Ahahahaha babbeo burlone!! Non vedo l'ora che ti arrivi quella vera.Hai fatto un investimento. Bravo!
Andreas le invia PM. EDIT: Dopo chiarimenti in pvt., senza indugio alcuno Andreas dirige integralmente la sua antipatia verso quello scorfano di macchina.
Catorcio...si dice catorcio:-) Grazie Andreas.-.. PS: non vi nascondo un chiaro interessamento per questa vettura. Devo anche dirvi che con sorpresa...è una delle Ferrari più criticate dai Ferraristi americani di un noto Forum...che la stanno demolendo in tutti i modi. A pochi piace...a molti no. Molto piu rispetto arriva dai Porschisti per esempio ma qui vige specie nel settore GT3 ed affini, ben altra cultura automobilistica/pistaiola..Io personalmente la paragono ad una donna non bellissima ma molto affascinante e carnale!! Una di quelle che alla fine se siamo fortunati, ci sposiamo. Ma capisco anche chi facendo, 1000 km all'anno se va bene...possa prediligere linee piu armoniose e meno spiritate. Dal canto mio era tanto che non mi emozionavo nel vedere un video di una vettura ed avendo sentito dal vivo il suo suono...posso solo dire che veramente la Ferrari sa stregare. La Mac...che tanto viene descritta come superiore tecnologicamente, butterà certamente sul mercato una contropartita con 50 cavalli piu di questa, ma con tutto il rispetto...non potrà mai eguagliare la passione ed il cuore che battono dentro una rossa. La Passione che solo noi Italiani al momento possiamo cosi tanto sbandierare orgogliosi!! E questo pensiero va molto aldilà del poterne possedere una o meno. Questo pensiero credo sia dentro molti di noi...e se c'è qualche cosa per cui andare fieri in questo periodo di emme...beh sarebbe un peccato non aver il coraggio di urlarlo al mondo. Personalmente credetemi sono uno dei pochissimi a difenderla pur in lingua straniera...e ne vado orgoglioso. La marea umana di Monza a fine gara ....testimonia come siamo fatti ed il mondo credetemi ci sotterra di insulti non solo perchè spesso ha ragione ma anche per rabbia. La rabbia che colpisce chi soffre della sindrome da superiorità ben conscio però di non possedere molte delle qualità che solo noi abbiamo.Ed incapace di accettarlo...ne soffre diventando aggressivo. Tutto questo solo per dire...FORZA FERRARI!
ma come?!? ma cosa cè da criticare in sta macchina?!?? forse solo il fatto di non potersela permettere...
Infatti....che poi i clienti Ferrari NA sono quelli che fino a qualche anno fa, prima della crisi economica, erano disposti a sborsare 350 mila dollari per avere una F430 Spider in (quasi) pronta consegna, quasi come un Carrera GT seminuovo! Questa forse è davvero la prima Ferrari stradale trackday oriented.
Non darai mica retta agli americani? Questa macchina è un sogno su 4 ruote.... altro che le opinioni degli americani...
Gli utenti del forum a cui si riferisce Savage sono fra i più eminenti storici e collezionisti Ferrari al mondo. Il sito è il più bel forum per qualità di informazioni e partecipanti in assoluto, riguardo il settore automobili, quindi decisamente sono autorevoli, espertissimi e di certo - in molti - possono permettersi dieci 458 Speciale senza neanche accorgersi di aver aperto il portafogli. Che poi in certi stato USA (o che so, anche a Singapore) la tassazione di certi beni è così alta da far costare un'F12 un milione, non vuol dire che - dal momento che, poverini, hanno la colpa di vivere là - siano ebeti. Savage, non la compri, non si rivaluterà mai. La prenda usata e la paghi - quanto merita - fra due/tre annetti. PS: specifichiamo che non farei un rene per averla, ma poco ci manca.
R: Ufficiale: Ferrari 458 Speciale Piacere di rivederla:). Sul forum in questione e sui palati fini degli utenti non dico altro. Ce ne fossero in Italia... Sulla Speciale, bè, chi non vorrebbe averne una in garage per divertirsi in pista? Chi può non rimanere totalmente sconvolto dalle prestazioni ogni volta sempre più alte? Tuttavia posso criticarla anche io? La 458 non mi è mai piaciuta. A maggior ragione non mi piace neanche questa Speciale che si discosta sempre più da quel concetto di elegante sportività italiana che ha sempre contraddistinto Ferrari. Concordo sul fatto che si svaluterà terribilmente come tutte le altre. Detto questo, Savage, oltre a salutarti se puoi e vuoi cambiare oggi non c'è di meglio. Poi con Ferrari entreresti in un mondo unico che, ripeto, se uno può deve provare. Intanto per prendere una 991Gt3 Rs c'è sempre tempo con l'mk2 fra 5 o 6 anni. P.s. Per me il capolavoro estetico e tecnico (vero) l'hanno fatto con l'F12 che da gt pura è più veloce di questa td car in un budello come fiorano. Cosa mai accaduta prima: la 599 liscia le prendeva dalla Scudy, così come la 575 dalla stradale. P.s. In relazione a video emozionanti invece di guardare quelli della Speciale andate su youtube a vedere in Hd uno degli ultimi servizi di Harris/driven su F40 e F50. Mi sono commosso. Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
R: Ufficiale: Ferrari 458 Speciale Reputavo già sufficientemente td oriented vetture come come le 250 50 anni fa (che erano race oriented), F40 30 anni fa o Stradale 10 o giu di li. Anzi per me lo erano molto di più, con molta più genuinità e molta meno assistenza alla guida. A parte gli scherzi, mi piacerebbe sapere cosa non ha una Stradale per non essere definita td oriented rispetto a questa (eliminando l'ovvia differenza prestazionale di 10 anni)? Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
Ohibò... non riesco a comprendere se ho sbagliato io la chiave di lettura di questo thread oppure vi siano numerosi "fraintendimenti" tra i diversi utenti tali da non capire i reciproci interventi fino in fondo. Tra un messaggio e l'altro leggo solamente lodi sperticate a questo gioiello dell'ingegneria italiana: avevo interpretato i vostri messaggi "di dissenso" come felici e scherzose battute. Come sempre, la linea di una vettura è soggetta ad interpretazioni personali poichè ha carattere soggettivo; la tecnica invece è indiscutibile. Ordunque: a livello tecnico penso sia il prodotto più sensazionale e di alto livello mai prodotto (in questa fascia di prezzo/segmento). Sicuramente anche Porsche ha affilato le armi ed ha un prodotto ineccepibile. Ferrari però -personalmente- ci ha messo qualcosa in più e questa Speciale è l'astina che si alza di un ulteriore centimetro (così come soleva fare Bubka). Cosa può avere questa Speciale in più per essere un'auto da divertimento in pista? Forse la concezione stessa della meccanica orientata all'utilizzo tra i cordoli senza mostrare segni di cedimento. Proprio tra queste pagine del forum ho letto qualche informazione circa la carenza di affidabilità di alcune vetture (nel passato) del cavallino in utilizzo estremo (leggi: macinare giri su giri in pista). L'esigenza dei clienti è cambiata in questi anni e forse questo è un prodotto riuscito anche in tal senso (sviluppo pensato alla pista). C'è solo una cosa che non mi torna al 100%, ma elude dal discorso Speciale: se basta avere i soldi per poter acquistare una o infinite Ferrari per definirsi "esperti" ed ingegneri meccanici, siamo a posto!! :wink: Perchè se così è, preferisco leggere per tutta la vita quanto viene invece scritto tra queste pagine!
R: Ufficiale: Ferrari 458 Speciale Non c'è dubbio. Anche in questo caso ritengo sia il pensiero di tutti. Come sempre, non solo con questa Speciale. La Cs, la Scuderia nascono esattamente con i medesimi propositi. Non trovo questa più orientata alla pista delle due precedenti che, posso assicurare, macinano km in pista senza troppe soggezioni. Se poi parliamo di vetture anni '80-'90 il discorso è diverso. No, tuttavia generalizzare dicendo che gli americani non capiscono un pazzo è una chiave di lettura altrettanto errata. I più grandi e raffinati collezionisti sono americani, i più interessanti concorsi d'eleganza sono americani, senza dimenticare che hanno una cultura ferrarista (quella vera) radicata storicamente e spesso superiore alla nostra ferma, in molti casi, al tifo f1. Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
1. A buon senso, posso ipotizzare che la continua ricerca di nuovi materiali, il know how accumulato anno dopo anno, lo sviluppo congiunto con partner tecnologici impegnati nelle competizioni abbia permesso di offrire soluzioni meccaniche, elettroniche in grado di garantire maggiore affidabilità. Esempio: un cambio doppia frizione presenta minori sollecitazioni rispetto ad un elettro-attuato di qualche anno fa, pur contemplando minori tempi di cambiata. Ciò detto, più che "meglio orientata" potremmo dire "più affidabile, meno problematica". Tu stesso, avendo avuto una CS, ben conoscerai i suoi limiti e le sue problematiche che -mi auguro- siano state risolte con questo ultimo modello! 2. Generalizzare è il modo migliore per uccidere una discussione. Nessun dubbio quindi su quanto hai esposto in merito alla "purezza" della cultura ferrarista americana piuttosto che alla competenza degli stessi proprietari. Posso ipotizzare che la scarsa cultura ferrarista in Italia sia frutto anche di alcune politiche "storiche" ove ha sempre dominato il motto: "Bella eh? Però tu non te la puoi permettere quindi guarda senza toccare ed anche da lontano!". A scanso di equivoci ti posso dire subito che è un brutto vizio molto esteso questo che mi ha anche riguardato da vicino quando ho comprato la mia prima Bmw! :wink:
Ciao a tutti... Quando frequento quel Forum, devo dire che trovo molte persone squisite e competenti. Ma credetemi usano la macchina per andare a spasso a 60 miglia orarie nel migliore dei casi ( e nella maggioranza dei casi). Quindi competenti si, collezionisti si, amatori si e devoti pure. Ma non riescono in molti proprio per questo a concepire cosa sia un'auto piu da pista che da strada e lo si capisce da come stupidamente molti commentano le amenità aerodinamiche, come le chiamano loro. Io viceversa continuo a scrivere che una volta seduto dentro...sono certo ci si dimentichi tutto e si senta battere il cuore per le sensazioni che una simile opera sia in grado di generare...Se se non ti piace la striscia, non la ordini. Se è troppo arrogante come linea, la prendi scura e tamponi le esagerazioni stilistiche...Ma vuoi mettere 4 tornanti giusti la domenica mattina in montagna? sai a quante caprette importi se la Speciale ha le bocche anteriori troppo grandi o se il cofano sia poco piacevole?certo se una la vede come auto da sfoggio...beh allora cambia tutto. Ma nei miei parametri da GT3ista di sfoggio non vi è traccia. Detto questo per me dovrebbe essere nera e forse con la striscia della precedente scuderia (doppia, sottile in grigio scuro), perchè si può ed è prevista..Poi va anche aggiunto che molti di la sono stati scottati dalla svalutazione della precedente Scud (in quanto uscita la 458, con prestazioni simili...ed essendocene veramente troppe...) e che molti hanno già una 458. E' chiaro quindi che prima di poter pensare di cambiare la propria per la S ed essendo la normale già estremamente piacevole in tutti i sensi, e sapendo che tra 3 anni arriverà la nuova...beh è normale che venga spontaneo piu "giudicare", piuttosto che "apprezzare".