Solo rail. Era un cntech. Cr7 o qualcosa del genere. Da progettista, ingannare un software calcolato e testato con una scatoletta non mi va giù. Ho provato per curiosità. Il vantaggio si sente ma è apprezzabile solo con taratura alta. Da subito rumore aumentato ed erogazione più trattorosa. Sostituito in garanzia per un presunti difetto ma inrealta era ok. La prima volta che mi è andata in recovery in una giornata particolarmente calda accelerando a fondo l'ho tolto e dato via. Il prodotto in se è ok, assistenza post vendita esemplare. Il problema ero solo io. Rischiare su diversi aspetti per pro così ridottii non mi andava. Fine ot. Tornando in tema.... L'x4 è proprio bello mannaggia.
Argento lo dovrei vedere, non me lo immagino. Bianco sicuro mi piace tanto tanto. Sarei quasi quasi per azzardare il rosso. Versione m sport al 100%. Escudo i colori eleganti e scuri. Sembra più piccolina di quello che è ed ha bisogno di colori che allargano. Dopo tutto quanto detto di negativo sulla versione m sport mi devo ricredere, l'x4 va preso m sport. È una macchina cafona, che deve essere vistosa e cazzuta. Quindi m sport e cerchio da 20.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Anche io avevo quello e mi è capitato quello che era capitato a te. Senza spie ma lo sentivo molto più ruvido... Tolto ed ora preso il pro che agisce anche sul turbo e rispetto al cr7, ma devo ancora provarlo bene, ha un'erogazione molto più dolce ma corposa: cambiate fluide e rumore come da stock mentre con il 7 anche a me pareva più rumorosa. Vedremo però l'evoluzione pare esserci. Discorso x4 finora le ho viste tutte bianche o sophisto ma non mi convince.... L'effetto berlina rialzata è sempre molto presente, cosa che non vedo su x6, nonostante in linea di massima si assomiglino
Quoto!! No, non è la cilindrata ma il valore d'acquisto dell'auto a generare l'"alert" che scatta dai 50.000 euro. Quoto
non visto la targa, ma data la tinta ROSSA deve essere stata sicuramente tedesca personalmente rossa non. potrei mai prenderle .... Ad eccezione forse di questa :sbav::sbav::sbav:
Comunque a me piace molto il Deepsea Blue per l' X4, è elegante e secondo me si vedra' poco, io la prenderei Xline coerente con il fatto che per me il SUV non è un' auto sportiva, quindi l' allestimento ///M non c' entra nulla.
Ma io non ho da arrendermi ne da vincere e neanche da perdere, rimango solo della mia opinabile opinione... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ufficiale: BMW X4 - F26 Non credo così tanto Dragon.... Faccio l'esempio sulla x3: la mia di fattura veniva 54 fine 2010 quando ho redatto il contratto. La 3.0 6000 euro in più. Ora dandola dentro, avevo chiesto proprio esplicitamente al mio venditore, ci sarebbe una differenza di 2000 euro a favore della 2.0 e quindi siamo su una differenza di 8000 euro... Conteggiamo bollo ed assicurazione nei 3 anni e non arriviamo ad una differenza di 2000 euro per un totale di 10000. Per i consumi poi è molto relativo alla strada che si percorre ed ai chilometri che uno fa all'anno, ma rimane una variabile che ognuno si deve calcolare. Comunque l'ordine di grandezza su 3 anni sono circa 10000 euro, mezza utilitaria che non è poco se si pensa che la macchina è la stessa!!!! Considera che il 2.0 sì che è più rischiesto ma basta vedere su autoscout quanta offerta c'è quindi non è che proprio non si svaluti, anzi...
A parte che la differenza fatta sú tre anni é inferiore a quella ad esempio calcolata su 5 o più. Poi, io, il 3000 su X3 lo vedo molto,troppo esuberante per le mie necessitâ pur essendo uno che proprio piano non vado, specialmente adesso che ho provato questo 2.0d. Poi, se in tre anni perdo 10/12000 euro in piú sul 3.0d rispetto al 2000d, (secondo me sono comunque di più) per me il gioco non vale la candela, il più che mi darebbe il 3.0d rispetto al 2.0d non vale la pena considerando che non ho nevessitá di abbassare di 1sec. l'accelerazione da 0 a100 e neanche di andare a 230km/h. Questo é il mio ragionamento.
Ragionamento che ho fatto anche io, anche perchè arrivare a pagare 67000 una x3 30d msport quando con 73000 ci esce una x5 30d già sufficientemente equipaggiata ( per me ovvio)... discorso svalutazione considera che la maggior parte la perdi il primo anno, dai 3 ai 5 è vero che perdi qualcosa in più ma percentualmente inferiore a quella degli anni precedenti, considerato poi anche l'ammortamento del mezzo... quindi il senso sarebbe davvero per quel tipo di auto tenerla almeno 5 anni...
è svedese /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e rossa IMHO è davvero bella........fuori dal marasma di grigi e neri che invadono le nostre strade /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a mio avviso con la X4 si può osare col colore......specie in versione Msport
Si, vero, anche se per fare un paragone bisognerebbe considerare sia X3 che X5 a parità di equipaggiamento, ed in questo caso la differenza è assai più marcata; inoltre io personalmente trovo la X5 troppo grande come dimensioni, non adatta alle mie necessità, per cui non è un problema che mi sono posto. Vero che la maggior svalutazione si ha il primo anno, vero che dai tre ai cinque non è tantissima la differenza, ma non è neanche poco, che unito alla svalutazione iniziale ed ai maggiori costi di bollo ed assicurazione, arrivano a cifre non proprio piccole; e comunque un bel pò più alte rispetto al 2.0d. Poi è da considarare che le richieste su Autoscout sono una cosa, le vendite sono altra, sia come numeri che come cifre effettive. Come poi è da considerare che se uno va ad una concessionaria per dare indietro un 3.0d... diciamo che nella migliore delle ipotesi te la ritirano ad una cifra "da fame"...cosa che con un 2.0d invece non solo te la ritirano ma hai la possibilità di spuntare valutazioni ben al di sopra del valore di 4r; per cui...insomma, credo che una "leggera" differenza in realtà ci sia.
Verissimo: pero' x5 ha già certe cose che x3 non ha ( regolazione parzialmente elettrica dei sedili tanto per dirne una..). poi ovvio che vanno confrontate pari dotazione ma essendo di un segmento sopra ha già una dotazione di serie più completa quindi direi che quel delta prezzo grossolanamente potrebbe essere pari accessori ( pelle,xeno, 19 ecc ecc...) Sulle dimensioni concordo. beh ma ormai i prezzi di mercato li fa autoscout... perchè se x3 20d ce ne sono 300 ed i prezzi vanno da 30 a 35 per una futura del 2011 si puo' presumere che il ritiro avvenga nella parte bassa della forchetta o più realisticamente sotto ( ovviamente al netto di campagne promozionali, premi permuta, supervalutazini ecc ecc... parlo di valore finito dell'auto).Sicuro costa di più ma ammortizzi di più l'auto quindi annualmente ti costa meno, considerata per tutte le auto la perdita maggiore nei primi 2 anni ( il primo soprattutto)
io continuo...spero di non annoiarvi :-D http://www.motorionline.com/2014/07/23/bmw-x4-xdrive-2014-primo-contatto/