Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Quoto

    Io in pista con Active steering mi diverto da matti e nelle situazioni ordinarie e' una favola e mi trasmette cmq un piacere di guida incredibile.

    Optional irrinunciabile come gli xeno per me.

    Andre la 1 nuova e' un passo avanti anche se il posteriore sara' dura digerirlo dato che pare na polo.

    Credo che un po il fascino del precedente modello sia andato perso e non mi aspetto un gran successo dato il Target dell'auto e il prezzo per una versione

    full optional non lontano dai 40.000 euro....

    la 118i turbo benzina secondo me la versione piu' "interssante" dato che e' nuovo anche il motore e, dai video youtube pare pronto e silenzioso.

    il 20d spero sia ormai perfezionato nei suoi problemi "storici" e quello che sicuramente vendera di piu'.

    Considerazioni personali credo che sara' un auto che data la crisi di questo periodo e la "scarsa" originalita' non fara' grandissimi numeri nelle vendite.

    Il fatto che i conce se ne immatricolino un botto poi e' indice che BMW vuole un po forzare il mercato con forti sconti per imporre un modello.

    Curioso che di questa ne avranno una dozzina fra 2 settimane e della 1M che aspetto da Ceccato manco l'ombra....
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Servo totalmente elettrici, da quel che so io, non li ha mai avuti la Bmw. Nella 123d avevo l'EPS che non è un servo elettrico perché, inoltre, aveva il serbatoio per il liquido del servo (assente altrimenti in caso di servo elettrico).

    http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=UR51&mospid=50606&hg=32&fg=20

    Per chi preferisce l'active steering a un servo idraulico, semplicemente non ha mai guidato un'auto con servo idraulico :lol: Non a caso su M3 il servo è idraulico e si vedono bene dal non installare l'active steering, un motivo ci sarà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Magari non sarà peggio dei servo EPS, ma con gli idraulici veri e proprio non ha niente a che vedere....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2011
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.807
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Quoto in toto Franzzz. ma però su una cosa ti devo contraddire.

    Di ordini di serie 1 nuova per ora i concessionari ne hanno POCHISSIMI

    Di vetture neanche una....

    Quelle ( pochissime ) che arrivano ai concessionari sono solo espositive e non le possono vendere se non dopo 4 mesi.

    Le prime consegne si vedranno a dicembre

    Questo è quello che so dai concessionari....

    Addirittura un mio caro amico che ho sentito oggi che lavorava in bmw a Imola ed ora ( da ormai 3 anni ) lavora in bmw a Cagliari perchè sposato con una sarda non ne hanno ancora NEANCHE UNO :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> :(

    Sembra per ora che la politica bmw di zero pubblicità, di tanti mormorii ma nulla o quasi di visioni ( come se volessero far parlare tanto ma concludere poco ) non abbia portato a successi...

    Però rimango sempre dell'idea che come per vecchia serie 1 e e60 ecc.. tante critiche e poi vendite a bizzeffe...

    Ultima cosa: 118i. 170cv e tubina con consumi bassi.... e 3500€ di listino ( stessi accessori 48000€ la 120d e 44500€ la 118i )

    Indubbimanete non male...

    da pensarci

    anche se rimango sempre della mia idea... in rivendita la 118i i 3500€ li paga tutti....
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Andrè vedi bene che parla di servosterzo idraulico.

    Lascia perdere quello del 123d/activesteering123d... Il 135i è idraulico ed è tutt'altra roba rispetto a entrambi gli sterzi del 120d/123d. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... scusate l'ignoranza, ma quindi sui serie 1 lo sterzo è elettrico ?

    ... perchè io mi riferivo all'active steering idraulico del 5er ...
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ah anche io mi riferisco ad Active Steering sulla mia ovvero sterzo IDRAULICO con gestione elettronica



    Inaugurato 10 aani fa sulla 5....
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    http://www.realoem.com

    L'active steering consiste in una sorta di "riduttore" (una specie di differenziale, se vogliamo) che tramite un motore elettrico aumenta o riduce il rapporto di demoltiplicazione in base alla velocità (ovvero quanto sterzano le ruote in funzione di quanto viene girato il volante), per cui l'intervento della componente elettronica è massiccio in questo caso, e tutt'altro che naturale. L'eps è un'altra cosa, è l'assistenza elettrica all'idroguida. Poi c'è il servotronic (regola la "durezza" dello sterzo intervenendo sull'intensità della servoassistenza, più elevata a bassa velocità e minore ad alta), che è un'altra cosa ancora ed è vincolante all'active steering, ma non all'eps (si può avere eps senza servotronic ma non active steering senza servotronic).

    Poi ci sono i servo idraulici (in bmw mi sa che li montano solo le M adesso), anch'essi con servotronic (presente oltretutto anche su audi, porsche ecc.).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2011
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Sterzo idraulico pesante e diretto.

    Sono uno a cui piace fare "fatica" quando fa le manovre da fermo e non vuole girare con un dito il volante
     
  10. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    86 milioni di Lire per un 1.8 benzina del modello BMW "entry level"? :eek:

    Cavolo che prezzi!!
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.807
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ma scusa quindi lo sterzo attivo che avevo sul 535d e sul 530d berlina e' diverso da quello della 123d??
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, è un 1.6 :lol:
     
  13. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Ah, pure!! #-o
     
  14. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    State facendo un pò di confusione con lo sterzo. Ed è normale perchè la situazione del servosterzo BMW è tutt'altro che chiara.

    Lo sterzo della serie 1 è l'unica cosa che non digerisco, ed ho fatto parecchie ricerche al riguardo.

    Allora.

    Serie dal 2007 in poi monta, per 116, 18, 20 e 23 Sterzo elettrico EPS con servotronic. Servotronic diventa optional dal 2009.

    Il servotronic però , anche se lo chiamano allo stesso modo, per la serie 1 non è un dispositivo, bensì un semplice software. Tanto che poteva essere "montato" anche after market.

    Sulla serie 5 , e serie 7, c'era l'optional del servotronic, che però lavorava sull'idroguida allegerendo lo sterzo in manovra.

    Ma il servotronic della serie 7 era una cosa, sulla serie 1 e sulla serie 3 è un semlice software.

    Secondo me, lo sterzo elettrico sulla serie 1 e soprattutto il servotronic era totalmente inutile. Sulle pre rest lo sterzo era ottimo, carico ma mai eccessivamente duro, con questa modifica secondo me lo hanno alleggerito inutilmente e basta.

    L'active steering invece è un dispositivo che alle basse velocità rende il volante leggero e diretto, tanto che anzichè fare un giro e mezzo basta fare un solo giro per girare tutto a destra o tutto a sinistra.

    Alle alte velocità lo sterzo diventa meno diretto.

    L'active steering l'ho provato solo una volta in concessionaria, quindi nn è che ho fatto un test significativo, però mi è sembrato sempre eccessivamente leggero, più dell'eps con servotronic normale.

    E poi solo l'idea che una centralina decida quanta rotazione debba fare il volante, mi da un senso di eccessiva invadenza dell'elettronica. Per questo non mi piace.

    Ma purtroppo ormai la direzione è questa
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'assistenza elettrica si è resa necessaria per la riduzione dei consumi e delle emissioni (vorrei poi vedere quanto...) per tutte quelle seghe dell'efficien dynamics.
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    per cortesia non diciamo caxxate :mrgreen:

    che poi tutte le seghe dell'efficient dynamics col passare dei mesi le hanno pure tolte senza manco dire i motivi ..... le alette? Il pannello fonoassorbente sotto al cofano motore ? SOno due cose che da due anni non montano più, senza sapere nè come nè perchè. Soprattutto le alette erano parte integrante del pacchetto eff dyn e se non sbaglio venivano pure pubblicizzate al debutto del rest. Poi sono sparite.....

    Chissà se la F20 ha le alette e il pannello? e chissà se tra 2 anni lo avrà ancora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    han tolto le alette ? ... peccato ...
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Per quanto in senso assoluto inutile, comunque un servo elettrico permette un risparmio di energia non possibile col servo idraulico. Che poi siano inezie è un altro discorso, ma in termini ecologici è una modifica che si "vende" bene.
     
  19. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ok allora se proprio volevano farlo elettrico, potevano studiarlo meglio, togliere il servotronic e farlo un pò più carico. e io direi pure un pò più diretto, tipo diminuire il rapporto di demoltiplicazione di qualche unità. Come sterzo è sicuramente migliore della maggior parte dei segmenti C, ma bastava lasciare tutti i componenti dello sterzo in pace come sul pre rest per non fare un soldo di danno.

    PS complimenti per la tua macchina, è l'unica vera erede della gloriosa E30, ia Bmw più divertente e goduriosa mai prodotta. Mai provata la M3, solo 320is ed era esattamente quello che dovrebbe essere una macchina divertente a trazione posteriore. Impossibile da replicare con le attuali tendenze del mercato dell'auto purtroppo.
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Esatto, lo sterzo della serie 1 pre-restyling è quello che mi ha fatto innamorare della guida di questo modello, e purtroppo si è perso col restyling e il nuovo sterzo.

    Grazie per i complimenti, sulla mia lo sterzo, idraulico, è bello duro e molto preciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina