La sorpresa è che la vecchia M3 v8 su 2 piste selettive come Balocco (Auto) di 3 Km e come la pista del Nurburgring della F1(Autozeitung) sia andata più forte nonstante le PS2 che per esperienza personale sono nettamente inferiori alle Super Sport Sulla carta la M4 avrebbe dovuto sbranare la M3 v8 senza alcuna eccezione Chissa cosa avrebbe pagato BMW Italia per non leggere questo risultato E Ora...................M2 ??
ed il dkg indubbiamente tiene in pieno i turbo negli allunghi con cambiate. chissa' se anche con la m4 , una prova di una manuale da' risultati migliori come appariva con la e92..... La rapportatura ravvicinata puo' influire, o disturbare.
vista dal vivo a misano in quel colore. Per il fattore tempi, è comunque tutto relativo. Il divertimento è sempre ai massimi livelli. Sicuro se ci si diverte si sbranano le gomme piu' di prima. Per il fattore efficacia, bisogna valutare da pista a pista se quei vantaggi vengono piu' volte dal dritto e da curve non propriamente tecniche ma molto scorrevoli , o altro.... L'altro è piu' impegnativo da fare.... Difficile aggiungere alla e92 birra pari alla m4. Un modo per verificare con meno divario prestazionale è la limitata m3 crt berlina, che comunque va' meno.
a me sinceramente se da o prende due secondi alla M3..., non cambia nulla!credo che le macchine debbano piacere, emozionare e divertire e i secondi sono affari dei piloti professionisti.Io non lo sono e sono sicuro che anche essere un "guidatore" veloce in strada non sia sufficiente per parlare con legittimità e autorevolezza di piste e secondi...Detto ciò , che è solo il mio modesto parere, massimo rispetto per tutte le opinioni/sentenze
a vedere questi tempi in pista vien da dire che è una mezza solata sta M4 specie per via delle gomme inferiori della vecchia V8
Quoto! I cerchi neri sotto l' auto color Silverstone fanno davvero un magnifico effetto ed anche a me non frega nulla delle caxxate telematiche, riguardo poi al fatto che l' ///M3 E92 abbia fatto un tempo migliore in 1 o 2 circuiti, chissenefrega, come ho gia' scritto prima, quest' auto è per guidare veloci (molto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ma anche comodi e senza "ansia da prestazione".
Per me è finita un'era. Un'icona dell'automobilismo che vacilla. Se l'M rappresentava l'abilità di coniugare qualità stradali a ottime prestazioni in pista, e per questo motivo quasi sempre veniva acquistata, mi chiedo se venuta - apparentemente- meno la vocazione di "arma" definitiva, non esistano sul mercato auto che "in strada" ( nell'uso strettamente normale) siano migliori della M. Se la risposta fosse affermativa, perché comprarla?
la pedana è la stessa, ma il venditore è diverso. Complimenti per il mezzo, al di la' dello scannamento naturale nel forum
infatti questa è una disputa solo per quanto riguarda pareri contrastanti ed amanti di vecchio nuovo corso. Il divertimento di una tp è indubbio. Per strada la cosa piu' importante è se la macchina risponde secondo le proprie aspettative. Piu' divertente avere l'anteriore compasso, anche se aggiunge nervosita' controproducente se non correttamente gestito. Sembra che motoristicamente abbiano avuto massimo riguardo nella risposta del motore con la M4, altra cosa importantissima.
Nonostante alcuni "esperti" (io NON lo sono... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) affermino che la "vecchia" ///M3 E92 sia migliore dell' attuale ///M4, a mio avviso NON esistono automobili migliori delle BMW ///M come rapporto comfort-piacere di guida ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pure le Alpina sono molto valide, anche se forse (ma non sono sicuro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) preferisco le piu' "sobrie" ///M.
provo ad interpretare i tempi del Balocco rilevati da AUTO è una pista molto tecnica con diversi tratti guidati dove serve giocare con il gas, credo che in questo il buon vecchio V8 faccia la differenza l'aspirato di grossa cubatura rimane sempre il top in modulabilità sui percorsi tecnici