No giacomo, tu mi stai dicendo che posso produrre la Panda in Italia anziché in Polonia e proporla al solito prezzo, con i soliti margini e soprattutto con la solita qualità. Io ti dico che non è possibile. Ma se tu mi dici che si può dimmi come, sennò perché lo dici? Se gentilmente mi rispondi nel merito io capisco.
Se parli della hatchback concordo con te, anche se comprerei altro in quel segmento, ma la SW è poco convincente a voler esser buoni (ovviamente imho).
Ufficiale: Fiat Ægea - Fiat TIPO - Prj. 356 Quindi parlavano della Tipo.... Ok Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
lasciamo perdere la questione qualità perchè in Polonia il maggiore problema per alcuni è di rimanere sobri; non credo che i lavoratori italiani lavorino con qualità scadente e chi lo dice è un irresponsabile; per il resto... faccio qualche esempio basandomi sui dati dei quali una persona normale può disporre; il costo della manodopera sul costo del prodotto finito( automobile) , secondo alcuni studi, è inferiore al 8-9% del costo del prodotto finito; supponendo che in alcuni paesi ( polonia o altri) questo sia inferiore della metà si avrebbe una riduzione del costo del prodotto di circa il 4% rispetto al costo in Italia( immaginando ovviamente che gli altri costi( materie prime etc) siano equivalenti; il prezzo di una panda base in italia con tasse è di circa 8.000 euro il che significa che al netto delle imposte ( IVA) siamo a circa 6.600 euro... il 4 % di 6.600 euro sono circa 260 euro; a questo punto bisognerebbe vedere qual è il margine di profitto.... dubito sia di 260 euro a macchina questo significa che "accontentandosi" di un profitto solo leggermente inferiore si salverebbero migliaia di posti di lavoro in Italia; la cosa ha un altro risvolto; le famiglie che rimangono senza lavoro non potranno sostenere la domanda interna e quindi probabilmente non acquisteranno nemmeno le macchina con danno anche per l'industria automobilistica; rimane l'organizzazione industriale ...su questo possono chiarire solo gli addetti ai lavori; ma dubitare che si possa fare meglio significa attribuire a questo o quel costruttore la patente di "migliore" e sicuramente questo non può essere detto per il gruppo di marchionne; intendendo con questo che le economie si possono fare man mano che crescono le capacità industriali, senza penalizzare i lavoratori; un'ultima questione; se la soluzione ai problemi dei costi consistesse solo nella delocalizzazione arriveremmo al paradosso di avere tutte le fabbriche nel terzo mondo ma da noi nessuno lavorerebbe e quindi nessuno potrebbe comprare quei prodotti saluti
Beh diciamo che non è proprio così. . Stranamente a tychy producono 10 volte tanto le vetture che producono a termini Imerese.. metti il doppio del costo.. I sindacalisti più ferie.. temo che i calcoli dei costi non siano propriamente reali.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vabbe come si chiama dove fanno le Fiat al sud Italia? Lo avevo letto su auto di qualche tempo fa Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Fiat Ægea - Fiat TIPO - Prj. 356 Soprattutto Fiat ha spostato la produzione in Italia della Panda nonostante in Polonia costasse meno, ha messo in produzione e una Jeep a Melfi e porterà a.ritmo di saturazione Cassino nel 2017. Ma di cosa stiamo parlando? Ringraziamo che ci sia ancora qualcuno che investe in Italia.
Ancora si parla di questo bidet a 4 ruote..ragazzi può costare poco , ma onestamente manco regalata la vorrei, orribile a dir poco
Ufficiale: Fiat Ægea - Fiat TIPO - Prj. 356 Sì bisogna vedere cosa gli danno dai piani alti xke ciò avvenga.. Sicuro non lo fanno per patriottismo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tutti i paesi danno incentivi ai produttori che aprono fabbriche, dalla Polonia alla Serbia alla Turchia. Quindi, ancora una volta, di cosa stiamo parlando?
però mi pare un discorso qualunquista, giacomo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per anni la vettura Fiat con indice di qualità più alta è stata la Panda costruita in Polonia......e vedendo ancora come è fatta la Panda rispetto alle dirette concorrenti, Twingo, 108, C3, Aygo, rimane comunque un prodotto qualitativo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quindi stai dicendo che i lavoratori italiani non sanno lavorare? francamente questa non l'avevo ancora sentita; in Italia ci sono decenni di competenze nella meccanica, manodopera super specializzate etc etc sono perplesso, questo è il solito luogo comune che usano certi imprenditori per giustificare la fuga dopo avere preso per decenni aiuti e sovvenzioni; allora se questo fosse vero si potrebbe spostare in Polonia la produzione delle ferrari tanto i polacchi sono più bravi....
Ufficiale: Fiat Ægea - Fiat TIPO - Prj. 356 Compreresti altro tipo? Non vedo onestamente sw più convincenti nella sua categoria, o perlomeno non per me. Parliamone [MENTION=16648]Niko71[/MENTION]
ti sto dicendo che anche in Polonia sanno lavorare, e lo fanno a costo più basso.....questo è palese /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
visto che qualcuno aveva parlato di "qualità" ...avevo immaginato che questo fosse detto in contrapposizione a quanto possono fare in italia i lavoratori; il problema non è la qualità o non solo visto che anche in italia si può fabbricare bene; il problema è il costo di produzione, ma se si spinge all'estremo questa filosofia di mercato si arriva alla ..."schiavitù"; qual è il limite fino al quale si può arrivare? perchè ci saranno sempre dei luoghi dove la gente pur di sopravvivere è disposta a qualsiasi compromesso; il risvolto di questo è l'impoverimento della societè italiana( o di quelle dalle quali vengono spostate le aziende); ciò non è una questione etica, è un problema sociale e salariale; i risparmi nei costi di produzione si possono fare in ogni settore ; pensa solo agli stipendi dei managers; non è accettabile che alcuni si arricchiscano e la forza lavoro venga ricacciata nella miseria; quindi le delocalizzazioni sono un fatto negativo; i cittadini si possono difendere ( visto che i governi, almeno quello italiano sono complici) non comprando questi prodotti; abbiamo esempi di prodotti che provengano da paesi dove il costo del lavoro è più alto che in italia e il loro prezzo è simile a quello dei nostri prodotti saluti
E' proprio per questa ragione che non doveva essere possibile (come invece lo è stato) aprire indiscriminatamente il mercato internazionale, vi sono paesi senza tutela del salario e della sicurezza dei lavoratori con i quali ogni forma di concorrenza è impossibile. Questo potrebbe dipendere da altri fattori (tipo know-how) che permettono di rendere così più efficiente una produzione da ridurre l'incidenza del costo del lavoro sul prodotto finito, ed è per questa ragione che diventa fondamentale in tutti i campi l'investimento in ricerca.
Giacomo caro, avevo scritto: con la solita qualità, non che fosse maggiore o minore. Ti spiego una concetto semplice se ti interessa: "ad avvitare un bullone sono bravi tutti, quindi viene fatto dove è economicamente più conveniente. Stop".
Premesso che mi riferivo alla linea, e si sa che i gusti son soggettivi, ma io per esempio trovo piu' proporzionata una Focus SW o un' Astra. Senza contare che anche Hyundai e Kia hanno buoni prodotti in quel segmento, che oltretutto si lascian guardare.