Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Doppio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2014
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Vince l'M4

    E fu cosí che AR arrivó e fece crollare ogni certezza di Zeno

    Buahahahahaha

    Lui mica si presenta in conce con un naftone, ma con un carro funebre v10 biturbo a benza.

    [​IMG]

    Ahahahahaha

    Non per niente é una Bmw
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    ....su percorsi veloci e larghi.
    Su percorsi stretti e tortuosi si potrebbe lasciare le palline sul ceppo.....anche se con ognuna ci si diverte a piene mani, forse con la nuova ancor di piu'.

    Crollare cosa, scusa..
    Scommetto che non hai letto un cacchio.

    Tanto divertente e desiderabile( da nuova non ci penso nemmeno, ma un usato fresco potrei pure ripeterlo con questa dopo la e92) , quanto un impressione stradale che e' stata rivelatrice di altre impressioni oltre le riviste non puo' rivelare quanta trazione si sia persa , perche' con un motore cosi' per forza che sgommi.

    Sgommetesti con facilita' anche mantenendo la ripartizione di prima.

    La condido al 99% , tranne in una dicitura.

    Quell'1 % che non condivido e' pensare che dosando bene il gas non ci siano differenze.

    Non e' che dosando il gas trovo trazione da 911....

    se qualcosa e' andato perso...non c'e' piu' . Punto.

    Ma in una prova cosi a distanza .....sono cose che noti si e no.

    Specie perche' la macchina e' integralmente diversa

    Con una novita' del genere e con quel motore poi.

    Con la 1m pero' si notava la sua maggiore morbidezza , e la maggiore trazione rispetto la e92 nel punto di coppia, perche' c'era maggiore trasferimento di carico di sospensione e di passo, oltre all'erogazione non immediata dei turbo che specie nelle aperture brusche aiuta a caricare gradualmente le ruote .

    Partendo dalla loro simile distribuzione statica....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2014
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ho letto ho letto; i tuoi post peró con un pó di superficialità. Perché non me ne volere, ma se mi ci metto serio diventano un pò soporiferi.

    Senza offesa éh, anzi non vedo l'ora capiti occasione per incontrarci.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Circa 3 mesi addietro mi sono fatto circa 600 km su una 1M con Ohlins R&T ed ottimizzazioni a scarico, freni e motore. Posto che, rispetto ad una 1M stock era tutt'altra macchina, ed in meglio, quanto a trazione....non so se per le PS2 ma di terza su asciutto a volte aveva degli scarti non indifferenti e ricordo benissimo in autostrada, a 210 km/h in quarta, una leggera sconnessione ha alleggerito il posteriore con tanto di brusco intervento del traction control. Parliamo di una 1M che aveva oltre 420cv e 63 kgm.

    Secondo me, l'M4 grazie anche a carreggiate più larghe e passo più lungo (e ok, 10 kgm in meno di coppia ma di motore forse per via del DKG non mi è sembrata inferiore) sfrutta decisamente meglio la coppia del biturbo ed alla fine risulta globalmente più valida.

    Dovendo scegliere una macchina da spingere al limite su una strada di montagna, non preferirei ne la 1M e tantomeno l'M4 in quanto nessuna delle due si lascia guidare a gas spalancato in uscita di curva correggendo di sterzo come ad esempio si puó fare con una posteriore centrale o una Porsche.

    La precendente M3 V8 sotto semplicemente non andava e quando cominciava ad andare era molto piú progressiva e fluida, secondo me, se c'è meno trazione, è solo per il motore e non per le masse o relativo setup.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Porca paletta ragazzi, sono dovuto uscire per rimpinzare la scorta di pop corn che erano agli sgoccioli!

    Desidero farvi i complimenti poichè in questa discussione si leggono un numero elevato di interventi veramente dotti ed interessanti! Bravi ragazzi! :wink:
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sorvola e perdonalo se puoi per questa volta...

    è un ragazzo e non conosce ancora il confine di lesa divinità
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    [​IMG]
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, calma, nessuno ha detto che l'aumento della carreggiata incrementa la trazione, ci mancherebbe!

    Ho detto che non ha senso stigmatizzare l'aumento di 5cm nel passo come un passo indietro sul fronte dell'handling senza considerare l'incremento delle carreggiate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque oggi ho rivisto la M4 bianca: fantastica!

    La mia, con la sua erogazione quasi da aspirato: credimi sulla parola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    Oggi ne ho avuto la conferma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2014
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    So bene che in certe situazioni gli ohlins danno valore aggiunto dal lavoro idraulico , che lascia lavorare molle piu' dure delle originali rendendo piu' costante ed omogeneo il contatto delle ruote a terra sulle imperfezioni ed ondulazioni rispetto ad altri assetti che hanno idraulica "palo"

    L'ohlins puo' fare poco in situazioni lisce di accelerazione , dove in quella fase deve recuperare un piccolo svantaggio di durezza molla con una 1m stock .Questo gap appare ben piu' chiaro quando c'e' fondo liscio bagnato poco ruvido. Anche se il migliore comportamento premia altri aspetti, e la resa finale.

    Vetture di ampi passi e carreggiate godono di naturale maggiore compostezza e stabilita' a velocita' impegnative .

    Normale cosa visibile con qualsiasi marca con due vetture simili di grandezza diversa .

    Piu' visibile se talune vetture non sono impeccabili di base , come l'1m che sul veloce tutti hanno sempre criticato.

    La base serie 1 precedente non lavora bene verticalmente al posteriore .Poi assetti affrettati fanno il resto.

    La m4 facilmente non sembra sottodotata di 10kgm perche' ha rapporti tutti scalati che rendono piu' verve al volante...la 1m ha marce da auto americana.

    Su una strada di montagna , a velocita' basse rispetto alle sgommate di piena terza e soprattutto ai curvoni da 210 orari ,se facessi tutto alla perfezione , tra le bmw sceglierei sulla carta la 1m, per la sua dimensione ,per il peso e per la trazione.

    Sceglierei se non ci fosse il mio motivo principale di vendita, che non sono i difetti d'assetto.

    Per fare tutto alla perfezione quello che hai in testa con l'1m non basta una benedizione di padre bergoglio.

    Perche.?

    Ho fatto alcuni raduni montani in 1m con amici dell's2000 .

    Ogni volta non e' stata un'esperienza di piena soddisfazione.

    Con le gomme grosse ed un motorone si arriva ad andare di piu'.

    Ma non basta affatto andare di piu'.

    Non puoi trovarti 100 curve davanti e prefiggerti di farle ad una certa maniera .....per poi trovarti a farne non perfettamente piu' della meta' tra acceleratore dalla risposta e lag sempre differente , sia a freddo e ben peggio a caldo.....parzializzato e non .

    Anche una csl non e' perfezione ma con la normale risposta acceleratore, il telaio lo puoi far rendere per intero per quello che puo' dare. E sentire che fai sempre perfettamente cio' che ti sei prefisso da' soddisfazione.

    Le ultime due m3 ed m4 son troppo ingombranti, ma se devo scegliere per la risposta in condizioni difficili, mi peserebbe meno la loro ingombranza piuttosto che arrabbiarmi con la macchina che non risponde bene .

    La nuova m4 fara' godere alla grande, perche' dopo la recensione di ar (e dopo cio' che diceva del motore m5 spinazzola) credo ben di piu' alla risposta motore gia' citata dalle riviste.

    Se ad impressione non notate che abbia meno trazione di altro con le ps2 , non oso pensare se avesse avuto le ripartizioni delle precedenti sugli assi.

    Ad impressione ricordo che andrew defini' una aston rimaneggiata per il ring una baracca , senza piu' motore della sua orange.

    Pero' girava piu' forte.

    E' l'impressione che sulle prime si ha dell's2000....poi troppe bmw stanno dietro.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Nel papiro sopra ho omesso una cosa: e' impossibile aspettarsi pari tranquillita' di guida ad alte velocita' con una vettura piccola di piccolo passo rispetto ad altre piu pesanti e di larghi e lunghi "appoggi".

    Sono scelte....non si puo' avere tutto.

    Su auto stradali credo sia piu' saggio accontentarsi di godere a velocita' relativamente basse fidandosi poco delle proprie capacita' e/o dell'eventuale elettronica.

    Quindi, preferisco auto compatte....ma che sian fatte con pochi difetti.

    Diversamente ,pur con rinunce classiche da barcone ,preferisco auto che rispondono in modo coerente.

    L'1m e' stata troppo frettolosamente sviluppata, e la mappatura stock limita e cambia la risposta a piacimento

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    non e' un peggioramento di handling come capacita' pura.
    Ma tutto va sempre relativizzato al percorso.

    Carreggiate e passi danno stabilita' e quindi ben si adattano a percorsi veloci .

    Viceversa su percorsi lenti e stretti i vantaggi sulla carta dei larghi appoggi a terra non troveranno modo di emergere perche' su tali percorsi non consentono di appianare la perdita per diverso raggio di percorrenza (piu' ampio) e per maggiore ingombranza .

    Per forza che con una m4 si sta piu tranquilli a certe velocita' alte che una 1m saltellante.

    Avete mai visto, estremizzando, la differenza di vetture e regolazioni tra gare di slalom e piste veloci? Efficacia mirata per cio' che si deve affrontare.

    Andare al ring con una fiat 126 spoglia con motore da moto deve essere molto inquietante e molto delicato...viceversa una zonda in uno slalom una palla , una costrizione indegna. Inefficaci su corde diverse.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    minkia questo è da record>:>

    fondo scala del numero caratteri ammessi dal forum >:>

     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Dal cell vale doppio...:mr green:

    Non riuscivo a connettermi e appena ho potuto ho sparato un pacco, non riuscendo poi a riprenderlo....

    Adesso finalmente rifunziona stabile la linea e provvedo.

    Per forza che poi diventa pesante leggere.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  15. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si va beh....buonanotte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ancora deve nascere e si chiama Cola....

    molti piripì...per adesso, poi vedremo

    saluti
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il raggio della traiettoria di una macchina( derive delle gomme a parte) dipende , a parità di angolo di sterzata ruote, dal passo

    è scontato quindi che una macchina dal passo corto sia maneggevole, senza tenere conto di altre caratteristiche e peso;

    saluti
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Anche dalla larghezza vettura....si somma al passo, ed il raggio minimo di curva possibile lo da' lo sfiorare l'interno curva con la ruota posteriore interna.

    Vettura piu lunga e larga, raggio mediano della vettura piu' lontano dal centro e meno spazio per allargarsi sia in entrata che in uscita di curva.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Quoto.

    Anticipazioni farlocche.

    Ricordo che nel 1989 un giornaletto come gente motori scriveva anticipazione della nuova serie 3 , anche in versione 335i.

    Hanno indovinato con tre serie e quasi vent'anni d'anticipo. :mrgreen:

    Ma qui forse e' cosa piu' ardua...

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina