Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    questa! [​IMG]
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.157
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Posto che la misura dei pneumatici in fase di progettazione non dipende solo dall'aquaplaning ma dalla pressione specifica che si riesce/intende esercitare sul singolo assale determinandone il suo equilibrio complessivo, il problema dell'M4 è comune a molte sue colleghe a motore anteriore e trazione posteriore. Inoltre, Nicola, credo che tu molto spesso ti riferisca alla guida in pista in quanto, l'M5, pur avendola guidata poche volte, ha dalla sua una notevole stabilità, grazie anche al suo passo, che le consente di scaricare bene a terra ma, anche lei, specie su strada, se l'asfalto non è perfetto, perde motricità anche in terza marcia.

    Sull'M4, complice anche una taratura più rigida del setup, il minor peso, vuoi anche la minore impronta a terra dei pneumatici, hai si una macchina divertentissima ma che, in pieno regime di coppia, fatica a scaricare bene la coppia a terra. E non si tratta di avere 45° di sterzo e pretendere di dare completamente gas ma di guidare in modo efficace tra le curve sfruttando la coppia del motore. Non che non si riesca a fare ma si passa parecchio tempo parzializzando il gas e sfruttando solo in parte le notevoli doti del propulsore.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Nein, in fase di progettazione si cerca il migliore compromesso tra scorrevolezza, aerodinamica (Scx), (triste a dirlo) consumi (il livello massimo di emissioni prodotto da una Azienda Costruttrice sta diventando vincolante), aquaplaning e motricità poi viene stabilito a seconda del massimo carico per assale raggiungibile e della velocità massima, l'indice di carico che deve avere la gomma.

    Una Corvette ZR1 ha lo stesso peso al posteriore di una M4 monta un 335 con indice di carico 99Y.

    Per quanto riguarda la motricità, a volte mi sembra di parlare con dei bimbominchia, (non parlo di te AR, sai che la stima è reciproca) ma pensate che se a gomme fredde e ruote dritte usate il gas come un pulsante su una GT2 in II marcia non ve la mettete per cappello?

    La M5 gemellina della mia con pzero stradale, a gomma calda ha un leggero pattinamento in II e non pattina più nelle marce superiori, certo che se la strada ha delle gibbosità che fanno saltare la ruota forse può accendersi la spia dei controlli (assai prudenti) ma se tutto è staccato ti posso assicurare che la macchina non ha problemi di motricità.
     
  4. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Che abbia problemi di motricità la M4 è evidente .....non sarò un docet della guida come te [MENTION=43496]spi[/MENTION]nazzola, è chiaro che con tutti quei cavalli e quella coppia in 1 o 2 con sterzo girato la macchina te la metti x cappello...io la macchina lo provata a fine settembre temperatura di circa 20 gradi , e avevo fatto circa una 10 km prima di provarla in un misto da 2 e 3 e ti posso assicurare che la macchina la devi guidare telegrafando fin troppo con il gas....cmq che ha problemi di motricita anke in 3 o 4 lo dicono collaudatori e piloti professionisti e inoltre i tempi in pista di questa m4 ( e di tutte le ultime Bmw) non sono cosi eccelsi mi sembra!!?? E a guidalra sono piloti professionisti che ne sapranno ben piu ti me e di te [MENTION=43496]spi[/MENTION]nazzola....anke se spesso ti ho sentito criticare anke coloro che corrano nel vero senso della parola , non che fanno 5 6 track day in 1 anno....Cmq provala sta m4 e mi dirai....
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Carlo non ti offendere, come hai detto ci sono piloti che non sanno guidarla figurati qualcuno che è meno esperto.

    Uno dei migliori ingegneri di pista di vetture GT un giorno mi disse: il sottostemmo è nel piede di chi guida; beh mi piacerebbe estendere questa massima al sovrasterzo.

    Per aiutarti a capire quanto sia tutt'altro che sborone, io mi definisco onesto ma mi piacerebbe essere considerato modesto quando parlo di me, ti invito a leggere la prova di Auto della Jaguar XFR, nella descrizione del giro di pista di Luigi Moccia, pilota stimatissimo, ammette di aver girato con i controlli attaccati perché non riusciva a gestire la motricità del mezzo, secondo lui totalmente insufficiente.

    Beh...se fossi stato del marketing Jaguar prima di tutto non davo più una macchina da provare alla rivista Auto e poi avrei invitato il pilota fare un corso di guida con trazioni posteriori, forse Moccia a furia di guidare delle 4x4 (Lamborghini SuperTrofeo) o Porsche Cup si è scordato come si guida una TP vera.

    Infine ti posto due video, riguardano il primo approccio in pista dopo aver montato gli ohlins su Black, prima guido io con pressioni ancora da regolare e poi guida un amico vincitore della 24 ore di Spa con una M3 GT4, nonostante la maggiore esperienza, minor traffico e gomme a pressioni corrette fa qualche decimo in più sul giro, semplicemente perché conoscendo poco la macchina andava troppo presto sul gas creando leggerissimi problemi di trazione lesivi del tempo in pista, mentre io senza controlli ovviamente non ho problemi a gestire la mia macchina.

    Adesso dimmi che ha carenza di motricità

     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Davide,

    assolutamente d'accordo
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sì, sì. sì

    ciao
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Devo dire che la Porsche non manca mai di farmi incaxxare, fanno una macchina figa come l GT4 mettono anche il motore giusto e poi si perdono nel release di potenza con 385cv spompi invece di utilizzare almeno quello della 991 GTS.
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Nicola è anke vero che è quasi piu difficile portare al limite una stradale che una vettura da corsa...che tu sappia guidare e hai moltaaaaa piu esperienza di me lo so benissimo , rimasi molto sorpreso del tuo video con Blacky quando provavi i Dunlop sport max race e del controllo della vettura al limite...nel video che hai messo ora Blacky non aveva nessun problema di trazione , guidata in modo ottimo con Ohlins e un tracciato che conosci a memoria suppongo...Cmq la new M4 mi hanno detto che cambia completamente in meglio con i Kw clubsport e migliora notevolmente la trazione , ma fidati Nicola cosi di serie è molto piu "problematica" da guidare x le mie capacità della E92!! Sono sicuro che quando la proverai sarai del mio parere e di quello di AR147, pur restando divertentissima devi telegrafare fin troppo con il gas....Imho la m4 è un gran mezzo ...Sabato scorso sono stato da passegero su un Ferrari F12...ecco quella imho siamo al limite della vettura pericolosa , mi è piaciuta molto di più la M4....
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sempre sul discorso motricità... :sticzz:

     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    value for money ed emozioni son profondamente diverse nonostante "qualsiasi sportiva non valga il prezzo del cartellino".
    Solitamente pero' qualche sportiva diventa ben piu' di valore che il prezzo del cartellino pagato, per minore svalutazione e quindi le sportive in quel caso diventano i migliori acquisti in ambito automobilistico di ogni categoria , tralasciando casi a parte in cui diventano investimento e speculazione.

    Talvolta per caratteristiche tecniche e talvolta per cose non razionali.
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se prendo una peugeot 106 e gli monto delle slick non è che ottengo un'auto pregiata anche se in curva con delle misere 165 mi puo' precorrere le curve meglio di una sportiva vera con delle stradali da 300mm.
    IL mio discorso DA SEMPRE è che con la M4 la casa ha non ha proseguito la linea fatta con l'ultima e92 , ma la linea piu' del vil denaro.

    Con un'm4 con le gomme giuste e la minor coppia potrai avere resa di un certo livello, ma dedicando una base (un'hardware) espressamente avresti avuto piu' resa con le stesse condizioni.

    Resa data da schema tecnico piu' focalizzato a massimizzare cio' che si puo' mandare a terra indipendentemente dalle gomme/geometrie ecc.....COSA DETERMINANTE su ogni vettura che vede alzare prepotentemente la potenza ad ogni regime e magari puo' appoggiarsi solo a 2 ruote motrici.

    Questo è, e sara' sempre ,il mio discorso: al posto di massimizzare il prodotto dedicandosi ad esso hanno dedicato il massimo nel prendere (economizzando) cio' che avevan in casa ponendo modifiche da "elaboratore" per reggere lo stress egregiamente.

    Con un prezzo di listino che non sembra cosi' contenuto ed avra' ampio spazio di manovra di "possibile sconto", a mio parere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2015
  14. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    sta bene il discorso value for money , ma il discorso svalutazione proprio ne lo capisco ne lo condivido
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    c'e' da meravigliarsi di questo o ci si meraviglierebbe di piu' se fosse pari o inferiore alla e92 in tutti gli aspetti???
    Ricordo comunque almeno un'aspetto che nell'avanzare della modernita' non vede freno come dimensioni e pesi: le gomme sono la parte principale della "resa a terra" ed è facile ottenere miglioramenti su una stessa vettura maggiorando l'impronta a terra.

    Se si aumenta la sezione c'è piu' impronta a terra, se si aumenta il diametro idem e se si usa un modello di gomma piu' moderna e recente c'è piu' grip.......

    In questo modo certe magie dinamiche arrivano ...anche su vetture "anziane", senza avere ancora messo in campo una riprogettazione con accorgimenti dati dall'esperienza e dall'avanzare tecnologico.
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se i soldi per acquistare le vetture li metti personalmente di sicuro lo capisci rapidamente: se un'auto mantiene meglio il valore, si deve aggiungere meno denaro di altre quando si decidera' di cambiarla con una nuova e quindi un listino piu' alto non necessariamente significa "buttare" piu' soldi.
    Se un'auto è particolare, speciale e dedicata fino al midollo alla sua funzione otterra' una certa valutazione e rispettabilita' dal mercato, e quindi è probabile ottenga una maggiore tenuta del valore.

    Strategie per cui devon esser piu' i numeri prestazionali dei depliant e non la nuda tecnica corsaiola a tener banco possono minare la tenuta del valore.

    Anche la scelta di fare prodotti di prezzo e costo sempre piu' elitario derivate da grande serie corrono di piu' il rischio di veder riconosciuto un valore del piffero nel futuro....

    L'unica maniera è usare piu' tecnica e piu' intelligenza, non piu' motore e piu' gomme....: con le sportive le carte dominanti dovrebbero esser altre, ma oramai è di nuovo in voga il mercato degli ignoranti dello sparo facile .....
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Domanda: sei cosi' sicuro di poter parlare di ipotesi di larga massima????


    Perche' ad esempio la porsche ha potuto godere "dell'insensatezza" dello schema 911 per ricavarne i vantaggi minimizzando gli svantaggi, ma le ipotesi di larga massima esprimono che la stessa porsche con un'impegno doppio di quello esposto finora non riuscirebbe a fare altrettanto con uno schema a motore posteriore e trazione anteriore:lol:.

    Non è difficile , su.....: un' esecuzione mirata alla funzione e un'esecuzione mirata al lucrare non ottengono uno stesso risultato.

    Altrimenti su 435 metterebbero l'autobloccante performance e i freni performance di serie , con edl con freni della mini a richiesta:lol:....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2015
  18. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Troppe paturnie...

    Ti piace ? Allora compratela e goditela!

    Quando sarai stufo se ne riparlerà ....
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    per qualcuno saran paturnie.

    Per altri semplicemente c'è un limite ai soldi buttati dalla finestra rapportati al prodotto: non vale buttare soldi nel cesso per certi prodotti che voglion tenere prezzi listino non piu' consoni al contenuto, tralasciando i sempre piu' frequenti sconti una volta impossibili.....a modelli nuovi.

    C'è ben altro per godere (piu' seriamente) e ci si puo' fare altro per andare con la famiglia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2015
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai Zeno, non posso credere che ci sia stata una involuzione tecnica, ormai Bmw sa come fare una M è tutto è studiato per migliorare e ottimizzare l'handling, certo potevano fare uno sforzo in più sulla F80/82 e mettere il doppio triangolo anteriore invece del solito mcpherson ma è stato fatto un grandissimo lavoro sul contenimento del peso, basti guardare la M5 che è lievitata sd 150kg rispetto al modello precedente mentre la M4 è rimasta in linea con la M3E92, se non addirittura più leggera e badate bene che siamo sempre sulla bilancia di una E46.
    20 anni di accessori e crash test ampiamente assorbiti, per quanto riguarda il comparto motricità hanno aumentato la sezione dei pneumatici posteriori senza che ci fisse un effettivo aumento di carico e ripeto, la Bmw è attentissima al discorso guidabilità su strada e l'aquaplaning è tenuto in serissima considerazione, insomma le sportcup vere da 265m della CSL hanno insegnato che su questo argomento non si scherza.

    Insomma ad ogni M nuova siamo sempre a rimpiangere la precedente quando poi si rivela alla lunga decisamente migliore l'ultima. poi la proverò e sarò smentito ma in 30 anni non hanno mai sbagliato la M più importante.
     

Condividi questa Pagina