Oggi in pausa pranzo ho avuto la fortuna di provare la Speciale. Un giretto non troppo lungo ma significativo. 20 minuti ben spesi direi al posto del solito pranzo...Proverò con un minimo di obiettività a dire cosa si prova alla guida di un tale oggetto di piacere. Ingresso e seduta...ben piu facile della mia ex GT3. Regolazioni : in tutti i sensi compreso sedili inclinabili (cosa mancante alla mia Gt3). Spazio a bordo ben superiore lateralmente ed anche in altezza (il casco ci sta senza problemi). Seduta contenitiva e comoda. Posizione di guida molto bassa e rassicurante. Piu bassa della P. Nessun problema di struscio con i rallentatori cmq. Ma dette queste sciocchezze di poco conto direi due tre cose percepite sulla pelle. Volante leggero ma non molto piu della GT3. La Gt3 alle basse velocità ha però uno sterzo piu duro. Inserimento veloce in rotonda: nessun accenno di sottosterzo. Non paragonabile in questo senso alla mia amata maggiolona, ben piu sottosterzante anche in un semplice simile inserimento. Piattezza totale in rollio...con ammo duri mentre con ammo tutti morbidi e automatico inserito si parla con un filo di voce con il passeggero. In rotonda , di quelle belle larghe per capirci ti invita a darci dentro senza troppa paura. Non senti i controlli tagliare di brutto anzi . Credo che la abbiano pensata bella e che per il divertimento di guida sia un bel salto in avanti in quasi sicurezza...Accellerazione: venendo da una onorevolissima GT3 mi aspettavo cose piu brutali. Vero è che a livello di tempi comparati non c'è paragone e vero è che la macchina maschera benissimo le velocità raggiunte. Diciamo che se di primo pelo, si può rimanere folgorati, se magari gia un po svezzati ci si può impressionare per la capacità di raggiungere il vostro prossimo obbiettivo ma senza percepire situazioni da cardiopalma. Almeno fino ai poco sotto i 200.Ma mi riserverei altri giudizi magari solo a bordo (cosa impossibile) .Idem per la sonorità. Se è vero e lo giuro che da almeno a 7-800 metri di distanza mentre si è in attesa di provarla, la si sente arrivare come fosse una moto impazzita in accellerazione (per poi capire ovviamente di cosa si tratta ma la sensazione da moto cattiva resta cmq addosso) , da dentro mi sarei aspettato un rombo molto piu forte. Non si avvicina secondo me alla sonorità della Scuderia precedente. Ma non sono un intenditore quindi potrei sbagliarmi un pochino. Diciamo che fuori è piu ringhiosa di quanto si percepisca dentro... Cambio: ecco mentre leggete lei ha gia cambiato tutte le marce...incredibile. Istintivo e molto piu coinvolgente di quanto un innamorato di manuale possa desiderare. La cambiata poi ai 9000 spara il contraccolpo sulla schiena attraverso il sedile e regala vere emozioni. Non potete non sentirlo!!! è similbrutale... Ho perso invece una otturazione in frenata. Da panico. La stiamo ancora cercando sul fondo dell'abitacolo:-) Molto superiore alla mia maggiolona mentre equivalente sembra a quella della nuova Gt3 (che è stata definita da record). insomma non ho detto nulla di chè lo so, dico solo che è un gran bel oggetto nonostante anche qui i puristi vedranno la presenza del male oscuro dell'innovazione....Non chiedetemi perchè l'ho provata. Ne ho avuto occasione e tanto mi basta.. Bella esperienza.
ciao! grazie della bella deascrizione! Sicuramente un mezzo magnifico... Solo una domanda: se hai voglia di dirlo, quanto sei alto circa? io con 458 "normale" ho avuto esattamente il problema opposto (soprattutto la regolazione del volante, a dire la veritá, é troppo bassa per me). Io sono circa 1,95
senza corna sono 181 cm. X 350 kg:-)) no dai per una ottantina di kg..In questo senso ho sentito i sedili contenitivi ma comodi. Quelli della Gt3 essendo taglia unica mi chiudevano un po in alto. Ma reggevano bene se non meglio anche il bacino. Capisco perchè non li mandano negli USA, non ci entrerebbero.. Credo invece che nella Speciale il sedile sia piu basso e meno imbottito di quello che hai provato tu nella liscia.
quello al ritiro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
intanto esce a Ginevra la rivale della Speciale. La McLaren 650-S http://www.autocar.co.uk/car-news/geneva-motor-show/new-mclaren-650s-supercar-ready-geneva-debut
Ma quanto ci vuole a dirci che l'hai ordinata? Non sto entrando nell'altro forum da qualche giorno... non vorrai dare l'esclusiva al Passion?
Ma cosa dovrei dichiarare ragazzi? se anche l'avessi ordinata, se anche potessi permettermela, non credo riuscirei mai a dirlo in un Forum italiano. I tempi sono schifosi. L'invidia e la sofferenza sono dilaganti.La gente non capirebbe purtroppo. Basta leggere quella lettera demenziale di cui ho parlato, sulla rivista CAR di questo mese.Sottoscritta dalla rivista stessa.Ed io che alla fine sono anche un tizio un po sensibilotto, dovrei sbandierare ai 4 venti una tale, demenziale, scelta? non credo che ne avrei il coraggio...Qui non si tratta di aver qualche cosa da nascondere. Qui si tratta di aver anche rispetto per gli altri. Meglio quindi restare nel mondo dei sogni. Fa meno male. Almeno al sottoscritto.. Ed a proposito di sogni ricordo di averne sempre avuto uno fin da piccolo...e cioè di avere un giorno una Ferrari, ma di essere vestito e quindi giudicato in maniera molto umile...Una immagine quindi forte, diversa dagli stereotipi standard. Una immagine molto intima e privata della propria passione piu diretta al proprio ego che agli altri (esibizionismo zero quindi) .Insomma un bel sogno. Beh oggi posso dire di averlo realizzato a metà...come barbone son vestito da sempre, ma son senza la macchina dei sogni... Cmq una cosa la aggiungo alla giornata di ieri...Come tutte le cose "FORTI" ed intense, oggi non so cosa non so perchè, ma mi scorre nelle vene ancora piu forte l'emozione di quella prova. Forse quella magia che si nasconde sotto quel nome cosi altisonante, esiste davvero e va oltre le sensazioni fisiche provate. Colpisce nell'anima e scolpisce delle forme nuove e delle sensazioni quasi sconosciute . Ma poi alla fine come sempre si torna alla realtà e cioè al duro lavoro... Ps: ciao Nick
Bravo, tutto giusto quello che dici. A quale articolo ti riferisci? mi sa che mi sono perso il link! per quanto riguarda la parte sottolineata, condivido questa tua idea al 100%! ricordo con piacere diversi viaggi fatti con la 911turbo con cui lavoravo fino a poco fa (verrá rottamata a breve). Mi piaceva per fare viaggi lunghi vestirmi particolarmente "comodo" ed era divertente vedere le facce della gente che vedeva un ragazzo "giovane" in felpona e jeans malandatai uscire da una porsche da 170k euro (la stessa cosa la ho fatta anche con auto da milioni...ma questa é un altra storia). Centra poco ma te lo racconto a te lo stesso, mi sa che ti ci ritrovi: Una volta sono risalito da Nardò a Stoccarda (1600km) con una 997 TurboS. Nel bagagliaio anteriore avevo tutti gli strumenti di misura ed era quindi pieno; avevo quindi posizionato sugli strapuntini dietro (ben fissati con la cintura) la mia valigiona da un lato, e la mia cassa di alluminio (una bestia da 100litri) dall altro. Il piacere di fare un viaggio cosí, con la sensazione di "usare" veramente l auto per quello che é, e non per l immagine che ha...boh, fatico a descriverlo bene, ma credo si sposi bene con quello che descrivi tu ...cosí, per fare una chiacchera, si intende
Ottima analisi soprattutto la parte iniziale. Per quanto riguarda la parte sottolineata riporto questo video ( un pò vecchiotto ) per rimarcare le emozioni che una Ferrari è capace di dare
secondo me dovresti togliere il "sembri" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> d'altronde, parlando di un tale mezzo, chi non lo sarebbe?
ciao,vedo da anni passare i collaudatori in direzione nardò,primo paese dopo taranto e se non vi vedo vi sento