Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    un contributo alla discussione:

    -Despite appearing similar in size and format to the 3.0-litre turbocharged six used in the 1 Series M Coupé, the new S55 B30 engine is completely different. BMW M Division’s development chief, Albert Biermann, reveals that apart from the their bore and stroke measurement the engines are “worlds apart, both in their construction and induction methods.”
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    per una risposta ci sono due aspetti: vuoi sapere il ruolo che l'1m ha avuto all'interno del marchio bmw cioe' ritornare a proporre una M decentemente piccola ed intima comunque solo apparentemente assimilabile alla e30 come ha fatto il marketing che si appoggia al mondo grasso ed obeso d'oggi , oppure il ruolo che ha avuto all'interno del marchio bmw per il cliente che l'ha presa proprio con quell'intento di premiare un "ritorno al futuro" per quello che riguarda l'auto piccola efficiente e intima ????


    Ecco, dall'1m il cliente affezionato ad una certa sportivita' si attendeva una macchina intima , cattivella e con una buona risposta e sound di serie, frenatura d'assetto almeno al livello della m3.

    Non mi aspettavo certo cattiveria corsaiola, ma una sottospecie di 330 ci e46 piu' prestazionale con assetto da M.....almeno questo. risposta decente dato il motore spompo con due girelle non esagerate.

    Intima :ok

    Cattivella: ok

    Sound :smarmittata un po' sotto con risonanza un po' rombiballe poco sopra i 2000 giri specie in autostrada e oltre i 4000 una 330ci e46 stock suona di piu'.

    Assetto: ammorbidito in generale e piu' soggetto a pendolare nel riallineamento per frenatura ammortizzatori rispetto alla "confortevole" m3.

    Risposta: ritardo variabile esageratamente con il grado di stress, umore ecc. In particolar modo nelle riaperture non a pieno acceleratore dove

    1) non arriva un tubo di quello che dovrebbe esserci per il 50% dell'accelaratore che hai dato

    2) con il 50% di acceleratore arriva valanga . Ho appreso da alcuni che una mappa risolve, ma constato che molte auto turbo non hanno questa merdosa caratteristica , ed una mappa risolve molti problemi.

    Inutile aggiungere che una e46 progettata annullando gli 11 anni di progetto che la dividono , potesse esser cosa di livello infinitamente superiore, dato che quella progettata 11 anni prima si dimostra superiore in tanti aspetti, ricordando il grande svantaggio che si porta appresso.

    Nelle corse i sovralimentati vengon equiparati ad aspirati di congrua cubatura, dato che la pompa che si portan appresso chiamata turbo permette di incamerare quantita' d'aria supplementari che un motore aspirato non puo' eguagliare.

    Qui c'è un sovralimentato spompato che deve ottemperare a risposta pronta e lineare, prestazione comoda , efficienza .

    Divertente vedere che l'e46 è piu' vuota dell'1m in basso ma non eternamente ferma grazie anche alla rapportatura.

    Rapportatura che solitamente ha un gran brutto riscontro nei consumi, cosa che invece non avviene in modo netto in confronto alla rapportatura eterna dell'1m e dei giri che si usano nella guida comune con entrambi i motori.

    Le alte temperature d'utilizzo tenute dai 3.0 biturbo sono cercate per tener alta l'efficienza.Come pure i rapporti lunghi che motori di basso regime hanno. Curioso notare molta sovrapponibilita' dei consumi tra i due motori nell'uso comune .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2014
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    E' troppo facile liquidare le questioni con la presenza o meno di una vite con il motore della 335.
    Un turbo ha molte cose di cui farsi rimproverare a confronto con la purezza di risposta di un'aspirato e la costanza prestazionale di esso.

    E con la competenza e ingegneria progettuale di oggi al massimo ci si puo' avvicinare il piu' possibile a questa caratteristica che giudico molto importante per qualsiasi auto sportiva.

    Secondo me sono aspetti basilari della sportivita' come centraggio dei pesi, risposta cristallina, stabilita' della prestazione motoristica e di telaio.

    Prestazioni fighe di telaio che decrescono con surriscaldamento delle gomme di un'asse per superlavoro sono una cosa deleteria...e l'auto alleggerita con piazzato il motorone lungo con radiatori annessi non puo' dare cio' che dava il v8, o un v6.

    Cose che nel mondo di tutti i giorni si posson apprezzare poco ma per questo è sbagliato sostituirle con qualcosa che di corsaiolo non ha molto , anche se da' prestanza enorme a regimi bassi.

    Mi chiedo se bmw non potesse anni addietro costruire la sua storia seguendo un modello amg se il loro problema ( e quello dei clienti)era "mancanza di coppia".

    Elogiare un motore simile contro la "scarsezza di coppia " del v8 mi fa' rabbrividire in un forum, ma ancor piu' dalla casa madre.

    Non puoi sputta-nare tutto il rispetto che hai maturato con il tuo passato elogiando la superiorita' prestazionale (prestazionale e basta , ricordo) di un motore che grazie ad una pompa è ben piu' capace di quello che prendi a confronto.

    E' come paragonare Brunetta incaz-zato nero con Swarzenegger nei tempi migliori.

    Con il fatto che fa' piu' notizia un Brunetta incazz-ato che a braccio di ferro è quasi pari a Swarzenegger quando si fa' sul serio....:mrgreen:

    Il succo del discorso è che una sfida si fa' per categorie: Un 3.0 biturbo nelle corse a quale cubatura aspirata viene raffrontato???

    Un 3.0 turbo che renda omaggio al passato ed alla propria storia è na' roba da potenza massima poco oltre i 5000 giri che viene dichiarata piatta e poco decrescente oltre??perche' i concorrenti berlinosi decrescono un poco prima ??? Ci vuole ben altro per il modello di riferimento M bmw.

    Se pero' sembran cose campate per aria, guardate che fa' alpina con la b3 rispetto alla b3s precedente.

    Io non sono un motorista, pero' la prima cosa che mi vien in mente è che se alpina spiana la potenza in alto per piu' giri rispetto a prima e rende piu' pienezza sotto, per dare un carattere simile al motore M3 forse si puo' dare diversa fasatura camme e correzione di essa sacrificando il basso medio regime(magari parzializzando questo arco di regimi anche solo per vie elettroniche ).

    [​IMG]

    Ricordo con fermezza che nella m3/4 con 430cv raggiunti gia' poco sopra i 5000 giri , quel fondoscala a 7600 vi dice male sull'impressione corsaiola del motore , rispetto alla cattiveria crescente data dall'avere coppia stabile unita al crescendo dei giri dei vecchi aspirati. Sara' cosa ben accetta.....ma nulla di piu' o straordinario.

    I concorrenti hanno ancora da venire e non è detto abbiano la vita cosi' difficile, se voglion stare attenti a cogliere l'occasione . Non hanno dinnanzi un 3.0 sovralimentato che ha prestanza di una sovralimentazione cattiva e piu' crescente anche agli alti.

    Quindi aspettando di constatare quanto in bmw si posson avvicinare alla risposta e costanza prestazionale di un'aspirato( cio' che aveva un'aspirato non si potra' replicare), aspettiamo anche di vedere la concorrenza se coglie la palla al balzo oppure no.

    Almeno dal lato prestazionale/tecnico.... quello stilistico è ambito a parte, comunque importantissimo per le vendite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2014
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Da una bmw M c'è chi ha aspettative d'eccellenza e chi aspettative prestazionali. Non sono necessariamente la stessa cosa .La storia M ha vari esponenti d'eccellenza motoristica .

    La casa oggi spinge molto sul lato prestazionale/efficienza della cosa . L'eccellenza per un 3.0 sovralimentato obbiettivamente è spostata piu' avanti che questi numeri, per quanto buoni.

    Una volta l'eccellenza si aveva con meno ricarico sulla gamma normale.

    Se correggere talvolta costa piu' che partire da zero, forse meglio che tornino indietro alla svelta.

    Non si tratta di sminuire, ma di vedere cosa vien proposto ed analizzare il value for money e il value coerente alla storicita' del brand. Non mi sembra che abbian sparato eccellenza in questi due campi.

    Poi magari ci si ricredera'.

    Io con la v8 ero molto prevenuto, ma poi ho apprezzato alcune cose che avevo bistrattato.Altre no.

    Spero tanto che la nuova faccia altrettanto ai miei occhi....perche' solo quello per me conta.

    Che batta record prestazionali e di ripresa importa poco.

    Sono certe corde sottili che devon esser toccate....rispetto al modello sparo imperante.

    L'unico modello che puo' riuscirci per me è questo.

    Anche se il modello compatto ed intimo del modello originale e delle 6 cilindri seguenti non sara' toccato dalla nuova , come capitava anche con la v8.

    Con la 235 /m2 sicuro continueranno il basso livello di sviluppo che han tenuto precedentemente, quindi ci vedo poca speranza .
     
  5. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    non c'ho capito una emerita becca! :lol:
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    La faccio breve.

    La 1M per quanto sia risultata un ottima coupe compatta sportiva non è altro che l'apice di un modello, in questo caso la prima serie 1, a fine produzione.

    Per tenere il passo, proseguire il testa a testa e la marcatura a uomo nei confronti del suo principale avversario hanno pensato bene di fare la versione più estrema di questo modello alla fine della sua carriera e di griffarla con il badge M, di cui in realtà ha ben poco se non niente eccetto le parti in comune con l'M3.

    Queste soluzioni applicate in serie limitate, alle case rendono, fanno felici un certo tipo di clientela e non costano, visto che di recente sono in diversi a farlo, vedi Porsche, audi, Ford, la stessa mini.

    Possiamo definirle una sorta di "canto del cigno".

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    non sono d'accordo.L'estetica della 1M è ben diversa e ridisegnata rispetto alle serie 1, bisogna guardarla DAL VIVO per realizzare bene le differenze. Anche gli interni sono nuovi. E poi, sterzo, cambio, freni, ruote, assetto, motore. Io rientro in quel certo tipo di clientela fatta felice da BMW, uno che ha venduta un M3E46 per un M3E90 e quest'ultima per una 1M:wink:. Macchine con le quali vado a lavorare, vado a fare la spesa e soprattutto vado in tutte le piste belle del nord Italia. Forse dovrei studiare un po' di più la teoria...:-k

    Ma a parte l'estetica e le notazioni tecniche ti faccio una domanda, che è la cosa più importante: l'hai mai guidata una 1M ?:wink::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  8. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    la mia sensazione è che la 1M sia stata una sperimentazione di soluzioni in programma per la nuova M3. L'estetica ne riprende molti tratti, il cambio è uguale, il motore è uguale. Scherzo, il motore è COMPLETAMENTE diverso :wink::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La mia certezza è che la 1M prima, la M3/M4 poi hanno incarnato alla perfezione il fascino delle M che noi appassionati attendevamo! Il riscontro visivo è favoloso!!
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Quoto!

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  11. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Non posso che essere d'accordo, se dovessi prendere la nuova M3 per quanto mi impegni più di un mese all'anno non lo passo in circuito (e sarebbe tanto per il tempo che ho a disposizione), i restanti 11 sono per le strade di tutti i giorni a fare le cose che faccio ora con il 330d quindi se si trattasse di un compromesso a me andrebbe bene!

    Ad ogni modo credo che sarà un auto che nel suo segmento sarà un punto di riferimento per i prossimi 5 anni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Non puoi sputta-nare tutto il rispetto che hai maturato con il tuo passato elogiando la superiorita' prestazionale (prestazionale e basta , ricordo) di un motore che grazie ad una pompa è ben piu' capace di quello che prendi a confronto."

    ciao Zeno,

    ti prego di smettere di attribuirmi affermazioni mai fatte;

    la mia "filosofia motoristica" rifiuta i motori sovralimentati, aimè sempre più rari;

    tuttavia nel caso in questione attenderei le prove e i dati di fatto per esprimere una valutazione

    saluti
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Giacomo mi sa che hai sbagliato qualcosa, presumo che tu volevi dire aspirati perchè i sovralimentati stanno prendendo campo in maniera esponenziale.

    Anche l'estetica della focus RS è ben diversa e ridisegnata. Ma questo cosa significa?

    È chiaro che se devo fare la versione "estrema" di un modello, tanto più a tiratura limitata, non possa essere uguale a quella che già c'è.

    Gli interni non hanno niente di nuovo, poi bisogna vedere cosa intendi per nuovo.

    Per nuovo su una serie 1 si, in effetti quel volante su una serie 1 non c'è mai stato:D, ma l'unica cosa che può essere catalogata come nuova sono gli inserti in alcantara e per quanto riguarda gli esterni i parafanghi ed i paraurti.

    Le parti meccaniche che hai enunciato le avevo già dette nel post, "cannibalizzate" dall'M3.

    Sia chiaro Evo che il mio intento non è di sminuire o criticare questo modello che a me piace, ne tantomeno la sua clientela, sto solo dicendo ciò che è la realtà dei fatti e no non l'ho mai provata se non da passeggero.

    Il cambio non mi sa proprio che sia uguale.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  14. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    :wink:
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Giacomo mi sa che hai sbagliato qualcosa, presumo che tu volevi dire aspirati perchè i sovralimentati stanno prendendo campo in maniera esponenziale."

    ciao Leo,

    no, non ho sbagliato....era esattamente quello che volevo dire....

    quello che dici sulla loro diffusione è vero ma , per quello che vale la mia opinione, preferisco i classici motori aspirati...

    in altre occasioni ho detto ( e sono in buona compagnia) che questa "filosofia di progettazione" serve solo a far risparmiare soldi alle case automobilistiche( cosa legittima per carità); ma che non vengano a contrabbandarla come "progresso tecnico" a vantaggio degli utenti;

    questi in realtà hanno solo i problemi legati all'affidabilità di questi motori, e a certe loro caratteristiche, senza avere alcun vantaggio, nemmeno economico, sia all'acquisto sia come costi di esercizio;

    in sostanza la solita mistificazione , un poco come i consumi convenzionali

    saluti
     
  16. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ma ad essere sempre più rari sono gli aspirati cioè atmosferici, non quelli sovralimentati.

    C'è qualcosa che non scopa.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Guarda che quella frase riportata da zeno era riferita alla pubblicità bmw, mica a te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     
  18. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Zeno devo farti i complimenti per la chiarezza di idee ed intenti che hai e per le competenze tecniche che io per esempio mi posso solo sognare di avere.

    Ma detto questo dopo tutto cio che scrivi non ti rendi conto da solo di quanto invece faccia bene Bmw a fare quello che fa? e di quanto sia invece meritevole?

    lo so mi dai del cretino adesso.... Invece credimi sei tu, a rappresentare con i tuoi scritti molto belli il limite stesso delle tue richieste-speranze verso questa casa.

    In poche parole, non c'è verso he uno come te possa "mai" essere accontentato e parimenti, a questo livello, non rappresenti per loro minimamente un target di alcun tipo.

    Come puoi pensare che possano tener conto di gente che rappresenta molto meno dell'1% dei potenziali clienti? e che per giunta per un prodotto ancora più raffinato

    e quindi costoso forse non spenderebbe alla fine i propri risparmi a scapito quindi di quel bacino ben più largo che invece può fare volume per le loro casse?

    Zeno senza offesa ma sei troppo avanti per poter avere peso, aldilà delle chiacchiere qui dentro, in un giudizio sereno verso di loro ed il loro operato.

    Che sia chiaro, questi sono complimenti ma intrisi di ovvie criticità..Un po come accade durante certi colloqui di lavoro , in cui ti dicono..."non possiamo assumerla", lei

    è troppo qualificato....

    L'arte del compromesso è quello che fa diventare grandi i progetti. Perchè bisogna vendere alla fine...Il saper poi affinare un prodotto creando una supernicchia..beh quella

    è pura maestria...Magari arriverà la CSL vedremo...ma temo che anche li ci sarà a discutere..
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Chiarezza di idee???

    Io in tutta onestà a capire quello che vuole dire quando leggo i suoi post faccio abbastanza fatica.

    Però, sarà che tu sei più nella sua lunghezza d'onda. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    quando hai finito di magnare( tutte le volte che ti vedo sei bello preso devo dire..)...mi spieghi di che lunghezza d'onda parli?cosi magari scrivo un bel post anche su di te:mrgreen::mrgreen:

    Non vorrei ti sentissi trascurato:lol:
     

Condividi questa Pagina