Ufficiale: BMW X4 - F26

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da bonatom, 6 Marzo 2014.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Correttissimo peró se si confrontano i 3.0 si vede che la differenza tra BMW e Porsche non è così enorme!!!
     
  2. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Bisogna "guardare oltre il proprio naso".... La macan costa sensibilmente di più, ma quanto varrà di più?

    Oggi un cayenne usato, pari anno e accessori rispetto ad una x5, si svaluta meno pur costando di più, tale che la svalutazione in euro sia allineata se non inferiore: della serie, spendi ma riprendi.

    Credo ci sarà una similitudine per x4, anche perchè durerà meno come modello se subirà turnover quando rifaranno la x3, mentre macan si presume viva il ciclo dei 7 anni non essendo una derivata.

    Chiaro, pagando cash incide, ma con un maxirata ben calibrato credo la differenza di listino risulti quasi ininfluente

    iPad & Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2014
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Diciamo che i costi di manutenzione fanno la differenza e poi l'immagine Porsche è molto forte e non tutti vogliono sfoggiare tanta grazia.
     
  4. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Luka, i costi fissi sono pressochè identici, bollo e RC, si paga un po' più di ARD ma non perchè è porsche, solo perchè costa di più. ;-)

    I costi di manutenzione sono alti ovunque. Effettivamente fra le "grandi tedesche" BMW è la meno cara, ma il tagliando di una boxster non costa il doppio di un tagliando Z4. Vero è che BMW fa pacchetti di manutenzione che (se acquistati e prepagati con l'auto) sono parecchio convenienti: seguento questa ipotesi, condivido.

    Vero è che se uno usa l'auto quotidianamente e con una frequenza/percorrenza tale da valutare anche i costi di manutenzione (come me) non spende 70mila euro per un 3.0d nuovo: dopo (ipotizzo) 3 anni e 150mila km la svalutazione sarà potente e i 1000/1500€ annui che (forse) si spendono in più di tagliandi trovo sia un granello di sabbia nel deserto. Se si devono (perchè è giusto) fare questi conti, si sceglie un'auto meno "esposta".

    Tutto fa brodo, sia ben chiaro, e sui soldi non si sputa. Ma scartare una Macan perchè costa più delle competitor (anche se varrà di più e a lungo termine recuperi) e perchè la manutenzione è più cara (anche se dopo 3/4 anni inciderà meno del 5% sul prezzo d'acquisto), e poi comprare una X4 magari tremila con i cerchi da 20, mi pare poco sensato. Come hai detto tu qui sopra, a pari condizioni la differenza non è così enorme. IMHO

    EDIT

    così a titolo di completezza....

    Ho trovato su un forum porsche una discussione con i costi tagliandi, e per un oil service questo tizio ha speso 515€ su un cayenne D.

    Io sulla E61, quando era nuova e non godeva di promozioni, per il primo oil service ho speso 427€.

    Ergo, come voi dite la manutenzione costa di più, ma in valore assoluto stiamo parlando di cifre ridicole rispetto ai valori di acquisto in gioco.

    Ripeto perchè non voglio essere frainteso, su un centone non ci sputo sopra, ma se cambio l'olio ogni 20mila km dopo 3anni/150mila sono meno di 1000€ di differenza per la manutenzione ordinaria... E per uno che intende spendere 70mila euro per un'auto, non devono fare la differenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2014
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    disamina perfetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'unica incognita, al momento, è come reagirà il mercato a X4......se dovesse avere lo stesso successo di X6, allora la svalutazione sarà più contenuta rispetto agli altri modelli BMW, se invece non fosse così, allora la scelta di Macan, pur costando di più, sarebbe anche economicamente migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ilbasel

    ilbasel Kartista

    53
    1
    9 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.124
    Jeep Grand Cherokee Overland 2014
    Sì per una X5 ... e mi valuterebbero bene anche l'usato ... non così per l'X4 e infatti ho desistito ... ripongo l'idea o meglio la sto reindirizzando sulla X5 ... vediamo ...
     
  7. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sicuramente con la x4 3.0 vanno fatti altri conti ma quante 3.0 pensi che vendano? quasi nessuna sia per il balzello superbollo che sempre un po' indigesto rimane, al di là dell'importo e sia per l'enorme differenza di prezzo rispetto al listino.

    Comunque al di là di quello la manutenzione su x4 3.0 è la stessa che sul 4 cilindri, spendi in 5 anni o 100.000km 100 euro di più ed è più che giustificabile e sostenibile considerato il differente piacere di guida, su Macan costa decisamente di più. Quando sono andato alla presentazione, la sera prima del debutto ho fatto 4 chiacchiere con il venditore che mi ha parlato di 500 euro il primo tagliando, 800 il secondo e 1000 euro circa un cambio pastiglie... ora in bmw quest'ultima operazione ti costa la metà, e se superi i 5 anni di vita dell'auto hai degli sconti e promozioni che eguagliano il prezzo al comune elettrauto.E non oso immaginare per manutenzioni un po' più complesse con l'aumentare dei km e degli anni, cosa che bmw con il suo programma OATC rende decisamente meno gravosi.

    Per carità non dico che uno non debba comprare la Macan solo per questo , pero' a maggior ragione se uno usa l'auto e se la gode sono costi di gestione fissi non trascurabili che ti incidono il costo finale del mantenimento dell'auto... e credo che anche chi spende 70.000 euro per una macchina guardi questi dettagli, dato che parliamo di auto da tutti i giorni e non auto dall'uso prettamente stagionale o della domenica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2014
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    che motore ti interessa la x5? che tu sappia hanno dei premi permuta?
     
  9. ilbasel

    ilbasel Kartista

    53
    1
    9 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.124
    Jeep Grand Cherokee Overland 2014
    No nessun premio ... anzi ... fino a 10 gg. fa riuscivano a farmi il 9% sulla X4 ...

    mi diceva che hanno avuto un incontro in BMW pochi giorni fa ... da quello che ho capito, Monaco ha "trasformato" i punti sconto in denaro per i concessionari ... con quelle condizioni peggiorative non aveva più margine ... con X5 sembra riesca a forzarla meglio ...

    Luka ... ho provato per bene la X5xDrive25d in versione Experience ... quelle sospensioni comfort sono davvero spettacolari ...

    Se mantiene la parola con sconto 10% e valutazione mio usato forse ce la faccio ma mi limiterò alla X5 sDrive25d ... prezzi listino:

    X5 sDrive25d Luxury (KS01 3E1+Z61) Schwarz pastello / Dakota Ivory White 67.800,00

    Cerchi in lega a W styling 447, con pn. misti, ant.9Jx19 255/50, post. 10Jx19 285/45 R19 (258) 160,00

    Telecamera posteriore con linee guida di manovra 440,00

    Tettuccio panoramico scorrevole/inclinabile in vetro ad azionamento elettrico 1.750,00

    Vetri posteriori e lunotto oscurati 440,00

    Rivestimento padiglione antracite 400,00

    Active cruise control con funzione Stop&Go (5DF) 1.600,00
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2014
  10. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Ho qualche riserva su questi numeri, ma non metto veto perchè non sono così informato.

    Sicuramente il delta di manutenzione fra 20d e 30d in bmw è molto più elevato di quel che dici, soprattutto per i freni (o almeno immagino, dato che sulla serie 3 per le 6 cilindri sono più grossi e più costosi).

    Il primo tagliando di una x4 costerà piu o meno come quello della mia serie5, quindi il 15% in meno di un cayenne non la metà.

    1000€ per le pastiglie di un macan... Cosi fosse ti darei ragine, sarebbe una follia. Ma siccome sui vari forum si parla di gente che con mille euro sul cayenne le cambia ant+post e ci fa pure l'oil service il dubbio mi sorge spontaneo.

    Chiaramente, le info prese da internet sono da prendere con le pinze, ma consentimi di dubitare di entrambe le versioni ;-).

    I tempi son cambiati, ma quando andavo io in porsche service, i costi erano estremamente contenuti se rapportati alla tipologia di vettura, e in linea con le sportive di concorrenza.

    E il fatto che fra cinque anni le manutenzioni bmw saranno in SDV o OATC.... Credo sia ininfluente nel raffronto fra due auto nuove che nel 95% dei casi, per chi acquista queste auto, non saranno più nelle mani dei primi proprietari. Anche perchè "del doman non v'è certezza", fra 5 anni potrebbero anche introdurre pacchetti di manutenzione in porsche italia.....

    EDIT

    Così a titolo di curiosità (mia personale, per capire se qualcuno ha numeri certi)...

    Parliamo dell'anno 2005.

    330xd E46, due interventi ravvicinati, tagliando (olio e filtri) 424, freni (ant dischi e past, post solo past) 531, concessionaria ufficiale bmw.

    boxster 986, intervento unico, tagliando (olio e filtri e rabbocchi), freni (solo ant, dischi e past), 904, concessionaria ufficiale porsche.

    Trovo riscontro nella mia memoria, trovo le cose abbastanza allineate. Se oggi realmente un tagliando Porsche costa il doppio di un tagliando BMW... si sono bevuti il cervello e VOTO X4 !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2014
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Tu prendi i pacchetti di manutenzione di x3 2.0 e 3.0.. siamo a 540euro vs 660.. di ordinario fino a 100.000km... le pastiglie guardando i programmi OATC per auto con più di 5 anni su x5 ( che c'è solo 3.0) non sono per niente elevati ( non ricordo a memoria gli importi ma mi era rimasto impresso il prezzo molto ragionevole per essere rete ufficiale).

    .

    Io ho proprio chiesto lumi perchè era mio interesse, data la passione per il modello, farmi un'idea più concreta e quelli sono stati i prezzi che mi ha riportato verbalmente... e non credo che siamo così distanti. Lo stesso [MENTION=12607]alfonso[/MENTION] aveva messo in guardia della maggiore onerosità della rete Porsche, cosa effettivamente vera.Poi se tu mi dici che passati i 2 anni le pastiglie così come i tagliandi li posso fare fuori rete apriamo un ginepraio incredibile, dato che lo stesso si potrebbe dire per bmw, pero' sappiamo entrambi che mai come Porsche è importante una manutenzione precisa e puntuale presso la rete.

    Non sto dicendo che un potenziale acquirente debba abbandonare l'idea Porsche per i tagliandi costosi, pero' che è un qualcosa da mettere in conto, perchè un mantenimento di una Porsche è superiore a quella di bmw.

    Poi diciamocelo, ma se bmw costasse come porsche, offrisse gli stessi sconti e la stessa manutenzione oggi come oggi se ne venderebbero molte meno... non entro nei gusti di nessuno, sono cliente bmw e credo che lo rimarro' pero' oggettivamente la macan è superiore ad una x3 o x4, oltre che molto più accattivante e bella
     
  12. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Se ritieni che un q5 sia superiore ad una x3-x4,allora si,la macan e' superiore.
     
  13. ilbasel

    ilbasel Kartista

    53
    1
    9 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.124
    Jeep Grand Cherokee Overland 2014
    Stavo scrivendo la stessa cosa ... la Porsche è rimasta Porsche limitatamente alla 911 ...
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sicuramente di linea siamo 2 spanne sopra per i miei gusti e secondo benchè la base di partenza sia quella la dinamica, lo sterzo ed il cambio sono stati meglio adattati su quella che è la vocazione sportiva di porsche... ed aspetto di leggere tutte le prove su strada per valutare meglio il prodotto ( finora Alvolante ne ha parlato molto molto bene). Poi che valga o non valga quello che costa possiamo discuterne a vita così come valutare che anche bmw, così come audi o MB non offrano qualità pari al prezzo pagato pero' benchè la partenza sia la stessa il prodotto finale, improntato alle prestazioni e feeling di guida è diverso...

    Purtroppo non sono così addentro al mondo Porsche per esperienza ma vedo, molto in grande, quello che è mini per bmw, ovvero un brand che nonostante i motori magari poco potenti, il prezzo elevato, le motorizzazioni comuni a diverse vetture di altri brand meno di nicchia ( non dimentichiamo che il 1.4 psa che equipaggiava la oned nel 2004-2005 era della toyota, lo stesso della Yaris ed il 1.6 della cooper pari anni era lo stesso motore del PT cruiser) offre quel divertimento di guida che pochi sanno eguagliare... anche la coutryman, nonostante la vocazione più familiare, da città e da auto di tutti i giorni, e nonosante le motorizzazioni poco potenti in assoluto offre quel feeling di guida e divertimento che solo guidando mini si puo' apprezzare... poi costano, poco, troppo rispetto alla concorrenza, ognuno trae le proprie valutazioni pero' personalmente sono contento ci come ho speso quei soldi, la ricomprerei oggi stesso, così come ricomprerei tutte le 4 mini avute finora... e credo che lo stesso sarebbe se avessi Porsche, anche se puo' avere dei componenti in comune con altri marchi meno "nobili"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2014
  15. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Intendiamoci, non sto dicendo che i tagliandi porsche costino meno, o che comprare una porsche sia più economico, non fraintendiamo.... :-)
    Sto dicendo che il delta tagliandi è irrisorio rispetto al costo vettura, perchè parliamo di un 15-20% nel mondo reale: gli OATC e la manutenzione "fuori rete" sono per me entrambi da scartare in una valutazione reale. Questi sono i numeri alla mano, le promozioni bmw e le stime di un venditore sono parole al vento (anche perchè Porsche fa un programma di manutenzione ufficiale in bundle con il leasing attraverso CarFull Service).

    Sto dicendo che il costo iniziale lo si recupera all'atto della rivendita per un maggior valore residuo. Un cayenne del 2011 oggi costa mediamente 55mila, un X6 41mila, un X5 35mila; e da nuove hanno un delta a pari accessori di 10mila euro, non 15/20.

    Quindi, se vogliamo dire che i tagliandi porsche costano di più condivido e non confuto; se diciamo che comprare una macan è più costoso di una x4 (pari motore e accessori) non condivido, perchè credo (basandomi sui numeri alla mano) che il valore residuo sia tale da pareggiare (se non migliorare) l'esborso iniziale e forse anche il (relativamente piccolo) delta dei tagliandi.

    L'esperienza di mercato cayenne VS x5/x6 dice questo, su macan VS x3/x4 non si hanno dati certi ma si possono fare previsioni basandoci sulle sorelle maggiori.

    Poi ovvio che se uno mi dice "vorrei la macan tremila con pasm e cerchi 21 ma è cara", e poi compra una X4 duemila con i 18 e la stoffa..... si parla per niente.

    Chiudo il mio pensiero, per chi non l'avesse inteso, dicendo che secondo me uno che compra una X4 e scuce 70mila euro in contanti, non si fa questi problemi; uno che compra l'auto a rate (come faccio anch'io, non è una vergogna) e la paga almeno 1000€ al mese (dopo 3 anni sarebbero 36/38mila residui, tanti), non si fa questi problemi.

    E se si fa problemi per 1000 euro di manutenzione in più all'anno (sono meno, anche se fossero...) dopo aver speso quasi 16/18mila euro fra leasing (12000) bollo (800) assicurazione (2200) gomme (1500) e tagliandi (1000).... secondo me si nasconde dietro a un dito oppure non ha voglia di fare i conti.

    PS: io non posso permettermene nessuna delle due, aspetterò 3/4 anni che diventino vetuste e... se sarò dell'idea potrò permettermi forse una X4 perchè costerà molto meno di una Macan!
     
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Se è vero, ma non saprei a chi altro chiedere oltre la rete ufficiale, che un cambio pastiglie costa sui 1000 euro ed il primo tagliando 500 siamo al doppio di bmw, non al 15% in più... che per chi fa 30000 km all'anno hanno un peso sicuramente superiore di me che ne faccio 10000... perchè tutto è più soggetto a costi.

    Sulle valutazioni future non saprei, non perchè non si possono fare valutazioni ma perchè il mercato è cambiato e mi è capitato più di qualche volta di parlare con persone con disponibilità economiche che non vogliono incorrere in giudizi della società salendo su una Porsche... ad esempio ad un dipendente che avrebbe un macchinone ed in azienda potrebbero effettuare comportamenti meno ortodossi piuttosto che nei confronti di altri che ostentano meno ricchezza o di un imprenditore costretto a mettere in cassa integrazione qualche dipendente che lo vedono salire su una Porsche perchè oggi il marchio Porsche ha un appeal ed un value molto superiore a bmw... questo solo per dirti che non saprei quantificare la tenuta del valore tra qualche anno sebbene in linea generale possa pensarla come te, e cioè che Porsche sia sicuramente più ricercata che non un competitor
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    R: Ufficiale: BMW X4 - F26

    Beh.... non esageriamo però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Boxster e Cayman sono prodotti eccellenti....poi c'è il 918, ma capisco che è roba da sceicchi. ...

    A mio avviso solo cayenne e Macan non rispecchiano la filosofia porsche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. ilbasel

    ilbasel Kartista

    53
    1
    9 Maggio 2014
    Reputazione:
    3.124
    Jeep Grand Cherokee Overland 2014
    Sono selettivo :mrgreen:
     
  19. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    dai tuoi discorsi mi sembri una persona precisa e appassionata, ma chiedere una info volante a un venditore non è chiedere alla rete ufficiale: farsi fare un preventivo in officina è chiedere alla rete ufficiale.

    Comunque, basta chiedere a chi ha un cayenne quanto spende, imho meglio di qualunque parere o preventivo o stima. Io nelle mie valutazioni non mi sono inventato nulla, ho usato numeri reali (le fatture in mio possesso, sua bmw che porsche) e ho riportato dati (ambasciator non porta pena) di chi ha fatto manutenzioni: nella mia visione delle cose, e per quel poco che conosco la categoria "venditori d'auto", è meglio di un paio di numeri sparati in sede di presentazione.

    Poi, come ho già scritto, sono curioso di sapere realmente quali sono i costi di gestione, anche per capire quanto ha alzato la cresta porsche dato che nel decennio scorso era perfettamente allineata.

    iPad & Tapatalk
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Non scherziamo, un venditore non sarà preciso perchè non saprà i prezzi dei singoli ricambi, pero' per i tagliandi ordinari, previsti dalla casa, dove cambiano sempre le stesse cose per lo meno indicativamente una cifra la sa... è come mettere in dubbio la sua capacità di vendere. Che poi possa essere capitato da quello meno preparato ci puo' stare ma non credo che mi abbia sparato cifre a caso, per di più perchè, ripeto, ho chiesto il prezzo dei service tradizionali.

    IN bmw in prezzi in fase di acquisto auto li ho sempre chiesti ai venditori ed indicativamente sono stati rispettati... cioè va bene che di tecnica non se ne intendono e ti dicono qualsiasi cosa ma la gestione dell'auto rientra un po' nell'aspetto commerciale di vendita.

    Comunque se dovessi ripassare perchè sono curioso almeno di farci un giro, chiedero' in maniera più dettagliata, magari in officina.
     

Condividi questa Pagina