Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    passami il termine... non me ne e' uscito uno migliore
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti lo credo ANCOR PIU' :lol: anche con la v8 E92 contro la 335 E92 con ben meno differenza di listino di ora.
    IL fatto è che se faccio tuning casareccio e pago componenti in surplus tutto extra è un conto .......un'altro conto è il fatto che una casa automobilistica toglie una cosa e ne mette un'altra e non è detto che ti faccia pagare il 100% di cio' che ha tolto piu' il 100% di cio' che ha messo piu' due volte la manodopera smonta rimonta......

    Inoltre la casa automobilistica non paga al fornitore un'assetto 2000 euro ma pochissimissimissimo di meno:lol: e ci lucra sopra nel prezzo finale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2015
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non ho detto di colmare il gap con 20k euro tra le due piu' o meno artigianalmente , ma che la casa automobilistica con oltre 20K euro non sembra aver fatto nulla di veramente esotico e di pregio in confronto al fatto che con 13/15k euro in passato ha fatto ben altro.
     
  4. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Mha ... Questo ben altro alla fine che cos'e? Lo swap di un V10 con 2 cilindri in meno? Poi? Non mi sembra sia stato fatto qualcosa di più tra 335-M3 di quanto fatto tra 435-M4. Sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2015
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Pensate che io (che evidentemente ci capisco poco) invece reputo il telaio della 435i semplicemente eccellente, con un impianto sospensivo (adattivo) molto efficiente, essendo dotato di un "body control" sconosciuto alla vecchia E92: le sospensioni sono ben frenate sia in compressione che in estensione, donandole un mix tra compostezza ed agilità davvero apprezzabile, in ogni condizione di asfalto!

    Difetti? In modalità Sport dovevano osare di più sulla rigidezza dell'assetto e all'avantreno servirebbe un grado in più di camber negativo, a mio modestissimo avviso. L'handling e la rapidità di inserimento ne avrebbero giovato.

    Vi assicuro che queste mie opinioni largamente positive sono condivise anche molto "in alto", da parte di tecnici dell'automotive che si occupano di sviluppo di nuovi modelli, che vedono in questa vettura un benchmark nel segmento delle coupè sportive. Non aggiungo altro, ma vi assicuro che parlo con cognizione di causa.

    Con pochi accorgimenti sono certo che la mia vettura diventerebbe ancor più appagante di quanto non lo sia ora, ma per un paio di sessioni pistaiole l'anno mi è sufficiente questa configurazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La M4 non la conosco, quindi non mi esprimo, anche se conto di provarla nei prossimi mesi. Certo quando leggo commenti sul "sentito dire" o lunghe dissertazioni basate sul "si presume" o, peggio, sul "non può che essere così", mi viene da sorridere...

    Per restare in tema, vi invito a vedere su YouTube il confronto fatto, mi pare, proprio da EVO in pista tra M4 e M5 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dal canto mio, pur a scatola (quasi) chiusa, potendo mi infilerei senz'altro una M4 in garage, senza che mi sfiorasse manco lontanamente il proposito di modificare la mia tanto da farla avvicinare alla sorella maggiore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Vorrei anche far presente che l'M3 e92 la potevi avere con giusto i vetri elettrici , mentre la M4 monta di serie navigatori e fari Led che da soli valgono 5-6k eurozzi...
     
  7. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Quoto Gio a chius'occhi! :wink:

    ...........pe sto giro! :mrgreen:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Gio nessuno vuole dire che la 435i non sia un'ottima macchina, io sto solo rimproverando Zeno di un eccessivo pessimismo, basterebbe dare un'occhiata al pdf delle specifiche tecniche della M per capire che si tratta di un'altra auto, inavvicinabile per after market sportivo a meno di mettere a budget cifre considerevolmente superiori ai 20000 euro di differenza.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ogni volta che leggo queste discussioni, sono io che sorrido perché non si ha la minima idea di ciò di cui si parla e ve lo dico da ignorante, perché se io ne so un po' di più di alcuni di voi c'è chi ne sa molto più di me.

    Quando leggo le specifiche tecniche delle nuove M, sapete cosa vedo? Una macchina in cui la Bmw va in perdita.

    Immaginate i costi di ingegnerizzazione di ogni modica, poi i costi dei test, delle prove in pista degli affinamenti fino alla realizzazione del prodotto.

    Qui non si tratta di andare da il meccanico Pinuccio sotto casa, di spendere 20000 euro e poi con una pacca sulla spalla ed un "Vai" del meccanico "che tutto è aPposto"

    Ho appena fatto realizzare i tubi freno per la M5, un upgrade orientato ai track day e non è che quelli originali non andassero bene, è una modifica per restituire maggiore feeling g resistenza alle alte temperature per un uso esasperato e quando dico esasperato intendo far sopportare all'impianto frenate continui shock termici con valori di 900° al disco e 300° alla pinza.

    Pensate che basta comprare su ebay 4 tubetti in tela metallica intrecciata e cavarsela con 150 euro?

    No, bisogna che ti affidi ad una persona competente che sa quali sono i prodotti migliori, quindi quali raccordi scegliere quqle tubetto è fatto meglio e come gripparlo sui raccordi e l costi di ingegnerizzazione, ad esempio esistono delle calze in kevlar che fungono da isolante termico, dei rivestimenti dei tubetti che oltre a proteggerli da sfregamenti, salsedine, ghiaia sono completamente ignifughi.

    Alle fine spendi 700 euro per sostituire 4 tubetti, ma il feeling che ti restituiscono in frenata (certo non alla portata del guidatore della domenica, per quanto sono rapidi nel trasferire pressione alle pinze), il poter fare un intero track day al Nurburgring senza dover sostituire l'olio dei freni a metà giornata e non ultimo l'aumento di sicurezza valgono i soldi spesi.

    Il motorsport è per me una passione immensa ma terribilmente costosa.

    Quindi adesso che abbiamo assodato che le nuove M sono tecnicamente meglio delle precedenti, torniamo a parlare del colore che vi piace..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nicola, siamo perfettamente in linea: è esattamente quanto intendevo io!

    Se la 435i è una buona (molto buona) vettura sportiva, immaginatevi cosa sia la M4, che presenta una montagna di modifiche rispetto alla 435i.

    Anzi, tra M4 e 435i c'è secondo me più spazio rispetto a quanto non ci fosse tra 335i e M3 E92. Non per niente anche i codici modello sono diversi (F32 vs F82) è un motivo ci dev'essere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ecco, qui posso dire di avere anch'io qualche pezzo di M4: la pinza dell'impianto M Sport/M Performance è esattamente la stessa dell'impianto della M4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dischi e tubi sono ovviamente altra cosa.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    qua peró si glissa sulla marca delle nuove pastiglie >:>
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Taci, va, diavolo tentatore, che a breve esco già con un piccolo up estetico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Devo centellinare le spese, anche perchè prima dell'estate sarò obbligato a cambiare gomme (non RFT) e, appunto, pastiglie...
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    davvero interessanti le caratteristiche tecniche dettagliate;

    danno una idea effettiva della tecnologia impiegata;

    albero di trasmissione in carbonio, schema sospensioni posteriori, differenziale, anche la batteria agli ioni di litio per risparmiare una dozzina di kg!

    grazie

    nonostante tutto però il peso rimane elevato; oltre 1.610 kg , praticamente come la serie precedente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2015
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    cose che a richiesta lucrando paghi quelle cifre...ma alla casa non costan cosi'.Se avessero compreso nella dotazione di serie quelle cose anche sulla vacchia, stiamo pure tranquilli che non avrebbero avuto quel peso sull'innalzamento del listino.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io ho assodato che è un bagno di sangue sempre maggiore, non perfettamente calibrato all'aumento prestazionale.Il tutto tenendo bene a mente che la differenza prestazionale REALE non è quella che si legge tra una serie vecchia ed una serie nuova, ma ben minore data da un'ipotetico confronto tra una vecchia aggiornata/rifatta con l'esperienza d' oggi contro l'attuale.

    Il futuro cui sorridete è auto da oltre 5 metri e con pesi impegnativi(oppure pesi simili o poco superiori ma con la contropartita di esser sempre piu' raffinate, costose e dispendiose per tenerli sotto controllo.)

    Ripeto che non si parlava di tuning personale del meccanico sotto casa con 20keuro su una 435, ma piuttosto che una casa mira a certa tecnica perche' riesce ad esser ancora piu' IN ATTIVO che prima.

    Queste non sono vetture sottocosto.

    Ci mancherebbe pure che la bmw con oltre 20keuro facesse pure solo tuning aftermarket sportivo.
    Io mi attendo ben di piu' da motorsport, anche se una m4 sara' godibilissima e pure sempre una berlina stradale. Piu' foglio bianco con quelle cifre...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2015
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Avendoli smontati completamente potrei suggerire a BMW di migliorare sensibilmente le proprie pinze fisse multipompante. Purtroppo estetica non sempre corrisponde a sostanza.
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Intendi quindi che i freni sono ancora una volta sottodimensionati per uso intenso? O è solo una considerazione relativa alle pinze senza altra ricaduta sul piano prestazionale.
     
  20. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    :eek::eek::eek:ho pesato la mia 1M con bilancia seria e pesa esattamente 150 kg in meno, e la considero pesante
     

Condividi questa Pagina