all'interno è come aver fatto un balzo all'indietro nel tempo di 30 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o in avanti?
Vista oggi dal vero. Gli air bump non sono in gomma, ma in plastica morbida. Diciamo che più che non danneggiarsi hanno il pregio che se si rovinano li cambi e non devi andare dal carrozziere. Le barre longitudinali appesantiscono parecchio la vettura, per fortuna si può ordinare senza, ma immagino che tutte le pronta consegna saranno con, peccato. La panca posteriore per ora è ribaltabile solo in toto, quella divisa arriverà nel 2015, parlando di bagagliaio è spazioso, ma la soglia è alta. I vetri posteriori sono a compasso... beh comunque meglio di ds4! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In generale comunque è una vettura molto interessante i prezzi di acquisto e di gestione dovrebbero risultare relativamente bassi, quindi una buona alternativa a ciò che il mercato offre in questo momento in quel settore. Ad agosto dovrebbero arrivare le prime nei concessionari, se vi capita andate a vederla che dal vero è veramente carina!
Ma io la trovo coraggiosa e finalmente fuori dal coro, non mi spiace. Soprattutto hanno deciso di vincolare i motori con potenze basse per evitare i sovradimensionamenti di tutte le componenti che solitamente sono tarate sulla versione più potente, e il risultato è un'auto molto leggera, economica, spaziosa. Offrei i vantaggi dei SUV senza averne i difetti, vediamo come la accoglierà il mercato.
Ufficiale: Citroen C4 Cactus Plauso a citroen per il coraggio di aver prodotto un'auto davvero diversa da tutte e fuori dal coro ma personalmente con quei "cerotti" un po' dappertutto la trovo inguardabiel: oserei dire che preferirei la lamiera segnata o con qualche leggera sportellata da danni di circolazione a questa cosa davvero antiestetica. Anche dentro molto futuristica in stile citroen con auto avveniristiche ma poco familiari ed empatiche... Imho ovviamente Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
secondo me l'impatto estetico dei "cerotti" come dici tu, dipende molto dallo schema cromatico che si sceglie. E comunque consiglio di andarla a vedere dal vero ad Agosto perché l'effetto "autoscontro" è meno evidente che in foto.
L'hai vista dal vero? Ci sei salito a bordo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A volte le foto ingannano. Io ci sono salito, sia sulla verione "top" che su delle versioni intermedie. Per i posti anteriori il volante e la parte superiore della plancia sono molto ben realizzati e dal design moderno. Sulla parte bassa della plancia e sui pannelli porta la qualità è un po' più bassa, ma allineata alla fascia di prezzo della vettura. I sedili sono molto comodi e ben realizzati. Sulla panca posteriore se paga un po' il fatto di avere dei pannelli porta di tipo economico e i vetri a compasso, ma si sta comodi in tre persone. Il discorso è un po' diverso per gli allestimenti non top di gamma. Stiamo comunque parlando di un suv compatto 2WD che a poco più di 22K€ di listino offre motorizzazione diesel con cambio automatico, navigatore, sensori + telecamera + parcheggio automatico, cerchi in lega, clima automatico, sensori piogga e crepuscolare, etc., etc. etc...
provata oggi la versione più accessoriata, in pratica identica a quella nelle foto inserite da beckervdo. Devo dire che dentro è molto confortevole, la seduta è piuttosto alta pur non essendo un vero suv e nemmeno un monovolume. Il peso ridotto si apprezza sia in termini di comfort di marcia, che in termini di assetto della vettura. Anche il motore non sembra per nulla sotto dimensionato, pur non avendo potenze elevate. Il cambio automatico purtroppo è lo stesso robotizzato che monta la c4 Picasso, anche se rivisto e corretto. Mi sembra sia migliorato nella cambiata, ma sicuramente non siamo ai livelli di un vero cambio automatico. La cosa divertente è che in pratica gestisci tutto con 3 tasti (folle, marcia avanti e marcia indietro). I paddle shift sono assolutamente inutili. La telecamera di retromarcia è veramente una figata! Lo schermo è grande per cui hai una visibilità su eventuali ostacoli ottimale. Come forse avevo scritto precedentemente la parte alta della plancia e il volante sono molto ben realizzati e restituiscono una sensazione di buona qualità. Tutto il resto dell'abitacolo è un po' povero. Pur non avendo il visio drive l'abitacolo risulta molto luminoso, anche grazie al tetto trasparente. Penso che possa essere un'ottima via di mezzo tra un'utilitaria cittadina e un mini suv. Pregio più rilevante il comfort di guida. Maggior difetto il cambio robotizzato.
Questa cactus la trovo carina davvero. Come è il posteriore dal vero? In foto è la cosa che mi finisce di meno. Peccato per il cambio robotizzato. Non mi è mai piaciuto. In accelerazione si sente molto la cambiata?!?
Il motore era l'e-HDi 90. Secondo me il posteriore non è male, bisogna però azzeccare l'abbinamento di colori carrozzeria / air-bump. I fari posteriori sono piccoli, ma riusciti dal punto di vista estetico. In accelerazione la cambiata si sente, ma meno rispetto alla precedente versione (montata per esempio sulla precedente c4 Picasso), avendo avuto la precedente c4 Picasso con questo cambio posso dire che dopo un po' ci si abitua, ma non ci si può aspettare nulla di "sportivo", per questo dico che i paddle shift sono inutili...
Me l'hanno data in prova questo pomeriggio e la dovrò riconsegnare mercoledì mattina. Vi scrivo un po' di impressioni a caldo, dopo circa 50Km fatti tutti in città. Anche in questo caso si tratta di una versione "full", BlueHDi cambio automatico, navigatore, parcheggio automatico, vetro panoramico, etc. Esteticamente gli specchietti rossi sono un pugno nell'occhio! e i cerchi avrei optato per quelli diamantati, ma la combinazione di colore carrozzeria air-bump è quella che piace a me. Messa di fianco ad una Peug 2008, la Cactus come linee mi piace molto di più, muso alto, fari un po' più particolari, decisamente più aggressiva se così si può dire. Salendo a bordo si capisce come mai costa in questo allestimento full solo intorno ai 24K€. Gli scricchiolii non mancano e le portiere fanno proprio un brutto rumore! I sedili non sono molto comodi, inoltre la vettura in prova ha gli interni grigio scuro che la rendono un po' cupa all'interno, soprattutto in questo periodo dell'anno dove il tetto panoramico non serve a nulla! Il volante invece da una piacevolissima sensazione, è leggermente piatto anche nella parte superiore, un po' tipo aston martin /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e anche la cucitura perimetrale non da assolutamente fastidio, i materiali usati per la corona sembrano molto pregiati, a differenza della maggior parte del resto dell'abitacolo. Purtroppo però seppur sia regolabile non arretra molto, quindi mi sono trovato a dover verticalizzare molto lo schienale per avere una buona posizione di guida, accentuando la relativa scomodità della seduta (regolabile comunque anche in altezza). Una volta partiti anche la forma degli specchietti esterni risulta un po' particolare e non danno una visibilità ottimale. Lo specchietto interno è di quelli che non ne vedevo da un sacco di tempo, senza sensore crepuscolare e molto sottile e leggero, tra l'altro strano visto che la vettura ha luci e tergicristallo automatico. Anche la regolazione elettrica degli specchietti esterni è un po' particolare, posta dove le vetture tedesche hanno il devio luci e non illuminata. Gli specchietti non si ribaltano elettricamente, ma si regolano solo. Una volta partiti però si nota in maniera evidente il motivo di molte scelte, la vettura pur con solo 90 HP e con una cambio automatico decisamente antiquato risulta scattante e assolutamente con una potenza più che adeguata. Anche con 4 persone a bordo (con pesi tra i 70 e i 90 kg a testa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) la Cactus riesce ad accelerare in maniera stupefacente per la ridotta cavalleria a disposizione. Inoltre pur facendo 100% città e scannando come un assassino (tanto il gasolio non lo pago) ho tenuto una media di 19,5 Km/l e ancora l'indicatore non si è mosso dal 100%!!! Insomma a mio modo di vedere Citroen con la Cactus propone una vettura da acquistare con la testa, più che con il cuore. Propone al potenziale acquirente di sposare una filosofia, ovvero quella di "giusto il necessario" perché la vettura è molto basic pur avendo molti gadget, ma in cambio offre dei costi di acquisto e gestione veramente interessanti. Tornando alla vettura, altre considerazioni veloci, il volante è molto morbido, ovvero comunicazione pari a zero, ma ideale per una vettura da città, sicuramente non ha nessuna velleità sportiva. La funzione di parcheggio automatico è sorprendente! Ormai sono un po' di anni che vivo a Milano, pensavo di essere bravo nei parcheggi a S, ma "lui" è decisamente più bravo di me, la mette agevolmente dove io non sarei in grado di metterla. Lo start&stop è decisamente migliore di quello BMW, non ti accorgi della transizione del motore da spento ad acceso e viceversa, molto fluido. Ho capito a cosa servono i paddle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando acceleri forte e il cambio decide di tenere le marce basse, quindi regimi di rotazione alti, lo fa anche nel momento in cui tu non acceleri più, quindi il paddle lo usi più che altro per salire di una marcia e abbassare i giri dopo una bella sgasata. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto non mi è mai capitato di doverlo utilizzare. Domani dovrei fare un po' più di Km e se mi verranno altre considerazioni da fare ve le scriverò. p.s. ho dovuto fare tre tentativi prima di riuscire a collegare il mio bb al bluetooth, mi hanno detto che con iphone la cosa è più immediata. La grafica dello schermo di fronte al guidatore, quello piccolino, è molto gradevole. Quella dello schermo grande convince a tratti (ok per radio e clima, decisamente meno per navigatore, che però non ho ancora usato).
da me ne gira una.....già da una decina di giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vettura più brutta non potevano concepirla........ e non mi si dica che è originale......ci sono vetturette originali e simpatiche, questa invece è davvero mal riuscita, dal vivo più che in foto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />