Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22 | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    I cerchi del 19 che si vedono nelle foto della M performance M235i costano sui 7000 fr ??!!?? ovvero....5800 Euro!!!!!
     
  2. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    OK tx for Infosssss....Comunque non vedo in nessun sito BMW DE/CH/IT le Performance Parts nei cataloghi...li sto' tenendo d'occhio perché appena disponibili devo ordinarli tramite Conce. Non hanno per caso un Sito specifico il reparto M di BMW...magari li sono piu' aggiornati...
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Cosa non ti è chiaro del mio messaggio di richiamo?


    NON è questo il thread per parlare di post-montaggi.


     


    Al prossimo richiamo scatta la sanzione.
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ops Fallo...!!! hehe Tornando alla Serie 2 nessun altro ha ordinato la "pupa"....???
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    probabile che molti utenti interessati aspettino di vederla e toccarla dal vivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    A me' e' piaciuta subito ...appena annunciata ...poi leggendo le varie prove ne sono rimasti tutti molto entusiasti...girano molte 5 stelle!!! Vedremo se a livello commerciale "spacca"..
     
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    io a potermelo permettere la comprerei a scatola chiusa.

    inviato dal mio microtac vip
     
  8. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Comunque sul Web decine e decine di Auto/Site decantano la "bimba" M235i....http://www.nationmultimedia.com/business/A-rush-of-excitement-30226040.html A rush of excitement...Una scarica di eccitazione!!! Non vedo l'ora!!!:wink: A fine articolo si fanno una domanda?? Ma se esce in un futuro una M2 coi vari aggiornamenti motore ecc....Risposta : Provata la M235i e' un'ottima ragione x non aspettarla !!! =D>=D>:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2014
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    beh cmq una M è sempre un'altra storia...

    inviato dal mio microtac vip
     
  10. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Per uso "normale" credo da quel che si legge basta e avanza la M235i....x la Pista hanno fatto la M235i Racing....una eventuale M2 sinceramente non so dove collocarla...a quel punto si va' sulla M3...un ev M2 minimo sara' sui 60/65 mila Eu!! La Racing costa 60 se non mi sbaglio...
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho letto anch'io il test di EVO UK e ne parlano davvero in modo entusiastico!

    Peraltro tessono le lodi della modalità Sport+, con i controlli disattivati a metà, dicendo che è una configurazione ottima per un "quick lap", lasciando quella giusta libertà di derapata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche il differenziale elettronico (il vecchio EDL che ora mi pare chiamino ABD) sembra tarato bene, poi ovvio che il vero LSD sarà ben più efficace nella guida "senza briglie" elettroniche!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2014
  12. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    guarda.. io ho provato la vecchia 135 e la M1 e ti garantisco che a livello di guida la differenza si sentiva eccome(sterzo, sospensioni e differenziale erano molto più efficaci e coinvolgenti) poi sicuramente ci sarà da divertirsi anche con questa ma il DNA M è sempre un plus

    inviato dal mio microtac vip
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Attenzione: la vecchia 135i non è paragonabile alla M235i! La prima era parecchio sottosterzante e con un assetto poco più che turistico, mentre la M235i è qualcosa che si avvicina senz'altro di più al concetto M, pur restando una spanna sotto. Ma tra la 135i e la 1M ce n'erano 3 di spanne ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    interessante... ma quindi queste caratteristiche sono già state svelate? certo che cmq potevano mettere un vero autobloccante.. e poi si sa qualcosa della taratura dello sterzo o è in comune con gli altri modelli perché sulla M1 si sentiva una differenza abissale

    inviato dal mio microtac vip
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'LSD sarà disponibile praticamente da subito.

    Al momento non mi pare vi sia ancora il "categorico" (non è ordinabile), ma manca poco, penso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lo sterzo credo sia la solita - buona - guida elettrica di tutte le nuove BMW: in Sport è piuttosto pronto e sensibile, ma arriva al feeling che solo un'ottima idroguida ti può dare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' comunque un ottimo sterzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Se vuoi proprio andare in pista sulla M235i con le Performance Parts c'e' il vero autobloccante M...800 Eu o giu' di li...con quello credo che tra 1M e M235ï siano veramente moooolto vicine....Per quanto riguarda M135 e M235 chi l'ha provata ha notato veramente una bella differenza come dice Gio!!!
     
  17. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Gio mi hai anticipato...hehe
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    ecco io invece notai proprio la differenza tra M1 e 135 a livello di sterzo... quello della M era molto più diretto, comunicativo e preciso, quello della 135 invece "galleggiava" perlomeno quelle furono le mie impressioni quando le provai a Monza

    inviato dal mio microtac vip
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh be', certo, ma come ti ho detto la 135i aveva un pacchetto piuttosto "turistico". Intendiamoci, era comunque una sportivetta divertente, ma soffriva di un marcato sottosterzo e aveva un assetto nulla di chè.

    La 1M aveva moltissimi particolari mutuati dalla M3, come le sospensioni in alluminio, le barre anti rollio e l'impianto frenante. Anche lo sterzo ricordo che mi piacque moltissimo quando la provai!
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    L'1M aveva uno sterzo completamente rivisto con demoltiplicazione 12,5:1 invece che 16:1, carreggiate anteriori allargate di 30mm e posteriori di 40mm, sospensioni anteriori dedicate e posteriori riprese pari pari dalla M3, barre antirollio maggiorate mutuate anch'esse dall'M3, ruote da 19" e differenziale meccanico; l'135i non era nulla più che una 120d col 3lt biturbo. In realtà l'1M aveva ben poco di una 1er, se non la scocca.

    L'M235i dubito avrà molto di diverso dalla normale F22 a livello di sospensioni e telaio se non un assetto dedicato, ma da come se ne parla dovrebbe essere ben più divertente della fin troppo dinamicamente mediocre, E82.
     

Condividi questa Pagina