Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Tra il dire e il fare....lavoro in R&D in un settore non proprio distante dal settore automotive e molti dei fornitori operano nel settore automotive, di soluzioni che ne sono molte promettenti sulla carta, arrivare alla produzione in serie con l'affidabilità che serve, ce ne passa...

    Certo!, ci sono molte soluzioni tecniche che sulla carta hanno molti vantaggi, ma se glielo vai a spiegare in porsche....magari ti spiegano qualcos'altro....

    A livello di motricità, mi guarderei bene a dire che una M4 ne abbia di più di una 911....ma molto bene....e a questi livelli la coppia disponibile è molto relativa.

    Per quanto riguarda i sistemi ad intercooler aria acqua, mi fa sorridere che fai i paragoni con gli altri che non lo usano (La focus RS da 215cv lo montava ed era particolarmente reattiva per i canoni dell' epoca) e quindi si parlerebbe di innovazione, quando poco sopra contesti a BMW il fatto di non aver fatto l'innovazione con il "turbo elettrico", la realtà è che con un sistema del genere, riduci drasticamente il percorso del lato compressore, nessun sistema aria aria può avvicinarsi a questo livello, senza perdere in efficienza, con l'aggiunta che se si innalzano le prestazioni, non si è costretti a rivedere il percorso, per mettere uno scambiatore sensibilmente più grande, ma basta lavorare sull' efficienza del sistema.

    Il 2.0 da 360cv della Mercedes, soffre di lag, proprio perchè con un motore così spinto in termini di rapporto dimensioni intercooler/cilindrata del motore (che è la maggior responsabile a rimettere in pressione l'intero sistema), non riesce a rispondere adeguatamente, la furbizia è stata aver messo un cambio automatico che scala il rapporto, mascherando il problema (non sempre), se fosse stata manuale, i tempi in ripresa sarebbero stati decisamente deludenti per una vettura così.

    Io ancora sorrido a pensare al tuo confronto tra una GT86 ed una E30...

    Io comunque poco sopra ho postato i tempi fin qui registrati in pista, non sul dritto e la maggiorazione di gomme non centra, perchè girare quasi nei tempi di una GTS, dove almeno sul lato gomme, la GTS monta semislick, mentre l' M4 su stradali, mi verrebbe da dire tutt'altro che semplice "maggiorazione di gomme e coppia", o no??

    Zeno....questa non è ghisa eh:

    [​IMG]

    E non lo era già all' epoca della E46, se aspetti la BMW in carbonio....mi sa che devi aspettare ancora un po'.

    Mai detto che l' M3/M4 rappresentino il massimo che si può fare con motore anteriore e trazione posteriore, non inventarti le robe, io ho parlato di massima espressione per BMW per sua filosofia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Lascia stare wikipedia.....e concentrati sul concetto, veramente metteresti una sierra cosworth ad una M3 E30/Mercedes E190 2,3?, ma le hai viste bene?, ti sembrano auto paragonabili come costruzione e segmento?

    Le serie "S" Audi non fanno parte del segmento delle M3 e delle AMG, sono serie un po' pompate, tant'è che ci sono le RS apposta per allinearsi.
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ho citato te per il concetto, ma so chi ha scritto i concetti virgolettati.

    Quello che ancora non capisco è perchè ci siano critiche su un'auto che non è stata provata dai più, si parla di inferiorità sulle future alternative (sfera di cristallo?) ecc.

    Io fin'ora ho solo la prova di auto cui non hanno rilevato miglioramenti significativi, ma i tempi postati su fastetslap, sono quelli appunto delle testate giornalistiche più famose.

    Adesso non mi interessano le ragioni del perchè e del per come, questi sono i dati che ci sono, che non coincidono con quanti dicono che non ci sia un miglioramento.

    Li rimetto: http://fastestlaps.com/comparisons/b...vs-bmw_m4.html
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti,

    alcuni dati sono favorevoli alla nuova, ma mi sembrerebbe scontato visto che passano diversi anni...

    su altri circuiti invece questo miglioramento non c'è o addirittura ci sarebbe un regresso;

    ma il punto non è solo nel miglioramento velocistico...questo è dovuto in gran parte alle caratteristiche di accelerazione diverse, il punto di "critica" è nel peggioramento in alcuni particolari fondamentali come p.e. sterzo;

    il ricorso a delle meschine economie ( mi riferisco allo sterzo elettromeccanico) non si giustifica in nessun modo; questo purtroppo coinvolge anche altri marchi come porsche; naturalmente poi ci sono realizzazioni diverse; ma impostare una macchina di quella potenza e prezzo e poi realizzare uno sterzo non soddisfacente....non mi pare un elemento positivo e mi permette di esercitare il mio diritto di critica;

    altro aspetto il peso, nonostante le sbandierate riduzioni...in pratica siamo a livelli simili;

    una macchina di oltre 1.600 kg....è solo una gran turismo ma di sportività c'è poco

    saluti

    dimenticavo:

    "Quello che ancora non capisco è perchè ci siano critiche su un'auto che non è stata provata dai più, si parla di inferiorità sulle future;"

    la insofferenza alle critiche non è una cosa positiva....per quanto riguarda le possibili alternative ognuno valuta autonomamente,

    ma francamente tra una 370 z a 34.000 euro e un M 4 a 80.000 bisognerebbe essere degli spreconi per rivolgersi a quest'ultima; tanto più che dal punto di vista tecnico esiste tra le due una bella differenza;questo mi fa dire che il prezzo della M 4 non è giustificato;

    ultima cosa. per valutare un prodotto certamente occorre toccare con mano e , se dovessi comperarlo lo farei, ma per farsi una idea possono anche bastare i commenti di giornalisti e tester;

    per modo di dire se tra una macchina e un'altra ci sono due secondi di differenza è più che probabile che una sia molto più veloce dell'altra; poi la cosa troverà conferma durante la prova ma quella è la base di partenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Leergewicht (Hersteller)[/TH]

    [TD] 1612 kg[/TD]

    [TD] 1490 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leergewicht Testwagen (voll getankt)[/TH]

    [TD] 1618 kg[/TD]

    [TD] 1464 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Gewichtsverteilung (vorn/hinten)[/TH]

    [TD] 52,5% / 47,5%[/TD]

    [TD] 38,0% / 62,0%[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leistungsgewicht[/TH]

    [TD] 3,8 kg/PS[/TD]

    [TD] 3,7 kg/PS[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] 0-40 km/h[/TH]

    [TD] 1,5 s[/TD]

    [TD] 1,3 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-60 km/h[/TH]

    [TD] 2,3 s[/TD]

    [TD] 2,2 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-80 km/h[/TH]

    [TD] 3,2 s[/TD]

    [TD] 3,1 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-100 km/h[/TH]

    [TD] 4,3 s[/TD]

    [TD] 4,4 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-120 km/h[/TH]

    [TD] 5,5 s[/TD]

    [TD] 5,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-140 km/h[/TH]

    [TD] 7,1 s[/TD]

    [TD] 7,4 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-160 km/h[/TH]

    [TD] 8,9 s[/TD]

    [TD] 9,4 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-180 km/h[/TH]

    [TD] 11,2 s[/TD]

    [TD] 11,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-200 km/h[/TH]

    [TD] 13,8 s[/TD]

    [TD] 14,6 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-100 km/h (Herstellerangabe)[/TH]

    [TD] 4,1 s[/TD]

    [TD] 4,3 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Höchstgeschwindigkeit[/TH]

    [TD] 250 km/h[/TD]

    [TD] 302 km/h[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] 80-100 km/h (4./5./6./7. Gang)[/TH]

    [TD] 1,8 s / 2,3 s / 2,8 s / 4,7 s[/TD]

    [TD] 2,6 s / 3,7 s / 4,8 s / 7,9 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-120 km/h (4./5./6./7. Gang)[/TH]

    [TD] 3,5 s / 4,7 s / 5,6 s / 8,4 s[/TD]

    [TD] 5,0 s / 7,1 s / 9,6 s / 16,5 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-140 km/h (4./5./6./7. Gang)[/TH]

    [TD] 5,4 s / 7,0 s / 8,7 s / 12,5 s[/TD]

    [TD] 7,4 s / 10,4 s / 14,2 s / 26,3 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-160 km/h (4./5./6./7. Gang)[/TH]

    [TD] 7,3 s / 9,5 s / 11,8 s / 16,9 s[/TD]

    [TD] 9,8 s / 13,6 s / 18,8 s / 37,6 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-180 km/h (4./5./6./7. Gang)[/TH]

    [TD] 9,5 s / 12,2 s / 15,2 s / 21,9 s[/TD]

    [TD] 12,2 s / 17,1 s / 24,0 s[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Slalom 18m[/TH]

    [TD] 70,4 km/h[/TD]

    [TD] 70,9 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Hockenheim[/TH]

    [TD] 1.13,6 min[/TD]

    [TD] 1.11,8 min[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] aus 100 km/h (kalt)[/TH]

    [TD] 36,9 m / 10,5 m/s²[/TD]

    [TD] 34,7 m / 11,1 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] aus 100 km/h (warm)[/TH]

    [TD] 35,5 m / 10,9 m/s²[/TD]

    [TD] 32,9 m / 11,7 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] aus 200 km/h (warm)[/TH]

    [TD] 136,8 m / 11,3 m/s²[/TD]

    [TD] 130,4 m / 11,8 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [TABLE=class: table typ_333]

    [TR]

    [TH] Kraftstoff[/TH]

    [TD] Super Plus[/TD]

    [TD] Super Plus[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Tankvolumen[/TH]

    [TD] 60 L[/TD]

    [TD] 64 L[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Maximalverbrauch[/TH]

    [TD] 18,4 L/100 km[/TD]

    [TD] 17,2 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Minimalverbrauch[/TH]

    [TD] 12,5 L/100 km[/TD]

    [TD] 12,9 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Testverbrauch[/TH]

    [TD] 15,3 L/100 km[/TD]

    [TD] 13,6 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (Stadt)[/TH]

    [TD] 11,1 L/100 km[/TD]

    [TD] 12,2 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (über Land)[/TH]

    [TD] 6,7 L/100 km[/TD]

    [TD] 6,7 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (gesamt)[/TH]

    [TD] 8,3 L/100 km[/TD]

    [TD] 8,7 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] CO2-Ausstoß[/TH]

    [TD] 194 g/km[/TD]

    [TD] 202 g/km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Schadstoffeinstufung[/TH]

    [TD] Euro 6[/TD]

    [TD] Euro 6[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    questa è la prova "certificata" da Sport Auto, come vedi il tempo che viene ottenuto in circuito 1m 13 s. 6/10 non è molto diverso da quello che aveva ottenuto la vecchia M 3; questi tempi comunque vanno presi con una certa tolleranza perchè la variabili sono molte;

    aggiungo che la vecchia 1 M, con gomme superate Michelni sport aveva ottenuto un tempo vicinissimo nonostante l'accelerazione sia inferiore, almeno ad Hockenheim;

    sono questi fattori che alla fine lasciano delusi;

    per quello che valgono i nostri ragionamenti da fissati; non credo che saranno in molti a spremere in pista tutto il potenziale delle macchine
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma certamente, un'alternativa esiste quasi a tutto. Come quasi tutto si può sempre migliorare.

    Alla fine si entra sempre nei gusti e nelle esigenze personali.

    Dico solo che dire "c'è di meglio" è dire un'ovvietà. Che poi il meglio non è detto sia poi effettivamente così. Con il dire "con i soldi spesi in totale (acquisto + modifiche) prendevi altro" per me si entra in un circolo da cuoi non se ne esce. Per me è una frase errata da dire. Può valere solo quando si arriva a una spesa per upgrade decisamente importante.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Dico solo che dire "c'è di meglio" è dire un'ovvietà".

    ancora una volta non mi spiego..

    .c'è di meglio a quei livelli di prezzo se si cercano prestazioni o handling, se invece qualcuno dice a me piace quella e basta..non si può aggiungere altro

    saluti
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    No, per cortesia, non facciamo i politichesi.

    Un tracciato (quello bagnato) è sfavorevole, su tutti gli altri c'è un miglioramento, il motivo è perchè sono passati anni?, o perchè il modello nuovo è migliorato?

    Questi invece i tempi riassunti tra 1M e M4 (che manco trovo sensato postare vista la diversità delle auto):

    http://fastestlaps.com/comparisons/bmw_m4-vs-bmw_1er_m_coupe.html

    Scusami allora rilancio una M3 E46 vs una M4, costi di gestione più contenuti ancora della 370z (solo il comparto gomme costa decisamente meno), si san mettere le mani in molti ormai, si trova di tutto ed è estremamente divertente con pochissime modifiche....ma che senso ha ciò?, ripeto che sono auto irrazionali queste!!, è il cuore a dire cosa comprare, non la razionalità del valore dell' oggetto che si compra!

    Se l' M4 non vale i soldi che costa, allora li vale una RS5 che di listino parte da 85.000?, che con 3 optionals e i carboceramici è già a 100.000€????
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Bannate quell'uomo che parla di audi in un forum bmw >:>

    Scherzo eh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Bannate il resto del forum bmw , o miei "Dei dell'olimpo!!!!!">:>:lol:
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Chi prende una m4 si fa una vettura granturismo che fa' tutto e da' un gran piacere, come o piu' di prima.Se ci si vuol divertire ed impegnare si ha a disposizione una disponibilita' di cavalli immane, stabile, dalla risposta ben curata (presumo), visto che molti parlano di netti miglioramenti gia' tra n54 e n55, quindi l's55 DEVE esser ancor meglio con il suo intercooler aria acqua dal corto "giro d'aspirazione" anche se non sara' mai gli aspirati precedenti.

    Se a molti sfugge, nei modelli sportivi "icona" o in quelli che voglion emergere( in ogni categoria) si cerca di metter la maggior cura possibile(compatibile con i costi) e di partire secondo schemi e vie che garantiscano il raggiungimento di un preciso obbiettivo.

    Se vuoi rimanere un'icona e dimostrare di esser una spanna sopra gli altri, devi esibirlo nei prodotti e nelle tue scelte. Non basta progredire sommariamente sul modello vecchio in modo scoordinato su vari aspetti.

    La domanda è: cosa è possibile fare oggi compatibilmente con i costi( ed i numeri )???

    Io mi guardo in giro cosa si è fatto recentemente, non vent'anni fa....anche con "rincari di listino" simili sui modelli vecchi.

    Il lavoro di progettazione , tuning(e sviluppo) fatto rifacendo in ogni aspetto l'intera 911 da capo creando la 991 secondo voi è pari al passaggio listino M4 sulla vecchia E92 (oltre che il salto elevato dalla 435) oltre le operazioni svolte ???

    I 150 kg in meno e il salto d'efficacia fatto dalla RS6 sulla vecchia secondo voi è pari a cio' che è stato fatto nell'M5???

    Creare una Gtr e svilupparla anno per anno secondo voi è pari ( e costa pari)che partire da una 435 e fare un'm4???

    ULTIMA DOMANDA :Creare una m3 e92 partendo dalla 335i con un salto di listino tra le due molto piu' contenuto di oggi vi sembra pari a cio' che abbiamo oggi???

    E la via scelta per creare qualcosa di particolare???
     
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Di solito non sono molto d'accordo con le tue idee, ma in questo caso hai ragione al 110%

    sent from iPhone 6 with tapatalk
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    anche Gianluca è sotto il potere di Zeno >:>

    -1! :vamp:
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Zeno, non puoi scrivere sempre in questo modo che è ampiamente comprensibile ed assolutamente condivisibile??

    Chiaro, onesto, corretto, non polemico e giustamente critico! Ohhhhh!!! Deve essere la magia del Natale!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao 320,

    non stiamo parlando di altre macchine, quello che dici è vero;

    ma due cose..."errate" non fanno una cosa giusta;

    in diverse occasioni ho parlato del costo della Cayman a confronto con la boxster; in questo caso( unico nel panorama automobilistico ) la coupè costa più della spyder; assurdo

    vedi il dati di sport auto( ai fini di quello che vorrei fosse chiaro) indicano, per fare un esempio con una macchina di vecchia generazione ma di impostazione simile, come la 1 M una differenza su quel dato circuito di 0.5 sec...( circa 23 sec al Nurburgring)per essere conservativi immaginiamo che questa differenza sia compresa tra 0.5 e 1 sec;

    a questo punto mettiamo l'accento sui dati di queste macchine la 1 M ha un motore con 90 cv in meno; certamente sai a quale riduzione di tempo possono corrispondere( si può anche stimare numericamente, ma lasciamo perdere); a questo si aggiungono le gomme superate a confronto con le Michelin super sport della M 4...in definitiva ..le macchine sono vicinissime;

    altro elemento , a mio avviso fondametale, lo sterzo della 1 M, quella che ho guidato mi ha soddisfatto perchè ha l'assistenza idraulica; mi domando quale possa essere la differenza di costo tra un sistema idraulico e quello elettromeccanico, 100 euro, probabilmente meno; ma quest managers pur di risparmiare qualche euro si farebbero fucilare; 100 euro su un costo di diecine di migliaia di euro; e che cavolo fate uno sterzo decente; quella vuole essere una macchina di un certo tipo non una utilitaria;

    stesso ragionamento si può fare per il nurburgring

    seguiamo il tuo ragionamento di " mettere le mani" e consideriamo la vecchia 1 M;

    questa costava nuova 54.000 euro;

    -rimappatura centralina 60 cv ( Gabo è un maestro) 800 euro;

    -set di gomme Michelin super sport..diciamo 2.000 euro

    -assetto Bilstein B 12 :1.000 euro

    totale meno di 4.000 euro o intorno

    per cui se la macchina esistesse ancora con 58.000 euro avremmo le stesse , se non migliori prestazioni di una M 4;

    se questo sovrapprezzo poteva avere una (parziale) giustificazione nel caso del motore V 8, con questa no;

    superfluo parlare di 1 M usate...

    questo dimostra che la M 4 non rappresenta il progresso che molti appassionati si attendevano, o coumnque non nella misura sperata; a questo si aggiunge un costo "abusivo";

    naturalmente se qualcuno dice;

    "mi piace e basta"

    è cosa assolutamente normale ma è anche lecito fare commenti e osservazioni analizzando aspetto economico e tecnico

    salutoni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Gianluca,

    ho discusso numerose volte con Zeno a volte divergendo anche in maniera vivace;

    ma francamente in altri casi ha perfettamente ragione
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perchè noi ragioniamo sempre pensando che i prezzi abbiano un qualche rapporto con il valore o con i costi di produzione delle vetture.

    Invece dobbiamo imparare a rapportarci con la realtà, dove chi stabilisce il prezzo è una funzione aziendale che negli anni ha acquisito sempre più potere; tale funzione si chiama marketing.

    :cool:
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Ale ,

    il prezzo di vendita è solo un lontano parente del costo di produzione
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si tenta:lol:....ma probabilmente riesce solo vicino alle feste/ferie:lol:
    Cio' che scrivo lo scrivo da cliente BMW che vorrebbe un certo impegno da bmw.

    Il mio discorso infatti non vuole dire che la nuova M non va' bene sommariamente ( la maggioranza dei clienti la amera' piu' di prima) ma quanto non si insegua piu' la ricerca del mantenerla saldamente un riferimento , anche sportivo, con le capacita' d'oggi.

    Non si vive di rendita, ed in assenza attuale di concorrenti di uguale freschezza, la 911 puo' comunque dare facilmente il metro della situazione , visto che tra riferimenti di categoria la "berlina sportiva versatile" da sempre l'universo giornalistico la confronta con la "sportiva pura versatile" .

    Capisco che anche in passato(dalla e36) queste berline abbiano avuto concorrenzialita' con delle sportive pure grazie ad una buona resa telaistica unita a motori dalla maggior birra per ribattere al loro layout e peso importante.( una 911, scusate l'esempio ricorrente, ha sempre avuto dai 100 ai 150 kg di vantaggio, con vantaggi di coppiosita' dei motori non troppo spinti, cui le bmw riavvicinavano un po' le prestazioni rettilinee grazie alle maggiori potenze).

    MA oggi diamine abbiamo una 911 base di soli 3,4 litri con alta potenza specifica contro una bmw dalla potenza e coppia REALI mostruose al confronto, con dimensioni e pesi ben piu' simili che in passato, come pure certe gommature.

    Con queste potenze e coppie su una TP a motore anteriore è ancor piu' determinante che in passato curare al massimo la distribuzione del peso per poterla scaricare al suolo e per farne derivare un comportamento equilibrato.

    Lo vedete dai risultati dell'universo giornalistico odierno cosa succede in questo esempio recente 991/M4 :quanto conta l'handling e quanto conta la potenza .

    Pari allo storico slogan Pirelli.....

    Godere si gode, facilmente piu' di prima stradalmente, perche' tanto per strada una gran potenza e buoni limiti portano in grembo il divertimento del controllo, anche se le dimensioni e passi sempre piu' importanti spostano questo divertimento a velocita' piu' alte perche' alle basse si soffre sempre piu' di goffaggine rispetto a vetture piu' compatte.

    MA se si vuole mantenere l'aurea pienamente giustificata di "l'icona" o " riferimento" ci si deve impegnare di piu', perche' anche nel caso riescano a restare "primi nella gara" con i prossimi concorrenti di pari categoria , non serve molto a capire che cosi' non si va da nessuna parte e sempre piu' risicati saranno i risultati.

    E cio' sempre meno trovera' giustificazione con il listino che pretendon di tenere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ciao Giacomo, inchiniamoci e baciamo le mani alla zeno divinità >:>

    Tornando a noi, secondo me bastano molto meno di 4k per fare i lavori che hai indicato sulla 1M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io sul mio naftone ho speso 700€+900€ per assetto B12 e un treno di Michelin Pilot Super Sport da 19"

    Contando 4-500€ di mappa (e gia siamo LARGHI), arriviamo a 2k o poco oltre

    sent from iPhone 6 with tapatalk
     

Condividi questa Pagina