Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Quella in foto sembra abbai un para da DTM .. certamente sono ricostruzuoni
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E cosa avrebbe di "elaborato dalla Motorsport", dato che è esattamente lo stesso che c'è su 640i e 740i?

    Neanche quello di 1M e Z4 35is era fatto dalla M, tant'è che manteneva la sigla N54 senza prendere la "S" tipica dei propulsori M, figurarsi quello dell'135i.

    Perché nell'era in cui la sostanza trionfa a mani basse sulla forma, una volta che si spendono i soldi per una M, bisogna farlo ben vedere al bar che è una M! >:>

    (non si travisi: io apprezzo le caratterizzazioni estetiche forti, ma non le pacchianate inutilmente elaborate)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Effetti del marketing
     
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Personalmente la corsa "a chi ce l'ha più lungo" (leggasi: caricare nel cofano quanti più cavalli possibili) è un esercizio inutile che lascerai agli americani ed alle loro dopate/ipervitaminizzate Camaro, Viper, Mustang &Co. Fare un auto sportiva vuol dire molto di più che siringarla. Ecco perchè trovo sia senza senso derivare una M2 da una M235i. 15 cv in più che differenza darebbero? Sappiamo bene che per fare la guerra agli altri due brand premium ed alle loro creazioni la Motorsport dispone di altre armi che non siano la mera cavalleria del propolsuore (leggasi: telaio ed handling, caratteristiche per cui a Monaco sono avanti da una vita).
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quello è ancora un render però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la 4er ///M non mi sembra coatta però......anzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    resta comunque assurdo che al reparto "Motorsport" vengano date da sviluppare versioni M di X5 ed X6 e non di serie 1/2. La 1M è stata fatta pure in tiratura limitata...e quest'ultima, seppure con soli 34 cv in più rispetto alla 135i è una spanna sopra sia come telaio/assetto freni etc...una serie 2 M con 30-40 cv in più rispetto al M235i, alleggerita e con un telaio/assetto freni come si deve secondo me ci starebbe tutta
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io vi ricordo comunque che quando l'M3 E30 aveva 200cv, la 320iS ne aveva 192. Una M non è solo motore.

    (una vera M; un'X5 M, si)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2013
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non si può dare rep+ sempre alla stessa gente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    a dire il vero quella catalizzata ne aveva 195,e comunque la 320is fu concepita esclusivamente per il mercato italiano,a causa dell'iva al 38% che penalizzata le vetture di cilindrata superiore ai 2000.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mi accontento di un contributo in danaro sonante. :vamp:

    A dire il vero fu commercializzata anche in Portogallo, ma il discorso è lo stesso: una M - almeno per come la pensavo io - non è solo motore.
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Pensi che Andreas voleva darla positiva al signore sopra e negativa a lei. :vamp:

    >:>
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    successivamente la M 3 passò a 215 cv, e infine la evoluzione subì un incremento di cilindrata( 2.5 litri, un 4 cilindri, mah);

    la potenza arrivò a quasi 240 cv;

    anche l'aerodinamica venne affinata con lo spoiler posteriore regolabile su tre posizioni; non ricordo se qualcosa del genere venne fatto anche all'avantreno

    saluti
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :vamp:

    >:>

    >:>

    Salve Giacomo,

    non s'intendeva ricostruire una cronistoria dell'M3 E30 fra Evo I, Evo II e Sport Evo, ma solamente ricordare come non ci fossero che 8cv di differenza (o 3 nel caso dell'M3 Kat) fra 320iS ed - appunto - la prima M3 E30 e, quindi, portare la questione come sostegno all'idea che un'ipotetica M2 non avrebbe bisogno necessariamente di chissà quale incremento di potenza, qualora vi fosse una raffinata evoluzione dell'aerodinamica, una sofisticata elaborazione a telaio/sospensioni/freni e una corposa riduzione della massa a renderla sensibilmente migliore della semplice M235i.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Ale,

    la 320 I s e la M 3 200 cv non convissero a lungo ;

    mi sembra di ricordare che al momento della produzione della 320 IS , o pochissmo dopo , la BMW portò la potenza della M 3 a 215 cv....

    proprio per differenziare le due macchine;

    credo poi che la 320 I S non fosse catalizzata

    per il resto sono convinto anch'io che una M non sia solo motore, anzi;

    basti vedere le differenze tra p.e. la 1 M( motore a parte, una M 3) e la 135 I
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sera, :vamp:

    La 320iS fu prodotta dal settembre '87 al luglio '90 con carrozzeria quattro porte in 1.205 unità e dal marzo '88 al novembre '90 in versione due porte, per un totale di 2.540 esemplari.

    Come hai ben detto, non era catalizzata.

    L'M3 E30 non Kat fu prodotta dal marzo '86 all'agosto '89 con l'S14B23 da 200cv, quando ricevette l'S14B23Evo da 215cv Kat con cui venne costruita fino a dicembre '90; contemporaneamente esisteva la Kat da 195cv, prodotta dal maggio '86 al maggio '89.

    Si può quindi dire che la 320iS da 192cv e l'M3 da 200cv furono contemporanee per ben due anni.

    Al di là di questo, vedo che siamo d'accordo su come una vera M non sia tale solo per il motore.

    L'1M, col motore della 135i semplicemente rivisitato ma sospensioni complete, barre stabilizzatrici e autobloccante dell'M3 E92, ne è l'evidenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2013
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Ale,

    vedo che la tua memoria è ancora buona...

    la mia invece comincia a dare qualche segno di cedimento, evidentemente....
     
  18. jbj25

    jbj25 Kartista

    208
    1
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    7
    audi tts 272cv
    attendo di vederla dal vivo..............se mi piacera potrei prendere la 225d con pacchetto m cerhi da 19 e cambio automatico sport al posto della mia tts,...........credi con con una mappatina la 225d essendo un 2000cc biturbo possa arrivare tranq a 245 250 cv diciamo un 30cv in piu stando in sicurezza
     
  19. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Da quello che ho letto su internet, il 225d dovrebbe uscire di serie con cambio automatico, a meno che non abbiano scritto una castroneria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    Quoto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina