Non ho guardato le auto come te nei minimi particolari ma che uscissero i difetti, me l' aspettavo!... Una domanda: Ma come diavolo hai fatto a scattare tutte quelle foto senza essere cacciato?
Infatti, se ne accorgerebbe pure un bambino che la 500x rispetto alla Renegade ha un cx migliore ed una sezione frontale inferiore.
Si prega di fare più attenzione nel quotare i messaggi con fotografie al fine di non intasare inutilmente il topic con immagini doppie e la relativa visualizzazione che andrebbe a causare il crearsi di innumerevoli pagine. Grazie.
Perché ho portato la macchina in giro da solo, ho avuto una mezz'ora di tempo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque anche in concessionaria, provate a toccare l'interno dei passaruota posteriori sulla X...
A prestazioni come sono messe la 1.6 rispetto alla 1.4? ed a consumi? La renegade ha aerodinamica, superficie frontale ed altezza imbarazzanti sia per quanto riguarda i consumi che l'aerodinamica... infatti vengono lamentati fruscii già alle andature autostradali, ma del resto con quel frontale c'era da immaginarselo, non è un'auto da autostrada
Ti chiedo venia se ti ho fatto sprecare 11 secondi nella lettura di un mio post così infantile.Solo io non sono nè ingegnere progettista nè onnisciente e,pur intuendo che la jeep avesse un cx peggiore,così a occhio non riuscivo a quantificarlo.Quindi ho controllati i valori precisi e li ho postati,per avere dei numeri di riferimento.Potevo? In effetti foto un po'inquietanti!Peraltro devo dire che di recente sono stato su 500twin air di mio fratello e su Abarth 500 di amico,entrambe sugli 80000km,e segni di usura anomali non ne ho riscontrati,anzi.Vai a capire!
Posso confermare che mi sembra strana un'usura di questo tipo dopo soli 3000km pur fatti a mò di test (gente che sale e scende senza curarsene),sulla mia i sedili in pelle li ho ripudiati e tornassi indietro li prenderei in tessuto ma nonostante la scarsa qualità della -presunta -pelle Frau hanno segni di usura normali dopo 6 anni e 65.000 km di uso quotidiano.
Magari sono preserie quindi assemblate un po' a spanne.... Tutti i modelli preserie sono sempre stati poco di qualità
Non l'ho provata e non sono stato a guardare con la lente la fattura degli interni, ma a mio parere soprattutto la versione full optional da 30000Euro circa, come rapporto qualità prezzo era molto buona! Con un po' di sconto si porta a casa con circa 28000Euro ma si ha un cross over con un buon motore, trazione integrale, cambio automatico full optional...difficile prendere di meglio in giro con quella cifra! Per conto mio non si può paragonare una 50 con la Countryman per il semplice motivo che la Mini ha anche il marchio che la fà costare di +, anche se le auto in fin dei conti siano simili! E' un po' lo stesso discorso della Mini normale e la 500 normale! Per quanto riguarda il T Jet, io lo conosco molto bene anche se non è Multiair, visto che la Bravo che uso è un 150cv rimappato a circa 170/175cv e vi posso dire che ai bassi sembra quasi un diesel; posso cambiare senza problemi anche sotto i 2000giri che l'auto non fà una piega e ha poco lag! Ok che è un Euro 4 e non 5, rimappato e tutto, xò anche quando era originale aveva un buon tiro ai bassi...diciamo che per contro sopra i 5500giri arriva col fiato corto ma direi che ha un buon arco di giri per tirare! Rovescio della medaglia non è molto parsimonioso anzi...qui BMW è su un altro mondo a mio parere visto che già il 2.0 da 245cv a quanto ho capito, non consuma molto di + anzi... Per chi fà pochi km và benissimo...non consuma un filo d'olio e ti dà ottime soddisfazioni!:wink:
Non sono preserie come vogliono far credere...la renegade è di gennaio, quando il modello è fuori da un po', la 500 è quella regolarmente in vendita. Stessi dettagli ci sono sulle 500L che sono fuori già da un bel po'....ed è un peccato, veramente mi piacciono tanto entrambe, ma per quelle cifre guardo davvero altrove...
Prescindendo da ruggini varie, mi piacerebbe capire dove guardate "altrove" ossia a cosa vi rivolgereste a parità di spesa.
giusto PIN...cosa altro guardare a parità di spesa/dotazioni/contenuti? forse la mokka o il quashqai....ma anche li andrei piano a chinarmi sotto la macchina o a scuriosare nell'abitacolo....
Io sto guardando sia la countryman che la mini cinque porte. Come spazio e dimensioni siamo li, come motori idem, come allestimento e dotazione anche di base, anche se gli optional mini costano molto di più (ma sono di altro livello), vedasi il navi (uconnect penoso...). Sulle finiture e i materiali non c'è storia, e non parlo per partito preso anzi...ma siccome non ho fretta, aspetto la serie 1 nuova, a parità di spesa penso di prendere quella (devo valutare il modello però) perché preferivo qualcosa di più alto.
la countryman a parità di dotazione ci vogliono almeno 7.000€ in più, e vado per difetto.......e come rifiniture è abbastanza curata, ma non è assolutamente il top (ne abbiamo una in famiglia) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la mini 5porte c'entra poco con la 5ooX
La 500x Web Edition, ha un prezzo di 17500 € chiavi in mano. Ok che ha un motore a benzina aspirato non adatto a muovere un crossover, ma questo solo per dire che state paragonando la 500x con auto di categoria superiore. I casi sono 2: o non è vero che è troppo cara, viste che le auto a cui la paragonate costano tutte di più, o non è vero che è mal rifinita, visto che le finiture si rapportano al prezzo. Almeno a mio avviso.
Sei mai salito su una countryman? Mai salito su una 500x? Io sono salito su entrambe, più mini cinque porte e renegade...lo spazio interno è quello, c'è poco da fare. Oltretutto, sulla 500 tocco dietro con la testa. Per i prezzi, io ho configurato i benzina, e le cifre stanno li..anzi, ora mi tiro giù i preventivi fatti e ve li posto...