Avendo avuto sia 911 che M3 E92 posso dire che indubbiamente la svalutazione delle Porsche è nettamente minore. Ho tenuto un 997 S per 2 anni e praticamente l'ho rivenduto qualcosa in meno rispetto a quanto l'avevo pagato. Quando ho acquistato l'M3..aveva 2 anni giusti...e l'ho pagata poco più della metà del suo valore di listino (+ optional vari)..Purtroppo però poi ci ho straperso a rivenderla con l'avvento del superbollo...praticamente ho dovuto regalarla...ma lasciamo perdere che se ci penso mi monta ancora il nervoso adesso. Quindi facendo i conti..e normale che un'M4 da 80.000 Euro...fra due anni si troverà sui 45.000 Euro..più o meno...fecendo i conti della serva... Purtroppo le vetture sportive di marche come BMW, Audi, Mercede..pagano parecchio scotto sull'usato...hanno una svalutazione incredibile... Però facendo un conto globale...pro e contro..ecc..ecc...ovviamente M3!!
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Vogliamo più che altro analizzare il perchè l'M3 si svaluta di più rispetto ad una 911?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
secondo me la M3 si svaluta di più di una 911 perchè imho la m deriva da un prodotto di una macchina di grande serie la porsche no....anke se cmq come hai detto tu @magna la 991 prende della bella spazzolate come svalutazione in Italia anke lei
Oltre a questo, aggiungerei un target di clientela agli antipodi o quasi. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Approvo in pieno tutto... anche io ho avuto la tua stessa esperienza solo che l'M3 l'avevo presa nuova e quindi ci ho rimesso ancor di più. [MENTION=7379]magnabuffi[/MENTION] perché dici che gli acquirenti di 911 e M3/4 sono cosi' diversi secondo te? Forse all'epoca dei 993... ma adesso chi sceglie una 991 al posto di un M4 non credo debba fare grande sacrifici in termini di abitabilità... Non stiamo parlando di caterham e serie 7... Alla fine sono due coupé. Poi guarda già qui nel forum hai già me e Painrich che sono estimatori di entrambi... e pure Savage credo!
L'M4 ha un target di clientela più ampio. L'abitabilità posteriore ed il vano di carico non sono paragonabili. Il 911 è da fare solo se non hai figli, o se li hai sono indipendenti e cioè minimo 17 anni(manco tanto poi), oppure devi avere in casa un altra auto come minimo di media categoria. Con la M tutto ciò non è necessario. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il discorso GTR è stato a livello mediatico principalmente e porsche per ristabilire "le gerarchie" ha rivoluzionato il progetto 911, fammi un esempio storico (visto che di annate ce ne sono), di quale altra serie 911 ha avuto le migliorie che ci sono tra 997 e 991.... BMW ha fatto una cosa secondo me molto saggia, anche se dopo aver avuto S14, S50 ed S54 un po' mi dispiace, ha capito che il futuro immediato è la sovralimentazione su tutte le motorizzazioni, e l'investimento sta pagando. Il concetto di Audi per fortuna è lontano (se consideriamo tutte le audi RS, RS4 berlina del 2007 esclusa), auto performanti, ma noiose perchè fan tutto loro, BMW non è mai stata solo motore nelle "M", e spero che non lo sia nemmeno in futuro, aspetto di leggere almeno le varie prove della M4 prima di esserne certo.
Perchè è ormai un accessorio che non possono fare a meno di farlo e mi pare che i porschisti puri, per lo meno, lo sopportino...
@magnabuffi su questo hai ragione in pieno...la 911 è una seconda auto imho...la m4 è un auto tutto fare...ho fatto un viaggio in 991 ..confort appena discreto imho...con una m con edc è come viaggiare su una "normale" bmw e confort più che buono...Cmq ragazzi sarei veramente curioso quante new m3 m4 hanno ordinati in Italia fino a oggi.
io ricordo qui nel forum una moltitudine di emmisti che la loro v8 la usavano il fine settimana o comunque non sempre. Una seconda auto credo l'avessero. Poi se faccio caso alle auto nel traffico, vedo universalmente 1 guidatore senza passeggeri quasi sempre....quindi alla fine queste sportive costose da mantenere le usiamo ancora per il piacere e non per il dovere. Per il dovere ci sono altre auto....ed allora tutta questa versatilita' che la portiamo a spasso a fare se ci fa' rinunciare qualcosa nel divertimento?? Almeno se il divertimento non è solo drift, ma pure sentire meno derive anche quando si va' piano, esser piu' avvolti da un'abitacolo sportivo, vedere una sagoma strana del cofano e dai retrovisori ..., suono e rumori secchi dei comandi provenienti da zone sconosciute alle auto comuni...
il gtr è stato mediatico perche' il prodotto non raccontava palle.Si sono esposti anzitempo nel decretare fara' questo e fara' quello...e l'ha fatto. Quanto vorrei vedere bmw fare cosi' con la 17a vettura piu' venduta nel mondo che riesce a costare 80k euro con un po' di tuning su una versione che ne costa 55 ed è ampiamente remunerativa . Si potrebbe pure pretenderlo ...con il modello d'immagine al posto di far cassa . Il futuro è la sovralimentazione....ma se il risultato è vedere circa motorizzazioni fotocopia da ogni parte ci si volti , direi che c'è poco da stare allegri come caratterialita' e vere distinzioni di marca . Audi bisogna vedere quanto si sveglia ancora , perche' se solo realizzano che la gtr giocava con trazione e neutralita', la grossa rs6 si è avvicinata a questi concetti, dall'audi q5 sembra che porsche abbia cavato un suv sportivo , ecc....be' con coppie a cavallerie importanti credo non sia impossibile vedere come neutralita' e grande trazione possan diventare ben meno noiose del passato. Contando poi che se bmw per anni ha goduto di reputazione per i suoi motori aspirati, dal lato turbo avrei molte piu' preoccupazioni se fossi bmw per il prossimo futuro.
Quoto, devo anche dire che con un bimbo che ora ha 6 anni...nella mia M convertita in 2 posti, dove in occasione per le uscite familiari diventa un 5...ma sempre con monoscocca dalla difficile accessibilità dietro... lavoro e giro per lavoro 6 giorni su 7....quel po che mi resta per quando non sono solo in auto....per il mio piacere...e non poco...non m'interessano complicanze per un bimbo...che dovrà crescere e che è tutto normale da sempre... faccio il resto con la famiglia con una semplice Mito...il che lo vedo realizzabile ai più....con occhio di riguardo al momento d'acquisto d'ovetti e passeggini....perchè nel mondo SUV e SW....lo fanno apposta tutto grande...ma tornando indietro di 20 anni....mica tutti avevano macchinoni anzi... Mai scenderei da coupé per altro...pensando che con il bimbo piccolo ho fatto fino ai suoi 2 anni con fiat 500 ed alfa GTV....come si fa? Basta volere...infatti passato all'E46....non è durata molto tanto comoda.. Posso dire che fortunatamente ho un mezzo furgonato 2 posti (aziendale) dove nel raro caso di trasporti (impieghi di casa) ho il mezzo con capacità di carico...però sinceramente mi serve di più per i 12 mila metri di terreno che devo gestire...non per altro...chi ha un appartamento o un giardino misero dei tempi moderni...si può arrangiare.. Consiglierei un 911 a tutti..anche per le mie esigenze...
Io sono uno di quelli che usavano l'M3 solo il fine settimana!! Per andare tutti i giorni in ufficio..avevamo un mezzo aziendale che andava più che bene!!! E' vero che comunque la 991 e l'M4 sono due macchine abbastanza diverse...vedi il bagagliaio...4 posti veri contro un 2+2...E altrettanto giusto quindi pensare che l'M4 è una vettura "più" sfruttabile tutti i giorni. Ma questo non vuol dire che la clientela di chi vuole acquisatre queste vetture sia diversa. Chi magari acquisterebbe una vettura di questo tipo per usarla nel week end..secondo me potrebbe optare per una di queste due...
Concordo pienamente su tutto! Se poi uno deve trasportare passeggini etc etc allora neanche la M4 mi pare essere la macchina giusta... se uno volesse una macchina "da vacanza" allora si prende la B3 Xdrive... Non mi pare di aver visto molte M3 con su 4 persone andare in vacanza... Per quella volta all'anno c'é la macchina della moglie! In compenso durante tutto l'anno hai una macchina di impostazione più sportiva da goderti... Parlando a titolo personale mi spiego meglio: anche se devo fare 300 km di autostrada io tengo tutto in sport. Mi piace sentire le buche nella schiena, il motore "vivo" che risveglio a ogni sorpasso con una scalata per godermi il rumore... Se devo fare un viaggio "asettico" con tutto settato in confort allora prendo un 320d e risparmio anche! Il troppo confort su questo tipo di macchine lo vedo personalmente un difetto. Se uno mi dicesse "cavolo che bella la M3... si viaggia come sulla mia 530" mi offenderei! Credo che chi si compra un coupé come la M4 non lo fa con l'ottica di comprarsi una macchina da famiglia, ma una macchina da usare per lavoro (quindi da solo) o nel weekend per una scorrazzata. Se poi capita di portare 3 amici il sabato sera per andare al ristorante sicuramente stanno più comodi sull'M3 che sul 991 ma vi garantisco che se non vogliono andare a piedi ci stanno anche sul 997
Giustissimo... godersi un auto sportiva e negarsela per le poche volte che c'è famiglia/amici....non ne vale la pena
Hai fatto un viaggio anche in M3? Perché a livello di comfort, insomma, non c'è tutta sta differenza.
[MENTION=1126]AR147[/MENTION] sia su 997 che su 991 ho fatto un viaggetto di 150km avevo le gambe sotto indolenzite...su una m3 imho si viaggia piu comodi imho che su una 911 imho..su una m3 qualche viaggio lo fatto zero problemi...
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Potrebbe optare per una di queste 2! Dipende dalle situazioni. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Non è questione di passeggini, ma di bagagli. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk