Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    In sostanza la curva di coppia delle M, ricalca se non ricordo male, quella, piatta, delle 335 n54....mi chiedo se sia la scelta migliore per queto tipo di auto.

    Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Sinceramente ho una piccola base d'idea di quanto possa andare di piu' ma anche di quanto possa esser meno "particolare".
    Sara' molto piu' everyday car sicuramente, con prestazioni imbarazzanti nell'uso comune......ma con certi listini e per le prerogative di un certo tipo d'acquisto(sportivo) io valuto altre caratteristiche prima dell'everyday car.

    A questo punto che devo dire????

    A me fa' un po' delusione che arranchi con un carreraS e che non vi sia alcun urlo o regime alto in piena salita al posto della piattezza da diesel sportivo.

    Aspettiamo di provarla, ma gia' ora il pensiero di farsi l'everyday car con queste premesse e con la scontata ed imbarazzante resa nei valori residui paragonabile minimo alla e92 mi fa' immediatamente aspettare ancora di piu' per valutare la futura M2 con pesi sicuramente non dissimili senza stupidaggini molto care in carbonio, con piattezze non dissimili , con tenuta del valore ben diversa , compattezza .......e vista la parita' turbo/turbo della meccanica facilmente potra' essere appianato il gap politico della capacita' prestazionale motoristica .

    In ambiti di prezzo da supercar......ci deve essere piu' supercar.

    Cosi' siamo pari pari nel comprare una serie4 con una porsche 911 carreraS, perche' qualsiasi persona si rende conto che il gap dei listini è pari al gap della tenuta del valore.

    Almeno in passato c'era il motore piu' carismatico che le porsche, e queste erano piu' "carrettoni" scomodi , magari con l'interno cheap modello 996.

    Ma ora????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    La coppia si mantiene con meno decrescita, ma la sensazione non è certo d'allungo vero comunque.
    Consumera' poco rispetto al passato,come altre marche riescono con gli aspirati.

    Secondo me si poteva far meglio. Cosi' avrei seri dubbi con una M2....
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS


    Quoto......e aggiungo che ( l'eventuale ) M2 varrà la pena valutarla in considerazione del fatto che dovrà certamente essere superiore alla 1M
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Secondo me l'errore di partenza è continuare il paragone tra una M4 ed una Carrera 991S, se lo si poteva fare ai tempi delle M3 E36 con le 993, E46 con le 996, ed ancora qualcosa con le E92 e la 997, con la 991 la porsche ha dovuto iniettare una tale dose di modifiche generali (per gestire una concorrenza che si è infoltita parecchio), che faticherei adesso a fare un confronto già a livello di acquisto, solo guardando i listini ci sono più di 30.000€ di differenza sulle basi, mi sono configurato per gioco ieri l'M4 con roba utile ed amenicoli non indispensabili ed ero sui 90.000, ancora lontano dai 108.000€ di listino della 991S....credo che ora sia molto difficile che un potenziale acquirente vada a vedere una 991S in alternativa ad una M4 e viceversa.

    Teniamo conto che del segmento della 991, quest'ultima rappresenta la scelta più prestazionale/divertimento di guida, mentre le M3 fin'ora lo sono state nel loro segmento diretto (medie coupè ad alte prestazioni).

    Discorso M2 è ancora davvero troppo presto, anche perchè non avendo un termine di paragone certo (M4) ed uno ormai consolidato (M235i), non credo che nemmeno BMW abbia le idee completamente chiare, e bisogna vedere la concorrenza cosa metterà in campo...
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Esempio?
     
  7. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    perche' è un'errore?? abbiamo confrontato carrera da tempi immemorabili ed ora che salgono i listini ed in proporzione sale anche la differenza di listini non capisco cosa ci sia di cosi' inconfrontabile. Deve rimanere una differenza di 17keuro come tra e46 e 996 quando si partiva da 63keuro e la carrera 996 era la nuova modernita' porsche ma un'aborto interno per quei prezzi.....oppure la 997 che era un bel miglioramento generale ma non certo il salto come "quantita' d'auto" della e92???

    Non ragionero' da sfegatato bmw ma neppure da detrattore.

    Guardate la base bmw: un qualsiasi acquisto di una nuova serie3/4 va' integrato per bene per togliere l'effetto 316d noleggio con plasticosa indifferenza . Una carrera base è spoglia ma è chiaramente di altra categoria.

    La carrera inoltre è andata oltre mantenendo la meccanica tradizionale dandole un carattere da "M" facendo pero' consumi piu' bassi di un'e36-e46.

    Il gap di prezzo è certamente giustificabile.

    Le valutazioni residue contano su quanto un prodotto vale e puo' esser considerato e il fatto che una m4 mangi una carrera nella guida svogliata comune di tutti i giorni grazie alla coppia non significa affatto che possa reggere il confronto con un prodotto di altra categoria e questo è logico lo si veda alzando le asticelle dei prezzi.

    La ex serie compatta bmw è oramai la 2......peccato che la linea di base non venga studiata in modo congruo con un centro stile capace e che ci sia da rispettare la gerarchia interna . Credo pero' che la cura M ne fara' una buona trasformazione.

    Sara' meglio dell'1m e certo il gruppo vag andra' con i quattro cilindri e non piu' con i 5 "a sbalzo". Il mondo va' avanti, non solo per l'm4....

    Un normale acquirente non ci fa' caso al listino ed alle valutazioni residue....ma qualcuno indeciso che è gia' passato per e92, amg rs5 e compagnia bella credo sia piu' "sveglio".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Scusate: qui leggo di gente che è rimasta delusa dalla nuova M4; perchè dove è stata provata?:confused:

    Mi postate i rilevamenti così li paragoniamo con quelli della 991 Carrera S...?:-k:rolleyes:
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=742]Roger84[/MENTION] ....lasciamo stare lo sparo da fermo e le prestazioni velocistiche che più o meno tra una 991s e m4 siamo li, quello che mi fa "rattristare" e il tempo al ring....991 s dipende dal collaudatore cmq va da 7 . 37 a max 7 40.....la m4 si dice abbia girato in 7 50.....supponevo che la 991 s andasse piu forte al ring ma pensavo che i tempi fossero molto più vicini con quelli della m4
     
  11. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Ma una 991 S liscia viene 109.000 (aggiungi i 3.000 per la messa su strada Porsche) siamo a 112.000 euro, configurata come una M3 da 92.000 con la Porsche arrivo come niente a 125.000 insomma si parla di più di 30K euro, insomma se li potessi spendere la metà o quasi sulla nuova M in accessori aftermarket credo si possa migliorare il tempo di 7.50! :biggrin:

    Poi mi fermo qui perchè sono questioni che riguardano gli appassionati di tempo sul giro.
     
  12. butto85

    butto85 Kartista

    186
    5
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    M3 e92 981S 997 S
    Se sul 991S ti "accontenti" di navigatore, telefono, PDK, Chrono pack, PDLS (tenendo conto che interni in pelle e sospensioni attive sono di serie) la differenza secondo me si assesta sui 25k euro... In ogni caso questo gap lo si va a compensare al momento della vendita vista la svalutazione delle M...

    Concordo per i "maniaci" della pista ma le migliaia di euro che ti servono per togliere quei 10 secondi al Ring per farla camminare come un 991 quando la rivendi chi te li ridà? Senza considerare poi i problemi legati a garanzie etc etc... Per me la nuova M3/M4 é una grandissima macchina, ma penso che questa volta sia rimasta un gradino sotto la Porsche sia per prestazioni che per immagine
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Si che invece adesso come adesso le 911 si svalutano poco.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Cosa è successo tra la 997 e la 991?, si chiama Nissan GTR, ovvero quando qualcuno ha cercato di fare vera concorrenza a porsche proprio sul suo terreno, porche si è data davvero da fare e la 991 è quello che ci si aspetta da porsche vista la sua storia.

    Lasciamo stare le versioni base di una e dell' altra che pure porsche negli ultimi anni si è buttata al risparmio con certe scelte tecniche, erano molto più "investimento" le serie fino alla 993, le successive perdono valore con proporzioni non proprio trascurabili, meno sicuramente di una BMW "M", ma perdono valore anche loro.

    Non capisco che centrino i consumi e la meccanica su una porsche, dato che il primo aspetto è solo un politicaly correct da parte della casa, al cliente porsche 911 interessano marginalmente i consumi, il secondo aspetto è un obbligo della casa, perchè se togli un solo un "bullone tradizionale", il cliente sfegatato non te la persona (penso che solo i ducatisti convinti siano peggio dei porschisti....)
     
  15. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dici?? Hanno addirittura montato il pdk sul gt3.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    a me fa' piu' impressione il gradino che potrebbe esserci con una M2.Prima l'elitarieta' della meccanica e la cura del telaio giustificava ben di piu' la m3 sulla compatta 1M....ora turbo sono e tra le due nuove ci sara' similitudine di base ben piu' di prima.

    Una m2 a 60k che con due lire va' come la m4 mi mette in testa la domanda: ma a sto giro la m4 vale la spesa ???Perche' il sapore del motore con una mappa diventera' praticamente molto vicino.

    Guardate una 996 ora e guardate l'interno di una m3e46.

    Fatevi un'impressione e poi raffrontate una 991 ed una serie 3/4 F....

    Cambia il prezzo tra le auto come un tempo......ma piu' di un tempo c'è differenza.

    La nuova M per tanti credo sara' realisticamente piu' coerente alla tradizione con la piccolina , turbo per turbo.....
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    affatto , ma conta cio' che ti resta in mano alla fine comunque.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    davvero??? con la gtr sono andati di fino con la trasmissione 4wd, la neutralita' ed il centraggio dell'enorme peso.
    Con la 991 han fatto indirettamente la stessa cosa rendendo l'auto piu' grande ed abitabile e di riflesso con un'auto piu' grande riesci ad avere meno sbalzo nel montaggio del motore. Inoltre son andati di fino per riguadagnare una certa leadership nel prodotto costoso.

    Bmw M ha fatto il contrario....è tornata alla tradizione 6l quando l'aveva tradita con il v8 con ovvi vantaggi dinamici.

    La nuova bmw sara' imbattibile per strada grazie al motore con tiro ed un buon telaio. Punto.

    L'antenata faceva il contrario e soffriva per strada ma offrendo "particolari" che valgono il biglietto.

    Praticamente credo si stia diventando piu' audisti.....:lol:...con un bel tiro ed il resto viene dopo, anche se credo manterra' la testa delle dirette concorrenti che usciranno con il solito vantaggio d'handling.

    Il sapore corsaiolo vedremo......

    seguendo l'esempio gtr....è possibile che da una base serie 3 pronta non si possa investire e testare alla gtr per fare un salto enorme in avanti??

    Abbandonato il motore aspirato v8 "fuori tradizione", cacciate un v6 entro l'asse anteriore ed andate oltre.

    Manca poco che con un 335 vi fate una m in casa cacciando meno soldi, visto che tra 335 ed m3 c'è piu' differenza che in passato e ben piu' di quella che esisteva tra 135i coupe' ed 1m a parita' d'allestimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  19. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Appunto. La M2 non uscira secondo me o se verrà prodotta solo come 'canto del cigno' dell'attuale 2er cioè tra 4-5 anni a ridosso dell'uscita della futura M3/M4 per non rompere troppo le scatole all'attuale proprio come è successo con la 1M. Ovviamente imho. :wink:
     
  20. butto85

    butto85 Kartista

    186
    5
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    M3 e92 981S 997 S
    Cerca di essere obiettivo: i Carrera si sono sempre svalutati meno delle M. Per fare un esempio da "bar" sul solito sito di annunci auto, ipotizzando un prezzo d'acquisto circa di 120.000€ la svalutazione media in due anni di un 991S é 25-30%. Tu pensi davvero dopo due anni di prendere da un M3 pagato 93.000€ anche solo 60.000€? Ti dico solo che dopo un anno che avevo la E92 sono andato a informarmi per una permuta e mi davano solo tra i 48.000-52.000€ per una macchina di 18.000 km. Infatti me la ero tenuta... Se guardiamo sul lungo periodo (4-5 anni) poi le svalutazioni delle auto si appiattiscono e la differenza é minore!

    Con questo non voglio dire che le M siano auto di seconda categoria! La M3 e92 è tra le macchine più divertenti che abbia mai avuto. Poi é comoda, ci vai su in 4 e con 80.000€ avevi un motore da 8500 rpm con un allungo strepitoso da tenere sempre impiccato per farlo andare... Ok per strada sotto i 5000rpm rispetto a un carrera era vuoto, ma era proprio quello il bello... la sua natura selvaggia! La nuova secondo me ha perso un po' di tutto questo anche se sicuramente andrà il doppio... Ma spendere di più per avere il rumore dalle casse dell'auto dovrebbe far pensare. A questo punto concordo con chi dice che una M2 sarebbe la soluzione perfetta... Se devo spendere 90.000€ allora scusate ma mi compro una M6 di un anno...
     

Condividi questa Pagina