sicuro pero' anche mettere sempre gomme maggiori come diametro su stesse potenze a mio avviso penalizzano...io su x3 dai 17 ai 18 ho sentito subito la differenza, così come la sento su mini dai 17 estivi ai 16 invernali, quindi a pari potenza sicuramente influenza anche questo fattore
R: Ufficiale: BMW X4 - F26 Concordo. . Io ho sentito una netta differenza anche passando dalle gomme da 19 rft differenziate estive alle invernali da 19 non differenziate non rft. . Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ufficiale: BMW X4 - F26 Ah ok, pensavo che sul volante ti riferissi a quello audi Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quando leggo questi post mi sento confortato, a volte scrivendo sui 3D di questa sensazione ho avuto l'impressione di averla solo io.
io l'ho sempre sostenuto perchè notato... tuttora anche con la non prestazionale mini da 112cv quando passo dai 17 estivi ai 16 invernali sembra di avere il modulo sopra da quanto sia più reattiva nel salire di giri...del resto la differenza di masse non è trascurabile e ben si percepisce. Poi per carità hai il lato negativo dell'estetica, della tenuta, inserimenti in curva, maggiore deriva ecc ecc ma basandosi esclusivamente sulle prestazioni queste indubbiamente vengono penalizzate
Si, ma a volte IMHO si esagera, e per ragioni esclusivamente estetiche, magari su auto che non ne trovano giovamento nemmeno nei frangenti in cui ci sarebbe.
Io comunque non ho parlato di prestazioni, ma di sensazioni di guida, ho provato a tirarla e non mi sono divertito, fermo restando che parliamo di un 2l diesel su un auto da 2 tonnellate... Sulla x3 l'erogazione più brusca la rendeva più divertente, anche se poi magari andava meno di questa x4..Sono curioso ora di provare la vmax, forse in settimana riuscirò a fare un test! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
R: Ufficiale: BMW X4 - F26 Chissa' se anche l'x4 e' limitata a 210 come l'x3? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
R: Ufficiale: BMW X4 - F26 Si. . C'e' da dire che in pianura con i cerchi da 19 lo sfiori solo. Io me ne sono accorto in Germania in discesa. . Non capivo perche' non andava di piu ne' in 7ma ne' in 8va. . Poi osservando il consumo istantaneo non appena raggiungevo i 210 il consumo in litri/100 km diminuiva come se io alzassi il piede del gas. . Invece era l' intervento del limitatore Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
vero, io anche per quel breve periodo che la provai con il modulo a 210 murava.... ma mi pare di aver letto che nelle versioni più recenti fosse stato tolto tale limitatore...
Anche la mia raggiunge la v/max in VI, ma onestamente non sono riuscito a capire se ha il limitatore, in quanto sullo stesso tratto di Autobahn in una direzione faceva circa 5 km/h (di GPS) più della direzione opposta, e comunque non va oltre i 255 km/h tachimetrici (247 di GPS).
A me hanno detto che la mia x5 è limitata perché è stata omologata con i cerchi fino ai 19"! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A che velocità dovrebbe essere limitata? Mi sembra strano che la stessa auto con stesse sospensioni, stessi freni, stessi pneumatici, ma motore diverso, possa fare più velocità in sicurezza. Questi tedeschi non riuscirò mai a capirli
Ufficiale: BMW X4 - F26 È così te lo confermo , anche a me han detto che la x5 omologata con i 19" ha un limitatore che non c'è su quella che esce con i 20" Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una buffonata quindi :-) Che senso avrà..... - - - - - aggiornamento post - - - - - Anche nel caso della mia X3..cerchi da 19, assetto adattivo, VSS con performance control...limitata a 210.... ipotetico x3 35i con cerchi da 17 senza un caxxo fa 255 al tachimetro Eh Eh
Non dubitavo che fosse così, mi chiedevo solamente il principio ispiratore di questa boiata ... Forse lo fanno per vendere i cerchi più grandi.
Ufficiale: BMW X4 - F26 C'è da aspettarsi di tutto per il conseguimento a tutti i costi del cosiddetto scopo di lucro /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk