Il tuo discorso lo comprendo appieno e, ci mancherebbe, pienamente condivisibile. Io lavoro come consulente esterno e vedo le cose, appunto, da consulente esterno. Purtroppo il collaudatore è l'ultima ruota del carro di una catena che comprende l'ufficio ricerca e sviluppo, l'ufficio commerciale e l'ufficio marketing. Ed ho ridotto la cosa non all'osso, di più. Gli ammortizzatori (ma in generale i componenti) di primo impianto BMW sono di alta qualità come materiali perché devono rispondere a severissimi capitolati di prova, motivo per cui giustamente noti un'ottima qualità dei materiali utilizzati. Inoltre le BMW nascono per utilizzo stradale, per quanto sportivo, stradale. E lo sottolineo perché tutte le problematiche che hai evidenziato vengono fuori nella guida al limite in pista. Comparto non considerato da tutte le case automobilistiche, e per tutte, intendo tutte. Se un determinato problema si presenta solo in pista, raramente intervengono per risolverlo in quanto l'uso su circuito non è contemplato dalla destinazione d'uso del mezzo, nemmeno su una McLaren 650S o una 458 Speciale. Non solo ma nel caso specifico di ZF, ovunque per riduzione costi si esegue carryover. Quindi lo stelo, le componenti interne, le valvole, ecc ecc, sono tutte componenti standard che vengono adattate per ottenere i risultati richiesti dal cliente. Ed è il motivo per cui un ammortizzatore Boge/Sachs di primo impianto non sarà mai performante come un Ohlins aftermarket, che viene costruito appositamente per determinate caratteristiche. Sono d'accordo con te che, visto che si parla di vetture M Motorsport, si dovrebbe tranquillamente osare di più rispetto a componentistica "classica", anche perché su auto da 90.000 €, se alla fine di listino arriva a 92.000 €, non se ne accorge nessuno. Certo che se adotti lo stesso discorso su tutta la componentistica, però, quei 92.000 € diventano anche 200.000 € ed è il motivo per cui tutto nella progettazione ingegneristica è frutto di compromessi. Poi, detto a bassa voce, ci sono accordi commerciali che obbligano, di fatto, le case a rifornirsi presso determinati fornitori con contratti di esclusiva e ZF è una di queste. Però sappi che, industrialmente, un ammortizzatore classico di una berlina, come può essere una Sr3 F30, ha un costo che non supera i 20 €.
Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 scarico skat filtro pannello Supercompetition batteria light condotti areazione freni olio dot4 pfc short shift e la Spazzola car è servita
io non entro in merito della marca dei componenti, ma di un dato di fatto. Quando vedro' una bmw che sviluppera' le proprie vetture per farle portabandiera di capacita' tecnologica , le riterro' ancora degne per capacita' tecnica e non una bandiera del lucrare. Lucra bene anche porsche, ma con risultati sportivi diversi che si tratti di una 991 o di una derivazione audiQ5. Le auto moderne continuano ad incrementare le prestazioni ma al contempo tendono generalmente a perdere personalita', che le renda speciali e particolari nel tempo. Se proprio bisogna fare tappetoni volanti , che almeno si faccia vedere la vera capacita' della casa, quella tecnologica e non quella dei guadagni. Le versioni normali gia' bastano ed avanzano su questo fronte...qui bisogna fare immagine . Quando vedro bmw con un'impegno pari a Nissan nello sviluppo e miglioramento continuo , vedro' la capacita' tecnica e il grande orgoglio di un marchio .Perche' se nissan investe tanto in rapporto al listino tirato e alle tre vetture vendute derivate dal nulla....be' bmw dovrebbe minimo darmi altrettanto se non di piu' disponendo di una base e di numeri di vendita esponenzialmente piu' elevati sia di Nissan, ma pure di porsche. Ora vedo una vettura fatta in milioni di pezzi , veloce e nulla piu'. Non vedo bellezza di pari impatto a cio' che era la e46, non vedo competitivita' globale per cio' che era una e46 contro la modernita' 996, non vedo personalita' di un livello tale che possa renderla speciale come accendere una e46 con i suoi 15 anni e sentirne tutta l'insuperabile particolarita'. E soprattutto non vedo impegno portabandiera sotto quegli 80/90k euro di una berlina media mondiale. Vedo un formichiere con powerdome che è speciale il tempo di una stagione....poi fara' la fine dei primi diesel veloci che ora sono paracarri. Senza una personalita' chiara e forte, mantieni reputazione solo per i rilevamenti velocistici, che nel tempo passano. Con 460 cv e quella coppia, una carrera di simile peso dovrebbe restare annicchilita . Invece è davanti, in tutti gli aspetti. Con un fare Nissan, sarebbe pari o dietro, mantenendo comunque una grande redditivita'.
io non entro in merito della marca dei componenti, ma di un dato di fatto. IL lucrare . Lucra bene anche porsche, ma con risultati sportivi diversi che si tratti di una 991 o di una derivazione audiQ5. Le auto moderne continuano ad incrementare le prestazioni ma al contempo tendono generalmente a perdere personalita', che le renda speciali e particolari nel tempo. Se proprio bisogna fare tappetoni volanti , che almeno si faccia vedere la vera capacita' della casa, quella tecnologica e non quella dei guadagni. Le versioni normali gia' bastano ed avanzano su questo fronte...qui bisogna fare immagine . Quando vedro bmw con un'impegno pari a Nissan nello sviluppo e miglioramento continuo , vedro' la capacita' tecnica e il grande orgoglio di un marchio .Perche' se nissan investe tanto in rapporto al listino tirato e alle tre vetture vendute derivate dal nulla....be' bmw dovrebbe minimo darmi altrettanto se non di piu' disponendo di una base e di numeri di vendita esponenzialmente piu' elevati sia di Nissan, ma pure di porsche. Ora vedo una vettura fatta in milioni di pezzi , veloce e nulla piu'. Non vedo bellezza di pari impatto a cio' che era la e46, non vedo competitivita' globale per cio' che era una e46 contro la modernita' 996, non vedo personalita' di un livello tale che possa renderla speciale come accendere una e46 con i suoi 15 anni e sentirne tutta l'insuperabile particolarita'. E soprattutto non vedo impegno portabandiera sotto quegli 80/90k euro di una berlina media mondiale. Vedo un formichiere con powerdome che è speciale il tempo di una stagione....poi fara' la fine dei primi diesel veloci che ora sono paracarri. Senza una personalita' chiara e forte, mantieni reputazione solo per i rilevamenti velocistici, che nel tempo passano. Con 460 cv e quella coppia, una carrera di simile peso dovrebbe restare annicchilita . Invece è davanti, in tutti gli aspetti. Con un fare Nissan o Porsche , vedremmo altre capacita' da una berlina , mantenendo comunque una grande redditivita'. Componenti piu' testati e di piu' alta qualita', lucrando meno. Una macan contro una x4 è la dimostrazione di come con gli stessi soldi e la stessa base in milioni di pezzi (q5 vs x3) si possano avere diversi risultati con lo stesso listino. E' ora di vedere una gtr di bmw, con questi listini e queste condivisioni di base meccanica sempre piu' allargate. Basta voler rigirare i capitali in ricerca e sviluppo e lucrare meno sulle versioni portabandiera.....
per una casa che non vuol lucrare in modo esagerato, è fattibilissimo . Una casa che tiene ancora allo spirito del marchio e non solo ai papponi. Soprattutto una casa sportiva che volesse mantenere il proprio vantaggio storico ben piu' saldo che ora.
stradalmente meglio l'alpina e in altri ambiti meglio passare a porsche??? L'alpina è gia' dotata di serie o ha opzionale l'autobloccante drexler??? Resta da capire riprovando 10 volte, se un giro perfetto dell m3 darebbe qualche decimo a suo vantaggio. La nervosita' al limite dei vecchi autobloccanti M non è migliorata troppo con il controllo elettronico?? dipende ancora troppo fortemente dal grip delle gomme??? La prova in frenata invece è una immediata bufala, in quanto con l'alpina la frenata è leggermente anticipata. Anche poco meno di 1 decimo vale metri...
Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Ma dai...porca vacca che mezzo che ha sfornato alpina Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
Ovviamente un servizio giornalistico non può avere la verità in tasca e lascia tutto il tempo che trova... nel senso che spero nessuno voglia trarre conclusioni affrettate da 5 minuti di filmato. Al netto della possibile bufala della frenata, non rinuncerei mai alla lavalina sul volante in luogo di quella pellaccia da salsiccia unta del volante della M.
Commento il video: Si, come no!! E chi ce crede?! Me sa che quel panzó de Steve quel giorno era 'mbriago! Oppure c'è sempre la remota possibilità che la BMW gli ha fornito una M3 'ndormita o farlocca. Mmmmmmmm! Me sà!! http://www.zeperfs.com/it/duel5334-5335.htm
Ma che valori riporta quel sito? Uno per tutti lo 0 100. B3 dichiara 4,2 e non 4,5. Ma non sanno neppure ricopiare i le schede tecniche su su...