Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da beckervdo, 5 Febbraio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Si fa per parlare.. C'è il momento in cui guido impiccato, ma se poi nel tragitto ci sono 10km in cui mi devo accodare ad altre macchine questo sapientone di cambio ogni volta che do un po' di gas fa imbizzarrire il motore che va su di giri come gli avessero messo il peperoncino nel deretano. Per lui deve sempre essere ON o OFF senza vie di mezzo? Col manuale mi capita di tener dentro una marcia per chilometri, voglio quella e punto. Tipo misto in campagna: col 330i tengo una quarta che mi copre un range di velocità da 30 a 220kmh, il resto lo regolo con gas e freno. Il bello di un motore plurifrazionato ed elastico è quella guida veloce, scorrevole ma non impiccata in cui ti dimentichi del cambio e ti godi l'erogazione. In D non è possibile: o non va una mazza o scala a caso. Per carità, c'è la modalità manuale ma la domanda che mi faccio io è a cosa serva l'automatico se in D non può essere usato. Ad evitare l'uso della frizione per le principesse sul pisello?

    Inviato con Microtac
     
  2. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ripeto, al contrario della tua, il mio z8f lavora bene in D, ti scala una marcia solo se schiacci abbastanza (2 marce solo se schiacci fino al kick down) altrimenti gestisci bene con gas e freno la velocità, senza che il motore si impazzisca ....
     
  3. orfeus

    orfeus Kartista

    57
    0
    21 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X/3 F25
    Certo che per te 996GT3 il cambio automatico e proprio un grande amore , abbi fede tra qualche tempo quando il cambio si sarà abituato al tuo stile di guida avrai delle grosse soddisfazioni. In ogni caso per sfogarti hai sempre la tua fantastica 330i
     
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Si abituerà .. si abituerà .. È il primo che sento che critica questo cambio
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Non si abituerà mai. Da come parla è troppo prevenuto e sembra

    uno spesso col coltello tra i denti. In quel caso gestire con le palette ben 8 marce è palloso. Sono troppe.
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ho anche io una x3 con cambio automatico. Pur essendo un cambio ottimo non riesco proprio ad entrarci in sintonia. In D tiene regimi a mio parere sempre troppo bassi ed il motore e' ruvido nell' erogazione specialmente a freddo dove in ripresa parte da regimi che in manuale non terrei mai. In discesa poi il freno motore non esiste. Per i miei gusti va bene solo nella guida dinamica con settaggio in sport. E , per concludere, cambia in generale a giri o troppo bassi o troppo alti rispetto a come guiderei io

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    scusa ma devo contraddirti, il mio z8f ha un freno motore da paura, che non mi sarei mai aspettato da un cambio automatico ..... Venendo da un manuale, temevo in discesa di dover star li a frenare di continuo in discesa, invece è praticamente come io manuale
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    La mia putroppo no . . L' unica soluzione e' frenare in modo deciso in modo da invitare la scalata altrimenti il 2000 di suo non frena nulla a meno di non stare attorno ai 2000 giri ma per questo bisogna passare in sport

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    La mia è 30d .... Che possa avere più freno motore del 20d ?? Bhò .. Non so, ma il freno motore è notevole
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Probabile. . . Meglio per te :-)
     
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    L'automatico non ha freno motore,per piacere non diciamo eresie
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    e il doppia frizione ??? guarda, ti faccio provare la mia f15 poi cambierai idea .. Provare per credere ... Anch'io prima la pensavo come te, prima di comprarla :wink:
     
  13. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Dipende dalla logica del cambio. Di solito in D ne ha meno di un manuale, anche se in questi giorni con la F31 di freno motore ne ho sentito in alcune occasioni. Se poi lo metti in M, ha quello che vuoi...

    Inviato dal mio iPhone
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    :wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Il freno motore dipende principalmente dal rapporto di compressione. Poi dalla logica del cambio: se mi tiene una marcia lunga tocca attaccarsj ai freni, se corta meno. Di norma le auto con cambio automatico usurano i freni più delle manuali a parità di guidatore.

    Inviato con Microtac
     
  16. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Non ho bisogno di provare il tuo,dato che è' uguale al mio.comunque sia un cambio automatico con convertitore in automatico non ha freno motore,di fatto quando si necessità di freno motore,tipo in discesa in montagna,lo si imposta in manuale,per mantenere il rapporto,altrimenti all'aumentare della velocità lui passa al rapporto superiore,mica scala..
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Se tu non premi il gas lui non passa alla marcia successiva... il problema è che partendo ad es da 1200-1300 il freno è nullo fino a che non supera i 2000 ed a quel punto sei continuamente costretto a dare toccate di freno a od arrivare alla frenata successiva a velocità troppo elevata....
     
  18. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Hai provato a fare una discesa in d?
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io sì e non sempre aumenta la marcia... a volte sembra percepisca sia una discesa tenendo la marcia più bassa, logico che se per caso si passa al rapporto superiore sicuro non scala da sola
     
  20. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Ma con l'aumentare della velocità ti mantiene la marcia al l'imitatore?bah non funziona così un cambio automatico in automatico,a me ad un certo numero di giri cambia rapporto.poi altra cosa,proprio perché non c'è freno motore si ha un consumo maggiore di pastiglie e dischi in una vettura con cambio automatico rispetto ad un manuale ovviamente a pari utilizzo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina