Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 143 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Cito dalla carta igienica: vince ma non stravince. È regina senza corona....ed il nemico è in casa.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Concordo con il pensiero di Nicola, sin'ora, passando dalla E46 alla E92 ed ora alla F32 BMW ha sempre fatto un bel salto in avanti. Sinceramente alla guida di una M4 F32 non rimpiangerei mai e poi mai la E92 V8 e senza guardare al portafogli saprei benissimo quali chiavi prendere in mano.

    Circa le gomme, in parte condivido il pensiero di Nicola però vorrei tornare nuovamente sul discorso della motricità. Personalmente, magari sbaglio approccio, ma si usa che, una volta impostata la corda, si da gas e si gestisce la vettura di sterzo. E' una pratica che ho visto fare a tutti i PRO, il gas si parzializza esclusivamente nei transitori ma, in fase di accelerazione in uscita di curva, giù tutto e controllo della vettura con sterzo. In uso stradale questo con la M4 semplicemente non si riesce a fare in modo efficace, almeno su strada. In pista probabilmente, specie con le gomme giuste, potrei avere un opinione differente. Quello che ho notato nella mia esperienza di guida, limitatamente alle mie capacità, è che le vetture a trazione posteriore con motore anteriore, specie se con tanti cv, si comportano bene o male allo stesso modo anzi, l'M4 ad esempio, rispetto ad una C63, è mille volte meglio in termini di motricità e comportamento in uscita di curva e, sicuramente, il confronto con la M3 E92 in questo caso è incorretto in quanto la seconda aveva ben meno coppia a medio regime ed una rapportatura molto distesa.

    Condivido con il fatto che basta usare testa, infatti basta alleggerire leggermente e l'auto diventa perfetta ma secondo me non può essere una giustificazione. L'esempio che citi circa la Jag, effettivamente non è bello nei confronti della vettura in quanto Moccia non è l'ultimo arrivato e leggere che, per fare il miglior tempo, ha tenuto l'elettronica inserita, cozza con la definizione di pilota professionista e riduce la stima nei suoi confronti per quanto fatto in passato.
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Difatti... posto che la M è un'auto stradale non capisco e qualcuno poi dovrà spiegarmelo perché è stata resa così perturbabile ad ogni minima irregolarità della strada.
     
  4. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ovviamente continuo a non condivere ma rispetto il tuo pensiero.:wink:

    Visto che mi pare tu abbia delle idee molto chiare e se posso... quanto dovrebbe costare questa M4?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2015
  5. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Faro' il test della schiappa (nella fattispecie IO).

    Sabato mattina via di test drive e vediamo che esce...
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non è questione di involuzione tecnica , ma di fare cio' che è possibile o almeno dare cio' che si pretende con il listino.
    Sappiamo benissimo che non son piu' i tempi delle e30 ed e36 con le concorrenti "lontane" e le sportive vere anacronistiche ....il mondo si è fatto piu' "curato" in certi aspetti.

    Lamento il fatto che la forbice prezzo con le 335(ora 435) si è decisamente ampliata e da meccaniche di contrasto piu' netto ( e dedicate appositamente) si è passati ad un lavoro piu' da elaboratore con diversa /componentistica /accessoristica , e il fatto che il lavoro della riduzione di peso sbandierata sembra stata piu' volte confermata in linea con le dichiarazioni vw per la nuova golf 7: numeri mirabolanti che alla prova masse di piu' test effettuati non sembrano affatto diversi dalle versioni precedenti a parita' di dotazioni.

    La massa della pesante e46 e della e92 cosa sarebbe con la tecnologia che avanza e la cura in parte obbligata sulla nuova F???

    Capisco anch'io che tra componentistica accessoria e maggiore coppia vi sia piu' peso da inglobare in macchina , e capisco che non si sia arrivati a risolvere questo problema in modo indolore rispetto alla precedente.

    Per cio' che pretendono potevan fare di piu', e non mi riferisco a triangoli, accessori e regolazioni, ma alla concezione dell'hardware di partenza.

    Non sbaglierai la previsione e saranno 30 anni che non sbagliano la M piu' importante, ma di sicuro si impegnano per mettersi in croce piu' alla svelta dinamicamente visto che il gap va sempre riducendosi , con le coppie che salgono e le trazioni semplici che arrivan sempre piu' al limite .

    Personalmente rimpiango ogni serie sostituita per il fatto che non vi sia limite alla stupidita' umana e non si torni alla ragione con 100 cv in meno ma valorizzati da una diversa vettura( o meglio tutta la gamma e marche esistenti eccetto forse 1) piu' efficiente , piu' duratura , piu' umana e di maggior valore intrinseco e residuo........il mondo in cui si parlava di 1250 /1300kg e circa 4 metri e 30cm, oggi possibilissimi ma sforati tranquillamente dalla futura M2(la vera M che conta, OGGI!!!!!!).

    Un motore ha rendimento massimo di circa il 20% ??? Se devo mettere 450 cv reali con una base 3 litri per spingere un carroarmato ingombrante, mi servira' grande smaltimento dell'80% della benzina persa in calore , con robustezza dei componenti e peso degli accessori per tenere botta.....costi assurdi e valori residui da pena.

    Se con una stessa base motore erogo 100 cv di meno e ottengo pari prestazione con una base piu' piccola e leggera ( che porta egregiamente 4/5 persone).....................

    DOVE ARRIVEREMO!!!!!!!!!!!!!!!( non vale solo per bmw, ma una mx5 si salva e questo è significativo)....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2015
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bravo AR hai centrato il punto, i piloti PRO sono abituati così ma anche tra loro c'è chi si riesce ad adeguare subito al mezzo e chi ha necessità di prendere le misure.
    Non è un caso e soprattutto non era un atto di sboronaggine postare quei due video di Vallelunga ma ad un osservatore attento non sfugge la diversa modulabilità sul gas delle due guide, guidare una stradale in pista è un po' come guidare un'auto da corsa sul bagnato, e così guidare una stradale con le invernali è un po' come guidare la stessa con le estive sul bagnato.

    Minore è l'aderenza è maggiore deve essere l'affinità con il mezzo.

    Non conosco la M4 ma posso dirvi che l'affinità che ho adesso con la M5 sul gas non è minimamente confrontabile con l'affinità che avevo con Blacky, sarà forse perché è turbo o perché è più filtrata o semplicemente perché tra azione del pedale e spinta c'è ancora quel piccolo ritardo al quale non sono ancora abituato.

    Ma tutto questo è IMHO un altro discorso, la motricità secondo me si misura in condizioni ideali, a ruote dritte sotto massimo carico in tutte le marce e tra il miglioramento delle gomme, delle idrauliche e dell'erogazione dei motori, la motricità è aumentata enormemente, ripeto, forse la M4 sarà un eccezione ma non riesco a capacitarmene.
     
  8. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @Nicola sono molto curioso del tuo giudizio quando proverai la M4.......Blacky era un aspirato la new M3 M4 sono turbo come la tua M5..........è chiaro che come affinità sul gas che si ha con un aspirato con il turbo non è presente in modo sopraffino .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2015
  9. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ne riparliamo dopo la cura Ghiaccio71 :vamp:
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Retrogrado, non c'è altro commento per quello che scrivi.

    Parli di materiali, parli di progettazione come se fosse quello il problema, quando la realtà è un'altra, ovvero che il marketing vuole che le generazioni successive di TUTTE le auto sia più grandi delle precedenti (dimmene una di medio/larga diffusione come una serie 3/4, alla 2^a o 3^a generazione, sia più piccola di quella precedente).

    Da qui parte tutto e se questo diventa un problema per cui si dice a priori "quest' auto non va bene" prima di averla manco provata, beh è da ristretti mentali, se ci si considera appasionati di auto.

    Ah e a livello di consumi, la prova di Auto della M4, ha rivelato consumi decisamente migliori di quelli della M3 E36 3.2, che pesava 130 kg in meno e aveva 110 cv in meno, M3 che fino all' avvendo della serie F, rappresentava la migliore in termini di performance/consumi.
     
  11. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Se non ho capito male però il problema non è il mezzo in se , ma il suo rapporto qualità/ prezzo che non sarebbe valido.
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    potrei ribattere "ignorante e poco attento a cio' che si scrive ...."
    Parlo di gap di prezzo tra 335 e m3 v8 rispetto a 435 vs m4.....e lavoro piu' da tuner che di vera tecnica dedicata alla funzione "piacere di guidare", ben diverso che "piacere di schiacciare ed in secondo luogo il resto".....

    Parlo del fatto che qui dentro in senso generale ( e molto superficiale) si fanno comparazioni tra M passate ed M attuali ( oppure tra auto del passato ed auto del presente) tralasciando il dettaglio NON DA POCO che le auto del passato bisognerebbe capire che riprogettate sulla stessa falsariga oggi sarebbero cose di ben altra efficacia, modernita', sicurezza, handling , ecc....con lo stesso peso di allora.

    Prova a mettere i giri nell'ultimo rapporto della e36 alla m4 e poi prova viceversa e poi vedi cosa significa paragonare (COME E' MOLTO COMODO) un motore progettato 20-25 anni fa (con risvolti di progettazione, attriti, ecc)con i rapporti che si usan oggi su tutte le vetture per il co2......

    Consiglio ai non ristretti mentali di rifarsi una cultura su cosa significa guidare auto da 1250/1300 kg compatte.

    Comunque il discorso primario era altro.

    Il discorso è che se come dice Spinazzola la bmw sa' come fare le M ( lo credo anch'io) con 80k euro non deve permettersi di fare cio' che ha elencato Nicola, cioè' quasi solo parti , geometrie, bracci, setting.......ma partire con il piede giusto per intero e metter a frutto oltre 20k euro che ballano con una 435 , ben piu' che il passato con la v8.

    Se chiedi quel surplus di prezzo e sai che avrai crescita esponenziale di potenza /coppia a tutti i giri che mettera' piu' alle corde l'aderenza , sai (sapevi) che i concorrenti con molta probabilita' useranno dei corti v8, sai che potrebbero sfruttare e trarre piu' giovamento dalla trazione /integrale...non puoi economizzare tunizzando la base comune , almeno se seriamente vuoi tenere un vero profilo e vuoi massimizzare cio' che ti ha sempre consentito di emergere su tutti (e restare anche una berlina che a tratti infastidiva sportive pure non solo sul dritto): l'handling.

    Di molto avanti non vedo granche' nella M4.....ma trovo molto di retrogrado e soprattutto molto marketing: vedo piu' molta sicurezza che basti fare il meno possibile confidando sempre che altri facciano niente di meglio, o piu' obbiettivamente che abbian scelto la via maestra del 6 in linea che avevano , di portare la risposta motore piu' istantanea possibile , di far in modo che il motore tenesse botta in uso continuato e poi di "risolvere" altri problemi conseguenti strada facendo.

    Per l'estetica credo che bmw abbia carta piu' facile del resto, e credo che anche il resto bastera'.

    Ma una volta ballava piu' da sola perche' faceva cose piu' "a parte" , piu' distanti da marketing duro e puro e distanti anni luce dalla "concorrenza".

    Visto la complicazione ed i prezzi in libera ascesa , mi chiedo dove sian contenuti del tipo differenziale di nuova concezione (torque vectoring??), motore dedicato V6 , anche sovralimentato ("tagliavan" i v10 una volta , no??) , turbo elettrico ( di immediata risposta)che sembrava un'anteprima ed è poi sparito cui potevan lasciar stare l'intercooler ad acqua ed usare uno ad aria con servoventilazione(sempre in anteprima.....che tenga alta l'efficienza a basse velocita' e nei fermi) .

    Con certe cose si ottengono diversi risultati dinamici e il prezzo anche piu' elitario lo puoi tenere con tutta tranquillita'( oltre che riuscire a tener ancora la coda alle sportive pure invece di far pena e riuscire a far "il figo" solo sul dritto).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION].. capito tutto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> m3 e92 dkg con kit ess! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    infedeli, finirete tutti al rogo >:> nello zenoinferno >:>
     
  15. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    10.544
    335i
    ahahaahah peccato che non posso dare rep+ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque condivido il pensiero di zeno.. perù l'm4 mi fa sbadare...

    sul tubo ho visto che l'm4 tiene il passo della nuova m5 4.4l bi turbo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2015
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm...credimi se provassi a fare una 435i meglio di una M4 spenderesti ben più di 20000 euro e quando l'andrai a rivendere i 20000 andranno persi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Senza alcun dubbio.
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questo giro non mi vede d'accordo. I motivi li sapete, per avere una vettura che vada, su strada, come e forse anche meglio della M occorrono al massimo gli stessi soldi.

    Ovvio che questa affermazione è data da una valutazione personale e confermata anche da un articolo letto sulla carta igienica, come ora si usa dire di alcune testate in carta stampata.
     
  19. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ma l'estetica la guardo solo io?????

    Ammesso di colmare il gap meccanico 435 - M4 con 20000 eurozzi... ti troveresti sì un'auto bellissima ma non di certo così' esotica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2015
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Esotica M4?
     

Condividi questa Pagina