ah beh, certo.....questo è sottinteso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche con l'assetto migliore del mondo, la Z4 non diventa leggera, maneggevole e divertente
la differenza di 500 kg tra le due macchine mi sembra eccessiva; la 124 spyder è stata "pesata a circa 1.130 kg; francamente non credo che una Z 4 2.000 pesi 1.600 saluti
1.500 senza guidatore e con il pieno per la Sdrive 30i pesata da un forumista. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?164438-Prova-Automobilismo-Z4-3-0i-S-Drive!&p=3050958#post3050958
ok, 400kg, sbagliavo il topic, pensavo fosse in abarth...dove pesa meno - - - - - aggiornamento post - - - - - grazie
Anche a me piace fino ad un certo punto e non ne ho timore ma una cosa è una Lotus Elise, auto che generalmente viene acquistata da utenti appassionati ed esperti, un' altra è la 124, vettura che come la sua antenata e la Barchetta, verrebbe acquistata in virtù del prezzo e del marchio, anche da chi vuole soltanto un' auto sfiziosa, cioè dalla signora che scende dalla Y o dal 19 enne che ha guidato soltanto la Panda della mamma per un anno, in questi casi, a causa dei limiti molto bassi, l' auto sarebbe una "bara" potenziale e non mi sembra giusto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. - - - - - aggiornamento post - - - - - L' ho già scritto in qualche altro topic, infatti lo sai... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, però tieni conto che io parlo solo ed esclusivamente di ciò che ho provato, cioè 124 Fiat di serie e Z4 23i con assetto, tra le 2 ci sono 64 cv di differenza, una potenza che può muovere una Punto, quindi il peso in più che sulla Z grava principalmente all' avantreno, è compensato dalla potenza, inoltre l' assetto di serie penalizza non poco la 124. Concordo poi che sono 2 auto diverse, imparagonabili, il paragone lo facevo soltanto per il fatto che adesso le Z si trovano a buon mercato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non so come dei cavalli possano compensare il peso all'anteriore (a meno di non metterli seduti sul baule), ma BMW sostiene che la distribuzione dello stesso sia 50/50 tra i due assi. http://www.bmw.com/com/en/newvehicles/z4/z4/2009/allfacts/engine/axle_load_distribution.html
Presumo che si riferiscano ad auto scoperta, quando la pesantissima capote s' infila nel bagagliaio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
salute Ale, ma avevo indicato la 2 litri; certamente la versione sei cilindri pesa qualche diecina di kili in più; a meno che , secondo i nuovi nomi BMW anche la 3-SI non sia a quattro cilindri e comunque 1.500 -1130 = 370 kg sempre tanti ma non 500 questo è il link: "dipende molto da come provano ste auto? se la massa della vettura proivata è aumentata da pilota apparecchiature pieno di benza ecc ecc....comunque la mia Sdrive30i , come detto altrove perchè ero curioso(tutti che dicevano di sto peso in più)l'ho portata alla pesa pubblica, due volte: siamo sui 1490 chili, col pieno e senza di me....ho cerchi da 18 che peseranno qualcosa in più dei 17" di serie, 11 altoparlanti invece di 6 e i sedili sportivi.....anche gli ammortizzatori adattivi saran 3 -4 kg in più...ma 17 quintali son tanti.....tanti tanti.... c'è più peso dietro, io sulla mia sento tanto sottosterzo a bassa velocità nelle curve e nelle rotonde, ma mica mi rovina il piecare di guida....Sul dietro però è vero: granitico, difficile farla partire di culo anche in sport+ , mentre in normal e sport c'è ancora l'elettronica che taglia potenza per poi ridartela quando torni in rettilineo.....il motore potrebbe, io soprattutto vorrei, ma fai fatica....quella vcchia mi partiva via volentieri..." in definitiva il peso della due litri è intorno ai 1.400 kg, quindi la differenza reale con la 124 sarebbe di 270 kg...sempre molti comunque saluti
Lo so. Se hai voglia prendi il peso dichiarato della 30i, compari con quello "pesato" e tiri fuori un coefficiente percentuale per il delta. A quel punto prendi il dato dichiarato della 20i e lo moltiplichi per lo stesso coefficiente. Mi sembrava un valore meno spannometrico di quelli che si leggono sui forum di solito.
https://thumbs.dreamstime.com/z/donna-asiatica-occupata-asiatica-di-affari-con-molte-carte-variopinte-su-fondo-29956228.jpg - - - - - aggiornamento post - - - - - http://www.zeperfs.com/duel1431-1538.htm 90 kg di differenza=280kg
salute a tutti, putroppo le case "giocano" molto con i pesi; chi più chi meno, alcuni anche in maniera "spregiudicata"; la 124 è una macchina leggerissima grazie alla tecnologia raffinata di Mazda; costruita con intelligenza e l'uso di lega di alluminio, dove possibile;un esempio la trave di irrigidimento longitudinale; sulla vecchia versione era di dimensioni trasversali uniformi; sulla nuova hanno ottimizzato il disegno( uniforme resistenza?) in maniera da risparmiare qualche kilo; notevole tuttavia il costo non è proibitivo; segno del fatto che si può costruire bene senza far aumentare i costi a dismisura, questa è capacità industriale; ha fatto bene Fiat ad operare in sinergia
L'ultima Z4 è una vettura splendida, di cui si possono tessere molte lodi, ma non certo quella per l'handling e l'efficacia nel misto stretto. All'epoca ebbi occasione di provare una 35is (quindi il top disponibile) e la trovai davvero molto "impacciata". Quindi non ho dubbi che in un percorso guidato, tipo montano, ci sia un abisso tra l'agile e leggera 124 Spider e la Z4... Senza dubbio: la prova è del 2004 e quindi non può che essere riferita alla (peraltro più leggera* e maneggevole) E85 pre-rest 3.0i da 231cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> * ricordiamoci che 4R ci piazza sempre 100kg di attrezzatura nelle pesate...
Spero che siano anche in grado di toglierli quando pubblicano il dato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque la mia, probabilmente complice il (brutto) cambio automatico, era una passista autostradale. PS a me questa 124 piace proprio!
quattroruote misura il peso con il pilota, le apparecchiature e il serbatoio pieno; circa 100 kg per cui il peso effettivo a vuoto, ma in ordine di marcia, della macchina citata era di 1390 kg saluti
Vista per strada, la solita bianca che credo usino per i test drive......molto molto molto carina, almeno esteticamente lavoro ben fatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk