriti. Non ci vedo nulla di strano, da che mondo e mondo la trazione integrale si paga
Di strano è che dichiarano 190.... e soprattutto a leggere dalla prova non ha questa pagella ecnomiabile...velocità inferiore al dichiarato, consumo non eccezionale ma nella media, cambio che dovrebbe essere uno dei migliori del segmento che ha raggiunto a malapena la sufficienza, sterzo idem e fruscii aerodinamici....personalmente la trovo deludente, da un progetto nuovo con dotazioni all'avanguardia mi sarei aspettato di meglio: con tutto che è una macchina piacevole da vedere ed in un segmento trainante. Il mio è un giudizio spassionato per nulla contro il marchio nostrano ( ho anche azioni FCA in ptf quindi ho tutto l'interesse che venda bene)
beh, la relazione vende bene - azioni van sù.......... proprio non c'è... anzi, le azioni va su se lasciano a casa 100 operai...
Ufficiale: Fiat 500 X Beh su altre riviste le recensioni sono state diverse, andrebbero mediate. E soprattutto andrebbe provata per farsi una propria idea.
io ho detto a mio padre di andarsela a vedere, visto che vorrebbe sostituire la sua 320d coupé con un x1. Credo che anche la 500ics sarebbe un ottima candidata. Il problema é che io nel caso vorrei fargli prendere il 1.4 tubbo, ma lui vuole un diesel a tutti i costi e non sono convinto che sarebbe la scelta giusta per lui (detto che anche l´x1 lo prenderebbe 2,0d)
Se gli serve integrale deve andare per forza sulla 2.0 diesel. Diversamente la 1.4 a benzina va benissimo, come ho già avuto modo di dire dopo il test drive.
se proprio la vuole a gasolio, io propenderei per la 1.6d non integrale.....quel motore va davvero bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> matte, la x1 2.0litri diesel potrebbe essere anche un 16d o un 18d, che non sono proprio dei fulmini, credimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in effetti per ora abbiamo guardato le 18d (secondo me assolutamente sufficiente per mio padre, pur abituato al 177cv). Anche se aveva visto una 20d ED (giá venduta) che gli piaceva molto Il fatto é che io gli ho consigliato assolutamente la TI perché tra casa in montagna e il fatto che va spesso a sciare si lamenta molto della TP. Alla fine peró ha visto che colla TI si consuma di piú, e la tirchiaggine ha preso il sopravvento... Colla 500 sarebbe meglio, visto che avrebbe almeno la TA, ma come dico bisogna che tocchi con mano e decida lui se é un prodotto che puó piacergli (mio padre é sempre stato fanboy Fiat....ma compra bmw dagli anni ´80!)
fagliela provare, con il 1.6 litri.....è un motore che mi ha sorpreso, sia per vivacità che per consumi (su 5ooL, che tra l'altro ha 105cv), forse un pelo rumoroso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />