Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ne ho tenuto ovviamente conto..So bene dove sono collocati quei quasi 900 kg sulla Gt3 per averli portati a spasso in curva con tutto il bello e brutto che questo comporta.

    Lo spostamento poi delle masse dipenderà anche dal settaggio sospensioni della M4, ma non entrerei troppo nello specifico anche perché i parametri sono TROPPI.Certo che se davanti ci sono 100 kg in più come dici tu, mi tocca darti ragione sulla forse sconsiderata nuova distribuzione, ma se la differenza risultasse di qualche decina di kg in tutto...tenderei a dare più credito a chi ci ha studiato per anni su quel progetto (agendo su sospensioni, telaio, gommatura ecc) piuttosto che alle chiacchiere sapendo che certamente avrà trovato una qualche soluzione al problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    un piccolo contributo alla discussione;

    il trasferimento longitudinale dei carichi dipende,

    senza tenere conto della elasticità delle sospensioni( che comunque su queste macchine non è molto)

    -accelerazione ;

    -lunghezza del passo;

    -altezza baricentro
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    E quindi? Arrivando a cifre di 100k euro con una serie3 numericamente stravenduta nella base, chi lavora meglio: corvette, nissan, porsche o bmw??

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    L'accelerazione e il relativo spostamento di peso che si riesce a sviluppare dipende da quanta aderenza dispone il fondo e da quanto peso schiaccia l'impronta a terra.

    Sia simmetricamente completamente dritti che asimmetricamente sulle due ruote motrici in curva.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quindi, se fatica a scaricare un pochino avremmo un extra surriscaldamento delle 275 al posteriore, mentre le all'anteriore si ipotizza un relativo superlavoro delle piccole 255?

    Potrebbe esser che su svariati giri di pista molli prima la gomme del motore? Come nella GTR?

    Con i costi annessi del superlavoro gomme? e limitazione di tempo di divertimento in pista per usure?
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non lo hanno fatto (giustamente) perchè 911 è ormai una icona, brand nel brand, e Porsche deve la sua notorietà e la sua stessa esistenza a quello schema dinamico e a quel design.

    La domanda piuttosto è cosa sarebbe successo se Porsche avesse montato gli stessi motori che monta sul 911 su Cayman? Non è un caso se la potenza massima di Cayman si è sempre fermata sotto la potenza base del 911, come non è un caso se Porsche ha sempre ostacolato chiunque volesse correre in pista con Cayman. La fisica non è una opinione e a Stoccarda lo sanno meglio di tutti.

    Tornando in topic, fa piacere vedere che BMW M sta provando a ridare feeling sportivo con le nuove M3/M4: almeno sulla gamma M inverte la degenerazione e lo slavamento di identità che sta scientificamente attuando da anni con il resto della gamma ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Certamente mollerà di gomme e sono certo che a loro convenga pure..Non credo infatti che migliorando il reparto gomme e grip,il resto della meccanica non ne soffrirebbe.Per assurdo e come esempio..con delle slick si avrebbero quasi certamente poi problemi di circolazione olio nel motore,cosa che non gioverebbe alla casa madre (stile porsche dove sono bannate x questo motivo).Morale :che il reparto gomme sia volontariamente tenuto un po scarso...porta a ridurre anche le sollecitazioni ed il "tempo di utilizzo in pista al limite meccanico"..a tutto vantaggio della meccanica stessa, che non è da corsa e lo sappiamo..Sono scelte progettuali ben ponderate...mentre noi spesso li chiamiamo "difetti"..e ci sentiamo dei draghi nell'averli scoperti:mrgreen:

    Questa macchina è un bellissimo compromesso e dobbiamo accettarlo..volenti o nolenti.
     
  8. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Concordo in pieno con te @alex Mi in Bmw con le new M3 M4 la ciambella è riuscita col Buco Da quel che si deduce le new M3 4 sono vetture che fanno "godere" cki le guida e finalmente troviamo di nuovo il piacere di guidare che bmw ha trascurato con le ultime auto, ..................

    e come dice il grande @savage queste macchine sono ottimi compromessi............voglio fare il tempo in pista mi compro una caterham!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "quanto peso schiaccia l'impronta a terra".

    l'accelerazione "comprende " il tutto;

    è ovvio che l'accelerazione massima dipende dall'aderenza( quindi da superficie di appoggio e mescola delle gomme e dal peso gravante), dalla forza di trazione e da quanto carico si trasferisce sull'assale motore;

    una macchina con motore posteriore ( e quindi con distribuzione dei pesi spostata sull'assale posteriore) dispone di una aderenza superiore su questo asse e quindi può sviluppare una accelerazione maggiore al limite di aderenza ; poi entrano in gioco anche passo e baricentro che determinano l'entità del trasferimento di carico insieme all'accelerazione;

    saluti
     
  10. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    494
    56
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    553
    Sq5
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Sulla brochure non c'è niente .... [​IMG]
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Io tendo a dare credito agli aspetti tecnici e la configurazione classica tp a motore anteriore con alte potenze necessita molto di quella distribuzione.

    Basta pensare a come ci si ferma sulla neve appena cala il grip e si annulla lo spostamento di peso .

    E' come pensare scriteriatamente ad una 911 ed una ferrari trasformate a trazione anteriore. Migliori mettendo piu a posto i pesi. Ogni altro intervento e' un ripiego.

    Sinceramente quel desiderio di avere qualcosa con concetti corsaioli , con quella m nata come concetto di berlina concepita nella base per le corse, con meccanica dedicata, meritava ben di piu'.

    Se analizzo il passato, certo che le m3 3.0 e 3.2 erano le peggiori globalmente.

    Pero' una e36 costava ben meno della e30, e pur con il suo concetto di berlina non ribaltata a fondo disponeva come prima di un motore che tuttora e' base efficace per le corse minori.

    Oggi rispetto la v8 abbiamo una seconda e36 secondo alcuni aspetti. Ad un prezzo pero' piu' impegnativo ,con un motore ottimo ,ma (scusate il termine spinto) ripiego economico, rimandando al diavolo concetti dinamici che su un'auto troppo grossa comunque davano il loro valore aggiunto.

    Per un prezzo del genere, potevano risparmiarsi la fiducia ed il lavoro testardo tedesco di studiare soluzioni e di fare cura carbonio, buttando fuori un v6 o buttandosi all'estremo ,con un 4 cilindri 2.5 pompato.

    Tanto sanno benissimo cosa stara' testando porsche.

    Stesso prezzo , leadership confermata, maggiore godimento dinamico su ogni fronte per i clienti.

    E nel caso di una povera e lontana probabilita 4 cilindri....collegamento piu puro e giustificato con l'originario concetto e30.

    Con lo spazio di metter scambiatori dove vuoi....e di tener botta dinamicamente a concorrenti non diretti e piu elitari.

    Invece no.....piu' soldi e piu' (desiderabile) economia.

    Dal loro punto di vista cassa, sono anni che non sbagliano un colpo....dalla x6.....M.

    Tanto e' sprecato oggi se hai un marchio partire da concetti appositi per un solo modello, anche se ci stai dentro alla grande.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  12. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ora immaginatevi una CSL....

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Comanda il peso prima della base.

    Le vetture odierne da furetti son diventate camion.

    Anche una 1m in un circuito come fc con gomme stradali va in fatica presto e butti tutto.

    Ben diversa da auto come s2000 ed m3 e30 che hanno ritmi quasi equivalenti.

    Sembrano cose non piu riproducibili oggi......quando basterebbe curare una base serie 2 con un 4 cilindri pompato e togliere il superfluo d'oggi.

    Altro che 235i.

    Tutte le auto che hai citato comunque non sono auto da pista, pari ad un 911 turbo.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Intrigante.....

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  15. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    494
    56
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    553
    Sq5
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ma che grigio è? Il sirverstone o pellicola?
     
  16. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Il Colore è pellicolato....da quel che ho inteso questa splendida tinta frozen sarà disponibile come colore individual x M4 M 3 nel 2015
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Hai riassunto in due parole lo spirito odierno del marchio M nel modello di punta.

    Buon carboceramici a tutti.

    :mrgreen:

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Vuoi fare il percorso di montagna....lo fai in modo globalmente efficiente come la m appena sotto che ci sara' tra poco alla meta' del prezzo con 100 cv effettivi in meno.

    La differenza e' che con una godrai di piu' per risposta ed efficienza in curva, l'altra a recuperare sul dritto.

    Il compromesso non e' che non son auto da pista e quindi tirano i remi in barca dinamicamente, ma che con l'economia di usare il 6 cilindri comune a tutta la gamma sovraccaricaricandolo di roba il compromesso e' tutto sul cliente che godra' meno dinamicamente per strada rispetto cio' che si poteva ottenere con poco con intelligenza e meno cassa.

    La m4 si sceglie per immagine e motore ed estetica. La m2 per sportivita' nel bello di una strada.

    Le curve......

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  19. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sta M2 sarà un bel giocattolo.........come ho detto la new m4 è splendida ma imho da acquistare aziendale o usata di pocki mesi per evitare un vero salasso........e a limite in seguito un bella M2, concordo con te Zeno.....suppongo che la new M2 sarà come prezzo intorno ai 70 mila......
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Costerà ben meno...E sarà è confermato..pdk o manuale..
     

Condividi questa Pagina