Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d


    Non so se è stato già discusso ma su topgear di dicembre c'è una bella comparativa M4 vs Cayman GTS.

    Non ci sono i tempi sul giro ( vairano ) perchè si son divertiti più a driftare che a guidare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2014
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la distribuzione del peso nella m4 equivale ad uno sviluppo del motore a sbalzo della porsche verso l'alto:lol:
    Il motore boxer gode del suo baricentro basso, e su una 911 con la dislocazione motore è un vantaggio perche' un motore alto in quella posizione sarebbe impossibile da "far andare in dinamica".

    Con auto a motore anteriore invece puo' rappresentare una difficolta' in piu' in materia d'assetto.

    Il trasferimento di peso tra le ruote serve per svoltare e caricare l'esterna.

    Sul bagnato e in altre circostanze il baricentro carica poco la ruota esterna e rende l'auto stabile e poco incline a cambiare direzione.

    Il sottosterzo piu' difficile da eliminare sulle subaru rispetto le evo dipende anche da questo fattore.

    Fuori da questa divagazione, se altri progrediscono in dinamica , anche se in categorie diverse, bmw ha fatto "una cagata pazzesca" ma accontentera' comunque gli acquirenti.

    Nel mondo d'oggi basta ed avanza avere una vettura divertente e la scusante che "è una berlina e non una sportiva pura".

    L'oggetto speciale oggi è contemplato come apparenza e meno nella nuda sostanza corsaiola del progetto.

    Finche' la barca va', lasciala andare....poi nel caso arrivassero altre berline con un po' di sale in zucca ........:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2014
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Zeno,

    la mia perplessità risiede anche nel peso, a mio avviso eccessivo , superiore ai 1610 kg, nonostante le sbandierate presunte riduzioni al momento della presentazione
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma porca paletta, Zeno, puoi anche avere ragione "in teoria", ma quando ci si spinge come fai tu in disquisizioni tecniche molto affinate su specifiche vetture non si può non averle provate!

    Provale, valuta e poi giudica, altrimenti le tue osservazioni si sviliscono da sole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi, per quel che ritengo di conoscerti, sono certo che non torneresti mai sui tuoi passi, nemmeno se la M235i ti piacesse da matti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Io, nel mio piccolo, ho visto una cosa. Checchè anche qui dentro si continui a parlare male della Serie F, a Varano Calimero con la sua F30 320d girava benissimo ed andava anche molto forte. Per passarlo io (che forse sono un paracarro eh!) con un bel po' di cavalli in più e l'auto non certo originale ci ho messo del bello e del buono.

    SE queste nuove Bmw facessero pietà come continua a scrivere Zeno, come sarebbe stato possibile? Sarà che invece sono migliorabili ma vanno comunque molto bene ed il passo in avanti c'è stato??

    Va stra-bene essere obiettivi e critici, però la realtà non è proprio nefasta come la si dipinge spesso nelle nostre discussioni. Si possono migliorare le cose? Certo! La mia auto ne è un esempio, anche se ora è un po' estremizzata.

    Però le cose migliorano quando le basi sono buone, altrimenti elaborando un bidet si riuscirebbe ad ottenere una concorrente della Gt3 per assurdo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma bona! E ormai chiaro a tutti che ha montato il motore dell'M3 >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2014
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ma quando siete andati a Varano? non avete detto nulla :cry2
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    C'erano pure 2 3D in cui se ne parlava ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Andiamo bene... dimmi che era tra luglio e agosto per favore... almeno avrei una scusante per non essermene accorto :eek:
     
  10. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Macchè....era ad inizio novembre.....ci siamo divertiti come non mai!!!

    Dovevi vedere in azione la mia 320d con motore M3 :mrgreen: Però mi sa che siamo un filo ot.
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sto decisamente invecchiando male ](*,)](*,)](*,) fine OT :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :lol:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le caratteristiche andavano lette insieme e non separatamente:Porsche CarreraS

    altezza: 1295mm

    carreggiata 1538/1516; tenendo conto della gommatura: 1783/1811

    passo: 2450mm

    larghezza: 1808mm

    lunghezza 4490mm

    peso:1415kg

    Gomma: 245/295

    Bmw M4:

    altezza: 1383mm

    carreggiata: 1579/1603; 1832/1878

    passo: 2812mm

    peso: 1537kg

    lunghezza: 4671mm

    larghezza: 1870

    gomma: 255/275

    La M4 è molto più alta appena più larga con un passo decisamente più lungo ed un peso nettamente superiore, con questi numeri non fai miracoli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2014
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ti sembro uno che se prova non torna sui suoi passi???? L'm3 v8 l'ho sempre criticata per l'ingombranza ed il peso prima di averla oltre che aver preferenza per il 6 in linea.

    Quando l'ho avuta l'ingombranza eccessiva è rimasta, il peso anche e pure la preferenza per il 6 in linea per il suo esser sonoro e piu' pieno durante l'arco d'erogazione.

    MA i vantaggi della v8 e la sua fattura sono emersi limitando cio' che pensavo e andando oltre perche' i suoi pesi equilibrati ed il motore "appuntito" concorrono a renderla a suo modo caratteriale e ben piu' guidabile delle precedenti nonostante certi limiti di carrozzeria.

    Appena ci fu l'anteprima 1m (ed avendo provato sommariamente la 135i come "dimensione giusta " di vettura ma non certo messa giu' bene anche rispetto alla mia ex 330ci m sport stock) nonostante avessi la m3 v8 e fossi conscio che per tanti aspetti fosse la miglior m costruita, fiducioso nella mia marca preferita la ordinai in anteprima.

    La dimensione giusta, la sovrapponibile distribuzione del peso con la m3 v8 , la pienezza motoristica e l'amore personale per i 6 cilindri non son bastati per tenerla totalmente in alto nella mia considerazione.

    Lo sai che talvolta è difficile tornare sui propri passi e convinzioni, e lo è ancor piu' tornarci da possessori. Specie quando i difetti vanno oltre quelli previsti e alcuni son insiti in quel progetto serie 1, altri sono nella frettolosa esecuzione.

    Quindi se mi conosci perche' scrivi cavolate???

    Sai che non scriverei mai cose totalmente campate in aria e sai bene che la 1M l'hanno elogiata quasi tutte le prove e testate giornalistiche anche quando riusciva ad aver concorrenzialita' con la V8.

    Gia' cosi' grande e pesante la v8 è un progetto che è ben superiore alla 1m.....e sai che la 1m trae vantaggio in certi contesti dalla dimensione, passo e coppia.

    MA non è cosi' speciale come dovrebbe essere e l'ho scritto e criticato ben prima di aver problemi ed ancor prima di fanculizzare il centro assistenza con il suo comportamento con il cliente. Quindi non certo perche' ce l'abbia con la bmw come secondo voi scrivo.

    Ne ho possedute di bmw e di diversi layout.

    La 235 ed altre bmw che critico gia' non sono elogiate da tutta la stampa, portano in grembo problemi che c'eran gia' prima e non facilemente eliminabili, alcune hanno contro la fisica in maniera non superabile se non mettendo a posto le cose correndo ai ripari alla buona.

    Uno scenario perfetto.

    Qui non si parla di peso M5 con altri aspetti avanti anni luce dalla vecchia v10, ma di ben altro.

    La vera speranza non è nella 235( che per metterla a posto come sarebbe d'obbligo per una bmw del suo posizionamento e birra da stock andrebbe ad elevare il suo listino gia' elevato) ma nel fatto che con la M2 non hanno fretta e che hanno tempo per curare aspetti telaistici e motoristici che nella 1m erano croce e non delizia.

    Resta l'estetica inguardabile specie del posteriore , ma il tuning M puo' migliorarla.

    Le mie vere speranze son tutte per la m2 perche' le premesse sono buone per lei sapendo che il livello pretazionale della 1m non era basso pur con le pecche.

    Vedremo se giochera' diversamente con la m4 rispetto a cio' che accadeva con la v8 dove solo la coppia e la dimensione aiutavano ad esser concorrenziale con essa su piste miste e brevi rilanci.

    Il vantaggio di coppia non esite piu' ma credo che ci sara' ben altra sfida telaistica stavolta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non lo scrivo solo io che hanno limiti......trovate esempi di prove che esprimono dubbi.Vanno bene, vanno male...rispetto a cosa??? Le precedenti bmw erano auto incriticabili??

    Girano bene come prima con piu' confort....ma è palese a tutti che lo fanno con piu' neutralita' e con le migliori gomme a commercio.

    Oltre al fatto che ogni nuova vettura porta in dote altri miglioramenti.

    Il fattore chiave è che siamo un marchio sportivo e siamo nel 2014: chi lavora bene e di fino ottiene risultati su tutti i fronti a parita' di motore.

    Non farlo con prezzi crescenti avendo un marchio premium e sportivo va' bene fino ad un certo punto...specie quando si passa a versioni e potenze di un certo calibro e non nella versione agente di commercio.

    Quando andate a girare a varano, cronometratevi :lol: mettendo un sacco di cemento davanti ed uno dietro.....poi ricronometratevi mettendo due sacchi davanti alla vostra tp con motore anteriore. A parita' di motore , gomme e vettura vedrete qualcosa.

    I miglioramenti al carbonio della m4 li hanno fatti volutamente ed in una zona in particolare.

    Se andasse bene alleggerire a caxxum, tutte le marche automobili non andrebbero a produrre parafanghi in termoplastico all'anteriore , cofani in alluminio anteriori , spostare la batteria nel vano bagagli(la piccola 1m non aveva nessuno dei due all'anteriore con il suo 50/50, ma solo la classica batteria dietro).

    Ma visto che qui si è ciechi, passero' tranquillamente da detrattore antimarchio nonostante ci siano state e vi sian tuttora bmw nel carnet di famiglia.

    Non serve possedere l'intera gamma bmw per vedere cose grandi come una casa, seppur possan esser aggiustate dalla casa a qualche maniera(m4) o (con 235)aftermarket a caro prezzo.

    Basta non escludere elementi che esprimono questi limiti prestazionali in varie prove e non solo in teoria ....e basta non dare delle fette di salame sugli occhi per le critiche ad una persona sola nella gabbia dei leoni :lol: quando si ha un galbanetto intero conficcato negli occhi.:lol:

    Altrimenti se le cose non esistessero, bmw non avrebbe creato l'edl dopo averlo tolto anni prima , non avrebbe rimesso in gamma (furbamente aftermarket) gli autobloccanti ed assetti dopo averli eliminati anni prima, non avrebbe fatto le cure carbonio in zone specifiche, non avrebbe fatto intercooler ad acqua se non fosse conscia della risposta motore, non avrebbe eliminato un po' di sottosterzo e messo gomme piu' giuste dalle precedenti serie passando alla cura confort ......ecc ecc.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    resta da capire come mai la v8 facesse miracoli con meno birra in corpo con la rispettiva concorrente, che gia' in versione 355 cv andava pari poco piu' sul dritto. In valori reali la m3 v8 aveva differenza di potenza di picco meno grande di oggi ed ancor meno grande di coppia sull'arco di erogazione.

    Come pure la differenza di peso e dimensione , non certo minore.

    Facevo l'esempio sempre screditato in passato con le corvette.....dove oggi non son piu' penalizzate come in passato dalle dimensioni e fattura decadente.

    Come pure le differenze di carattere delle maserati automatiche con le elettroattuate.

    La fisica non è un'opinione.

    E i vantaggi di sviluppo e nuova progettazione posson esser blandi contro certe cose.

    Con livelli crescenti di coppia e potenza , con una tp a motore anteriore si raggiunge prima un certo limite di sfruttabilita', ma se si fanno certi errori non ci si fa certo un piacere nel limitare la cosa ed ottenere massimo sfruttamento della birra che si ha in corpo.

    Gli esempi di altre vetture sono esemplificativi di quello che si puo' ottenere stando dalla parte della fisica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Zeno, per un attimo mi hai ricordato il grandissimo Alberto Tomba:

    "Incidono non incidono, fanno notizia non fanno notizia, io reagisco... chi chi mi conosce lo sa.. io sono... non perchè...quando non firma qualcuno c'è, io devo prima conoscere qualcuno, devon conoscermi loro, devono essere tutti insieme, non per cattiveria, è facile: uno per uno carino fa l'articolino, quello che non è presente al limite danneggia l'articolo carino per mettere il titolo che fa notizia, sennò chi lo compra se io vinco e do la carezza a qualcuno? Mi da fastidio che nessuno, io sono maresciallo, non perchè tutti i brigadieri se passano marescialli non per meriti sportivi, ripeto, perchè al limite, se volendo in esercito o da qualche altra parte, qualcuno mi ha detto che ero colonnello, quindi non è che non voglia mettere il ditino, metterò il ditone" :mrgreen::mrgreen:

    Lo sai vero che hai messo giù tanti concetti filosofici ma alla fine hai girato almeno 10 miglia nautiche lontano dall'orgomento che ho sollevato nella mia risposta? :wink:

    Il punto è: se le Bmw nuove NON vanno bene ovvero NON ci sono stati progressi tecnologici e meccanici tangibili, perchè una Serie F in pista (non in strada per fare il tamarro eh ma tra i cordoli dove o vai pulito e bene o il tempo non lo fai!) con motore stock, assetto stock etc.. gira così bene e forte? Ripeto: passi che magari io sono un mezzo paracarro MA la mia E90 non è più originale, ma quanto andava bene e forte Calimero (diamo pure a Cesare quello che è di Cesare ovvero che è molto bravo a guidare e quindi se lo merita), quanto la sua auto era composta. Attenzione: la sua F dispone di circa 184cv, sulla mia siamo a quota 230cv e 495Nm, quindi esiste anche un discreto gap di potenza.

    Sulla carta inoltre la sua dovrebbe essere qualche chilo più pesante della mai... quindi SE fosse vero che Bmw lavora così male qualcosa non quadra...
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Nicola ,

    esattamente, ma dato che avevi affermato che le "carreggiate e le gomme della Porsche avevano una impostatzione più sportiva( "la Porsche ha carreggiate, baricentro e gommatura da auto sportiva,") , ho precisato;

    quelle che citi sono le caratteristiche delle macchine; i pesi che citi sono quelli ufficiali, quelli rilevati indicano una differenza di circa 150 kg:

    le gomme sono delle massime misure possibili e le Michelin super sport non sono certamente peggiori delle Pirelli P zero

    se BMW non è in grado o non vuole impostare diversamente i suoi prodotti...beh...allora non possono pretendere nulla, esattamente come hai detto, i miracoli non esistono

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    vuoi che non ci giro intorno???
    I confronti con disparita' di guida valgono un gran poco , ma proprio poco. Senza per forza arrivare ai tanti video in rete di punto vs porsche...e tante altre cose carine che indicano una buona guida contro una pippa. Se gia' tu hai dubbi sulla tua guida rispetto la sua , io non posso sapere com'è la verita'.

    Posso solo vedere che alcune riviste le auto le provano con lo stesso pilota e i tempi indicano sovente parita' di prestazione con le vecchie vetture, quando non c'è di mezzo un mare come andatura motoristica.

    L'anno scorso ho rifatto il motore all's2000 perche' da tempo avevo leggermente fessurata la guarnizione della testa e avevo notato del calo prestazionale graduale nel tempo.

    In verita' il problema prestazionale era unicamente la catena distribuzione che si era allungata ed usurata dalla tanta strada e pista fatta e quindi quel motore da 120cv litro restava sempre fuori dalla fasatura corretta. Risulato sullo stesso banco 199cv contro 231 e 17,3 kgm contro 19,4. Avevo perso circa 2 kgm di coppia su tutto l'arco di erogazione.

    Ho fatto qualche altra pistata opl a varano dove prendono i tempi ufficialmente e il divario di tempo migliore con l'auto con assetto, pastiglie, ed il resto stock comprese le bridgestone re050 MZ dedicate è stato di 1,20,2 con il motore spompo a 199cv e 1,19.6 (forse ancora migliorabile di pochissimo)con il motore tornato come nuovo con cambio di sole guarnizioni , bronzine , catene.....

    I confronti si fanno in casa con le proprie capacita'.

    I confronti "piu' o meno" valgono "piu' o meno"
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ok, quindi chiamo a raccolta [MENTION=1126]AR147[/MENTION] che quel giorno era in pista e può giudicare esternamente.
     

Condividi questa Pagina