Letto anche io la prova, per il momento con questo pianale la mia preferita sarebbe la mx5 2.0, in attesa di vedere la Abarth. Come design mi piacciono entrambe, ur con caratteristiche diverse.
Abbiamo avuto per decenni 1.6 da 100 - 120 cv nel migliore caso -Alfa - su macchine da 1300 kg e tutto andava bene. Ora 131 cv su 1100 kg sono pochi??? O pigri in basso? Maddai! Va piu che bene! Anche il 2 litri se confrontato con un motore turbo - vedi 124 futura abarth -sembrerà vuoto in basso! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Suvvia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non sono io quello che ha dimostrato scetticismo sul fatto che un 1.5 aspirato possa dimostrarsi prestazionale e divertente. - - - - - aggiornamento post - - - - - EVO inglese? - - - - - aggiornamento post - - - - - Caspita, se è solo un po' vuoto sotto i 2500, potendo poi contare su circa 5000rpm ulteriori di allungo, beh, è proprio sorprendente! Sono davvero curioso di leggere altre prove o provarlo io stesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'ho letta pure io! Si tratta di una delle prove effettuate dalla redazione italiana e non di quelle semplicemente tradotte dagli originali servizi inglesi. Beh, ne parlano benissimo dandole le 5 stelle "piene" come giudizio! Motore pronto e corposo pure ai bassi, tanto che "sembra che sotto il lungo cofano si nasconda un volumetrico tanto è "pieno" ai medi regimi", cambio eccellente definito "uno strumento chirurgico, precisissimo, contrastato il giusto", assetto molto appagante con il muso che "aggredisce la corda"! Insomma, un'auto unica, la cui "leggerezza si traduce in reazioni immediate, limpide, che ti arrivano senza i filtri a cui oggi anche le auto più sportive ci hanno abituato". Evidenzio un più che probabile refuso nel riporto delle prestazioni rilevate perché, a fronte di un ottimo 27"54 sui 1000m da fermo, indicano un inverosimile 7"98 sullo 0-100kmh: è più ragionevole ritenere si trattasse di un tempo di 6"98 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La potenza effettiva rilevata è stata di 167,5cv (169 dichiarati) mentre il picco di coppia è stato di 209,8nm (200 dichiarati).
Mx-5 con il 2000 anche secondo me è il top. Però il turbo fiat con tutte le sue potenzialità, specie in configurazione Abarth non capisco perchè non vada bene. Con i sui 200-250-280nm e 170-180cv stock dovrebbe esser una bella lama. Giù i numeri del 140 cv parlano da soli, mere prestazioni. Nei regimi medi si ha sempre una coppia che sarà tarata sui 200-240nm, è vero non allungherà ma diventa molto efficacie e più divertente. Uscire da una curva a 2000-2500 giri anche menpo con il turbino sarà sempre divertente e far lo "sciocchino" sarà molto semplice, contro un motore che dovrà star sopra i 4000 giri per esser tirato. In ottica di un tuning neppure passiamo in rassegna la cosa. Il turbo ha la possibilità d'allungare benissimo fin oltre i 6000 giri mettendo un limitatore a 6500 che senza sforzi ci va a sbattere! L'auto con cui condivido il motore ha 150cv turbo, dubito assai che il 1.5 sia divertente. Poi se si guida con la lama fra i denti si avrà il bello d'arrivare a 7500 giri ma per esser più lenti? Con ciò il 2000 aspirato è superiore, ma per me verrebbe messo in crisi pur dalla versione abarth. Se dovessi comprare, prenderei il 2000 aspirato a parità di costi. Ma il 1.5 è Poco! Se c'è chi ha il piede pesante il 2000 regge, il turbo diverte e il 1.5 non appagherà mai abbastanza. Il turbo fiat non merita d'esser demolito, è vero è un motore fiacco ma dalle grande capacità. Poi che il 124 sia un altra auto nel resto, questo lo posso condividere. EDIT: 1.4 e 2000 costano simile, tanto vale propendere per il 2000 sicuramente migliore, però con i sconti che a volta offre fiat, il 1.4 turbo non è detto che venga via a cifre simili al 1.5. In questo caso, 1.4 turbo. A parità di spesa, W il 2000 Per lo stesso motivo se un abarth con il prezzo al netto fosse vicina al 2000 per me c'è da far veramente i calcoli.
Insisti vedo... Non ci hai domandato se abbiamo provato QUEL 1.5 (peraltro in modo irridente, posto che ci dai dei "confusi"), ma se abbiamo mai provato UN 1.5 aspirato, intendendo chiaramente che per te sono tutti uguali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non c'è bisogno di ulteriori commenti.
Ufficiale: Fiat 124 Spider Se masticate un po' si inglese...o leggetevi I dati delle prestazioni sent by my mobile phone
Gio ma prendi in giro o sei serio? Non andare a quotare messaggi di pagine addietro che niente hanno a che fare con quello che stavo chiedendo in questo momento. La domanda è semplice: hai provato l'auto in questione? No. Quindi è difficile per me capire la tua posizione assolutistica. Se poi vuoi continuare a nasconderti dietro la semantica perché qualcuno osa contraddirti, continua pure.
Complimenti per il doppio salto mortale carpiato con avvitamento. Ad impossibilia nemo tenetur. - - - - - aggiornamento post - - - - - Ah quindi anche EVO UK l'ha provata! Le stelle però sono 4 rispetto alle 5 attribuitegli dal tester italiano. Mi fido però di più di quello inglese... Dopo me la leggo, grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Evitiamo le massime, specialmente se fuori contesto grazie. Nel frattempo stai continuando a sottrarti alla mia semplice domanda. Se non l'hai recepita la scrivo di nuovo.
Ti consiglio un buon ottico, perché ho già scritto chiaramente che attendevo di "imbarcarmi" il tizio del mio paese che ha acquistato da poco la MX-5 per poterci fare un giro. Quanto alle massime fuori dal contesto, evidentemente non hai ancora compreso quest'ultimo, anche se ho provato a fartelo capire senza risultato, quindi a maggior ragione alzo le mani in segno di resa e ti ribadisco: ad impossibilia nemo tenetur. Se vuoi proseguire questa stucchevole e sterile polemica che si commenta da sola, prego prosegui via pvt, perché giustamente i moderatori potrebbero intervenire quantomeno per ammonirci. Buona giornata.
In sostanza 4 stelle su 5 perché non prende le curve come ti aspetteresti e Rolla troppo e lo sterzo non precisissimo... E concludono dicendo che se cerchi qualcosa di affilato non è l auto adatta... sent by my mobile phone
confermo ho guidato il nuovo 1.5 SkyActiveG sulla M2 ovviamente, va bene per quello che deve fare su una vettura di appena 980 kg. Sulla MX-5 non ho ancora avuto modo di provarlo.
Mi pare però che abbia beneficiato di interventi specifici su varie componenti... Adesso non ho il giornale sotto mano, quindi non posso confermarlo.
saluti, per avere elevato potenza e regime di rotazione di quella entità( da 105 a 130 cv, mi sembra) gli interventi devono essere stati profondi; in sostanza del Tuning d'altri tempi; si possono immaginare, alberi a camme, alimentazione, scarico, valvole e relative molle , rapporto di compressione etc
Ufficiale: Fiat 124 Spider Io ho provato il 1.5. È un motore veramente interessante su un'auto così leggera. Guido spesso la nc (2.0) di un amico e posso dire che questo 1.5 mi sembra addirittura più pronto ai bassi ed allunga in maniera egregia. Non pensate al polmone 1,8 della nc... È un'altra cosa. Qui i kg in meno ed il lavoro fatto sul questo "motorino" entry level non lo fanno percepire come tale! E che sound! Il 2,0 deve essere ancora più cupo e corposo... Inviato da una coppiosa 125d lci.