Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22 | Pagina 135 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Xò come erogazione???8-[

    Ovviamente nn sarà come un 330d, xò credo che la doppia turbina, quindi maggiore coppia in basso e i 34cv in +...ne valagano la spesa per chi può ovvio!:wink:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io non lo so. mai provato, sinceramente.
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ragazzi il 325d f30 fa 6,4 nello 0-100 con consumi di 14 15 km/litro.... Cioè di cosa stiamo parlando? Se uno può vivere mantenendo un 20d lo può fare anche con un 25d senza rinunce!
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    uno può vivere anche facendo 5 a litro, sinceramente.

    però nella valutazione globale ci sta tutto, scusa. non è il mio caso ma se fai 40 mila km l'anno, fa la differenza.
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Fà 6.6 ma nn cambia niente, è sempre un bel siluro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    Concordo io ne faccio 36000 all'anno e facendo 8 km/l non riesco a vivere... Facendo 14 anziché 16 invece non ti privi di nulla... Ho un foglio calcoli molto accurato al riguardo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> scusa non volevo conteggiare in tasca a nessuno ma solo evidenziare che le differenze sostanziali di mantenimento sono legate alla cilindrata nonché all'alimentazione della macchina... Finché stai su 2 litri diesel che abbiano 143 cv o 184 o 218 assicuro che come mantenimento cambia poco! Diverso è il discorso del prezzo di acquisto
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Concordo con te!:wink:

    Tu sei salito su un 184/218?
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    184 ho guidato F20 F30 F31 F32....il 25d per ovvie ragioni non mi è capitato tra le mani ancora :mad:
     
  9. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Sarà banale ma con un 25d viene una gran voglia di dare gas .. più che con un 20d
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Lo posso solo immaginare ma penso che la voglia di dare gas sia proporzionale alla cavalleria che ti porti dietro...
     
  11. elia88

    elia88 Aspirante Pilota

    35
    0
    5 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    mini coupè jcw
    io ho il 220d con kit performance e tira da paura
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Hai montato il performance da 200 cv e non ce lo dici???
     
  13. elia88

    elia88 Aspirante Pilota

    35
    0
    5 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    mini coupè jcw
    ahhahahahhaha eh no cmq si sente la differenza e moltaaaaaaaaa cammina che fa paura
     
  14. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    A quanto la porta, come cavalli, il kit? 200 tondi?
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E soprattutto quanto costa sulla 2er?
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si ma mi chiedo se ne valga la pena o piuttosto non sia meglio acquistare la 25d, potrebbe valerne la pena se uno fosse un inguaribile appassionato del cambio manuale, visto che la 25d e' soltanto automatica.
     
  17. elia88

    elia88 Aspirante Pilota

    35
    0
    5 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    mini coupè jcw
    infatti io odio il cambio automatico altrimenti mi sarei fatto il 25 d tanto come diff di prezzo era quasi pari a 0......
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quindi? How much?
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Capisco, anch' io odio l' automatico, li ho provati tutti gli automatici BMW ed anche molti della concorrenza, tra l' altro ho una BMW automatica 6m, ma proprio non riesco a farmelo piacere![-X
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con tutto il rispetto, lo step6m è un buon automatico, ma con tutte le caratteristiche tipiche dei convertitori di coppia (trascinamenti, effetto "scooter" in partenza, cambiate "elastiche"...), lo step8m è un automatico eccezionale che unisce la morbidezza tipica dei convertitori in D ad una precisione, rapidità e sensazioni "fisiche" in M, tipiche dei migliori "doppia frizione".

    Siccome ho entrambi in famiglia e sono sempre stato un amante della trasmissione manuale, credo di parlare con estrema cognizione di causa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina