Leggo questa discussione solo ora. Lo spazio posteriore, soprattutto l'altezza, era la cosa che mi incuriosiva di più guardando la linea della macchina. Come ha scritto mio fratello, sono alto 1,93 e devo dire che ero molto comodo, sia per la distanza dai sedili anteriori che per l'altezza.
Oggi vista la prima in giro per la città... per me è la stessa che hanno presentato alla serata evento: xline 3.0d sophisto
è il tuo colore e com'era com'era vista per strada tra le altre, che impressione faceva fuori dalla vetrina dal vivo ?
Per me a livello estetico non c'è paragone, come non c'è con la x3... è decisamente più filante, aggressiva, sportiva...
Mmah, io yo visto per strada sia la Macan che la X4, per me sarebbe dura scegliere, per il nome ed in prestigio andrei su Macan, ma per linea ed estética generale, preferisco X4. Poi, sentendo come va la sua parente stretta, la nuova X3.2.0d, avrei ancora meno dubbi; quasi sicuramente prenderei X4! Ma si sa, ciascuno ha i suoi gusti, ed anche con Macan, non si sbaglia di certo.
Eccomi di ritorno su queste pagine dopo qualche annetto di latitanza ingiustificata (giusto il tempo di passare dall'X3 alla Q5 prima ed all'ML poi...:wink:) grazie sopratutto a questo nuovo modello che sta attirando non poco la mia attenzione. Per farmi perdonare vorrei condividere con voi le mie impressioni dopo un primo approfondito contatto con la nuova vettura della casa bavarese (e per i piu' esigenti anche un confronto con la concorrente di Stoccarda). Linea esterna fantastica (secondo me non ha confronti con la Macan). Non ha l'imponenza (in termini d'ingombro, quindi e' un gran vantaggio) della sorella maggiore X6, risultando particolarmente affascinante e ben proporzionata. Ma la vera sorpresa arriva quando vi accomodate all'interno. Il mio terrore, venendo dall'abitabilita' del nuovo ML, era quello di sentirmi "compresso" tra porta e tunnel centrale lateralmente e dal tettuccio in altezza. Ragazzi, gli ingegneri bavaresi hanno fatto un piccolo capolavoro! Ti siedi e, effettuati tutti gli aggiustamenti del caso del sedile, ti senti subito a tuo agio: spazi giusti sia di fianco che di sopra (e proprio la distanza dal capo all'imperiale mi ha impressionato: sono 1.80, ho regolato al max dell'altezza il sedile con schienale quasi verticale ed ancora avanzavo quasi una spanna. Spettacolo!!!). Cruscotto ben leggibile con strumentazione bianco ghiaccio digitale (ma non mi son soffermato troppo su questo aspetto). Navigatore (era presente il piu' bello, professional, con cartografia chiara e ben disegnata (quello della Macan in confronto mi sembra di una generazione indietro!!). Inoltre si ha la possibilita' di inclinare anche il piano di veduta a proprio piacimento (dalla classica vista da sopra sino a quasi flat). Ovvia e scontata la presenza degli oggetti tridimensionali. Era presente il sistema top view (4 telecamere). Praticamente impossibile toccare da qls parte (c'e' persino la possibilita' di identificare l'ostacolo facendo apparire un rettangolo sullo schermo che ti definisce perfettamente l'area da evitare: impossibile sbagliare!) Impianto audio di serie accettabile (immagino che con l'harman kardom diventi una piccola sala d'ascolto). Unica pecca secondo me su un'auto di questo livello, i materiali dell'hazard e delle bocchette d'aria: mi sanno proprio da risparmio. Passiamo ora allo spazio posteriore. Apro la porta (ottima angolazione ed accesso senza problemi) e mentre mi siedo mi rendo conto che andro' un po' piu' in giu' di quanto ci si possa aspettare (rispetto al sedile anteriore). Ma una volta seduto ecco le altre (positive) sorprese. Le ginocchia hanno una spanna circa dal sedile anteriore precedentemente regolato per le mie gambe e la testa anche qui ha spazio a volonta'. Anche l'uscita dall'abitacolo e' senza problemi, nel senso che non bisogna piegare il capo piu' di tanto per evitare di prendere testate. Lo spazio posteriore e' abbondante per 4 e forse un pelo strettino per 5. Inoltre l'eventuale quinto che si dovesse sedere in mezzo sentirebbe sotto il sedere una specie di bombature data dalla particolare forma del sedile (ma quante volte si viaggia in 5?!?). Il bagagliaio infine e' squadrato al massimo ed a filo cappelliera e' identico alla Macan in termini di dimensioni (e leggermente piu' piccolo del mio ML). Per chi come me non ama esporre nulla durante i viaggi diciamo che con un set di valigie corretto ci si puo' portare cmq dietro di tutto o quasi. Che altro aggiungere? Il colore era il Sophisto (il mio preferito) nella versione x-line e cerchi da 18" mod 607: semplicemente stupenda!! Gli interni erano color moca. Non male ma io preferisco quelli color cuoio, un po' piu' chiari. Voila', mi sembra di avervi detto tutto. In caso contrario chiedete e nell'ambito del possibile vi verra' risposto. Discorso Macan (vista lo stesso giorno, subito dopo l'X4 giusto per evitare di perdere il feeling ed essere il piu' riflessivo possibile). Come gia' scritto sopra, per me non c'e' confronto esterno. Frontale anonimo, esattamente uguale alla Cayenne. Posteriore decisamente migliore con questi gruppi ottici molto carini - finalmente, quelli del Cayenne erano semplicemente schifosi - ma nulla di confrontabile con l'X4 (ovviamente vi deve piacere lo stile della bavarese, ma se siete su questo forum non credo ne siate dei denigratori). Il discorso si fa notevolmente diverso quando vi accomodate all'interno. E' il tripudio dell'eleganza. Non che debba farci carico e scarico merci ma gia' solo pensare al bambino che entra e esce con i doponeve belli lerci mi vengono i brividi!! Cmq veniamo alle impressioni stile quelle che vi ho elencato per l'X4. A differenza della BMW qui il tunnel centrale e' decisamente piu' "fastidioso". Pur avendo all'incirca la stessa larghezza, questo e' molto piu' alto e ti da l'impressione di comprimerti un po' alle gambe. I tastini sono tanti ma familiarizzando un po' si capisce subito quali serviranno e dove sono locati. Della grafica del navigatore vi ho gia' detto ma altro punto negativo e' la disposizione dello stesso, non propriamente felice, visualmente parlando. Materiali ovviamente impeccabili. Al posteriore lo spazio mi pare simile all'X4, con il tunnel centrale a dar un po' fastidio al quinto passeggero eventuale (ma qui la seduta e' piatta e non bombata come sull'X4). Anche qui non ci sono problemi a livello di altezza anche se mi sembra l'uscita sia un po' piu' impegnativa rispetto all'X4. Del bagagliaio si e' gia' detto. Tirando le somme, ci vorrebbe un'auto che sia un ibrido tra le due (esterni BMW, interni Porsche) ma non essendo cio' possibile, le mie preferenze, a parita' di costi d'acquisto (le due auto accessoriate allo stesso modo hanno una differenza di un paio di mille euro)vertono nell'insieme piu' sull'X4 che sul Macan per tutta una serie di motivi, senza ovviamente dimenticare il motore (a parita' di 3 litri, quello della casa di Monaco e' piu' performante e piu' economico, almeno sulla carta).
Ufficiale: BMW X4 - F26 In che senso il navi è inclinabile? Riguardo ai motori,'considerati gli 8cv di differenza voluti da Porsche ( intelligentemente a mio avviso) per non far pagare il superbollo, le prestazioni sono pressoché identiche (dato prova 4r di questo mese) ma con un consumo inferiore per Porsche ( ma non è quello a fare la differenza). Discorso linea a parte perché soggettivo io trovo il posizionamento della 3.0 troppo in alto perché 2000 euro circa di differenza da Porsche non sono sufficienti a preferirla nel confronto ( fermo restando che tale differenza andrebbe poi vista con due preventivi per vedere le cifre al netto di sconti o valutazioni usato).
non è inclinabile lo schermo......ma l'inquadratura, a quanto ho capito...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esatto. Lo schermo rimane fisso ma cambia l'inquadratura. Per quanto riguarda i motori, avendo visionato le auto in Francia, entrambe avevano la potenza originale definita dalla casa costruttrice (e non ritoccata a fini fiscali come per l'Italia). Preventivi alla mano, Porsche non fa sconti (e tratta peggio sull'usato), BMW invece mi ha applicato un 4% (almeno in Francia). Ma siccome avevo chiesto indicazioni anche in Inghilterra, la politica aziendale e' diversa per le due case: Porsche non concede sconti particolari mentr BMW si (in UK, nessuno sconto Macan, 9.5% X4). P.S. tenete presente che mi e' stato proposto il 9.5% perche' ho gia' acqusitato altre vetture da loro ed avevo chiesto di esser trattato bene. Se qualcuno vuole avventurarsi nell'importazione, sappia che a conti fatti (iva, immatricolazione e trasporto compresi) con quel genere di sconto a me applicato si arriva sul 20% in meno rispetto allo stesso allestimento in Italia (ammesso e non concesso che in Italia non facciano sconti).
Io non ho chiesto ancora a nessun concessionario un preventivo, pero' spero per bmw che applichino una scontistica maggiore per poter competere...
Io credo che ne rimarrai positivamente, molto positivamente sorpreso! Come del resto sta accadendo a me...:wink:
guarda [MENTION=54981]Dragon65[/MENTION] spero proprio tu abbia ragione.....e' la prima volta che compro una vettura a "scatola chiusa"....scendo dalla q3 177 cv che era ottima,ed inoltre in questi giorni mi hanno dato una x1 18d come auto di cortesia:il motore e' molto rumoroso,...se aggungi tutti i casi di rotture,ecco da dove derivano le mie perplessita'...
Sicuro, ed il motore è molto più silenzioso rispetto all'N47...ma credo che a prestazioni il 177cv su Q3 tiri di più che non il 190 su x3