Ufficiale: BMW X4 - F26 Il consumo è sempre comunque irregolare fra ant e post indipendentemente dalla trazione, ovvio una TI le mangia in modo più omogeneo, ma forzando la guida comunque le anteriori si usurano all'esterno e le posteriori all'interno. Fra tutte le TI avute, la E61 sicuramente era quella che consumava meglio le gomme, ma girandole di frequente si poteva comunque avere un'usura più regolare e una durata maggiore del treno. Per uno che fa tanta strada, la gommatura "uguale" ant/post è sicuramente un plus economico, ma come sempre torno a dire che un'auto come la x4 si compra per passione, è un'auto quasi di nicchia, e (pur non sputando sui soldi) ritengo che valutazioni del genere siano un po' borderline... Giusto fare i conti, ma dare un impatto esteticamente negativo su un'auto da 60/70 mila € per 200/300 € all'anno di risparmio non so se ne valga la pena, imho. iPad & Tapatalk
Anche secondo me e' un'auto di immagine e quindi tale deve essere.Altrimenti ci si compra la classica station wagon con cerchi da 16 per fare strada consumando e costando poco.
Io credo che, a parte chi come Fesorice usa l'auto per lavoro con necessità di grande vano di carico, una x4 possa essere un'alternativa più sportiva alla x3: il vano carico dai dati dichiarati è di poco inferiore ( anche se la soglia carico mi pare sia più alta), quindi a meno che non si viaggi sempre con 4 o 5 persone a bordo direi che possono essere l'una l'alternativa dell'altra.... non la vedo così di nicchia o dall'utilizzo limitato, del resto anche di x6 se ne sono vendute davvero tante, e considerato che in primis era omologata solo per 4 posti, sarebbe dovuta essere ancora più penalizzante... Logico che per famiglie con due bimbi o cane, passeggini ecc ecc... una x3 sia decisamente più versatile e comoda...
la X4 coi 18 IMHO è sottogommata esteticamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a parità di gomma (stessa marca e modello) il consumo è praticamente equivalente, visto che la mescola è la medesima......la differenza sta nel costo di acquisto, ma sinceramente con automobili che costano dai 30.000€ in su (e la x4 ne costa 60.000) trovo davvero assurdo rinunciare ad un'estetica appagante per risparmiare 200/300€ al cambio gomme (che, a seconda dei km, avviene tra uno e tre anni) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi,in linea di massima sono d'accordo con voi...nel senso che i 19 esteticamente non hanno pari...pero' chiedo qualche dato reale...posto che non parliamo di 200/300 euro,perche' se cambio un treno di gomme all'anno rispetto ad 1 ogni 2 anni,la differenza e' ben piu' alta...allora chiedo a chi ha i 19:MA QUANTI KM RIUSCITE A FARCI CON STE GOMME?cioe':a 20000 sono da buttare,o si "tira" fino a 40000 con uno stile di guida normale? tenete presente che io con i 18 sotto la q3,l'ho venduta a 45000 km,e le gomme potevano tranquillamente andare altri 5000 km(continental di primo equipaggiamento).Grazie
Fai i 40000 km tranquillamente,soprattutto se la usi molto in autostrada/statale.Poi non e' che con i 19 cambi 1 volta all'anno e con i 18 ogni 2.
questo mi tranquillizza molto...io la uso soprattutto in extraurbano,e statale....poi autostrada,e percentuale minore in urbano.... credete che l'aumento di consumi di cui tutti parlano,tra cerchi 18 e 19,in quanto sia quantificabile??e la diminuzione di prestazioni sulla 2.0d??lo so faccio troppe domande,ma scusatemi...e' l'eccitazione del momento :-D
Io ti parlo per esperienza usando i 19 differenziati in estate i i 19 con invernali 245 su tutte le ruote in inverno e come prestazioni non noto tutte queste differenze che solo gli strumenti di misurazione possono quantificare.Mettiamo che perdi qualche decimo in accelerazione.Come consumo sarai su mezzo km in meno al litro con i 19.
secondo me in accelerazione e ripresa ed allungo senti più inerzia con i 19" differenziati rispetto ai 18"... c'era una prova su al volante di qualche mese fa su una giulietta con i 16, 17 e 18 e le differenze prestazionali erano presenti... logico che non parliamo del 30% pero' qualcosa perdi, così come guadagni in grip su asciutto, precisione sterzo e handling. E' una scelta... personalmetne avendo ora i 18 su x3 metterei i 19 su x4 perchè a livello estetico c'è una differenza ancora più marcata di quanto non fosse/è per x3
Ciao, guarda, io su x3 avevo i 20' consumavo si qualcosa in piu', perdevo qualcosa in accelerazione,ma, per me, la mia auto mi deve appagare anche dal punto di vista estetico, avere un qualcosa di diverso rispetto alle altre, e anche le persone che la vedevano mi facevano i complimenti per come stava bene, pack Msport bianca con cerchi da 20' msport....moooolto bella, io faccio principalmente autostrada e extraurbane; poi ognuno ha le proprie esigenze e gusti
NON SAI QUANTO TI INVIDIOOOO!!!!BEATO TE!!! delle foto ti hanno detto....per favore dammi la tua impressione sull'abitabilita' interna.....anteriore e posteriore!!e gia che ci sei,uno sguardo pure al bagagliaio :-)
Senz'altro guardo tutto anche perchè il baule interessa anche a me: il lato negativo è che in genere nelle serate evento c'è un esemplare e generalmente carico di optional quindi l'idea è relativa...ricordo che quando andai a vedere la x3 l'esemplare in esposizione costava oltre i 65000... aveva praticamente tutto il listino optional sopra
Ufficiale: BMW X4 - F26 Ma la faranno anche provare venerdì ?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SICURAMENTE.....se e' come quella che arrivera' al conce della mia zona,e' un 30D xline con tutti i sistemi elettronici possibili....
no no, solo esposizione statica e presumo di un esemplare full optional... vedi solo se è bella o no...
Sai che calca di gente che ci sarà !! Se ci vai domani e chiedi al tuo amico venditore, te la fa vedere in privato sul retro in tutta calma ! Ps ma è una presentazione su tutta Italia o solo un'iniziativa della tua conce ?