Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92


    Be', a conforto dei confronti "seri".....direi che se hanno cosi' fortuna/sedere/ c-ulo nel fare sempre tempi fotocopia con diverse auto ....non oso pensare se si danno alle lotterie.

    Dovrebbero cambiar mestiere, guadagnerebbero di piu':lol:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Zeno, guarda che rischi di venire additato come un esperto "mirrors-climber", eh?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Evidentemente se questa M235i stacca tempi eccellenti la base sarà piuttosto buona, no? Io francamente non mi sarei mai aspettato tempi del genere al cospetto di vetture come la CSL, che avrà anche 10 anni sul groppone, ma rappresentava la M3 più estrema all'epoca.

    Ciò detto, a mio modo di vedere, quello in cui differiscono queste vetture è il feeling di guida: la vere M ti regalano piaceri sensoriali ad ogni singolo sobbalzo del telaio, verticale o laterale, facendoti sentire la vettura cucita addosso come un vestito sartoriale e dandoti quella sensazione di controllo che ti spinge ad andare oltre, a ricercarne i limiti, confidando in risposte e reazioni sincere.

    Le moderne vetture "M badge" sono ben diverse. Motori straordinari (perché l'N55 PK è un motore straordinario, in grado di "sbattere" a 7000rpm come un aspirato sportivo) e fiumi di bit consentono loro di destreggiarsi con agilità tra un cordolo e l'altro, ma il loro sterzo è povero di feeling e il tuo corpo percepisce le perdite d'aderenza più con lo stomaco che con le dita delle mani (questa frase è mutuata dall'EVO test di cui sto per pubblicare qualche foto). Anche i freni, seppur più potenti e resistenti della vecchia M3 (se ricordate, erano il suo tallone d'achille), non hanno "mordente" essendo dotati di una corsa lunga e gommosa.

    Per non parlare del differenziale libero posteriore che, seppur coadiuvato da un EDL molto ben tarato, non potrà mai regalare il bilanciamento nel "trazionare" e gestire un sovrasterzo di un buon differenziale autobloccante meccanico, quale quello di cui sono dotate le vere M.

    Ciò che voglio dire è che, pur a parità di responso cronometrici in pista, le sensazioni sono ben diverse, ma questo, a mio avviso, evidenza quanto potenziale inespresso ci sia ancora dentro una M235i, una volta che si intervenisse, ad esempio, sulle sospensioni, frenando quelle evidenti oscillazioni (la base idraulica è comunque ottima, ve lo garantisco).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confronto EVO UK: M235i vs M3 E92

    Interessante recentissimo confronto sulle strade del Galles di tutti i giorni:

    [​IMG]

    La M3 ne esce vincitrice, quanto, appunto, a sensazioni e piacere di guida. Body-control migliore, sterzo molto più sensibile, trazione, emozioni del V8 urlante a 8.000rpm, progressività nelle reazioni. Ciò non toglie che la M235i sia una vettura eccellente, ma non può (e non vuole) scalzare le vere M dall'Olimpo delle BMW sportive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Buona giornata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.397
    5.561
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ragazzi, zeno è il top, non se ne esce fidatevi... >:>

    ci sono entrato in gioco con lui una volta, ogni replica allungava il messaggio di 700 caratteri >:>
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quoto il tuo messaggio.
    Guarda che non ho mai pero' messo in dubbio che la 235 non potesse fare ottimi tempi( ma nel giro buono per me guida la csl di merd-a) , ma il fatto che questa li fa' di motore e non perche' c'è progresso tecnico sportivo nel resto . Questo significa che "mettendola a posto" puo' volare ben piu' alta.....

    Se metteste l'aspirato 3,2 sulla 235 e la potenza e coppia del 3.0 turbo sulla csl credo si vedrebbe bene la differenza motoristica ......la stessa che in circuiti cosi' misti mette in evidenza la 1M contro la m3 v8.

    Ricordo che la 1M pesa come la 235 e ha cavalleria praticamente sovrapponibile.

    Rispetto alla vecchia 135 coupe' è semplice parlare di progresso, per il semplice fatto che la vecchia 135 era sottosterzante alla grande mentre questa anche dal video si dimostra "mobile" e piu' neutrale.....quando pero' il giornalista ne fa' una giusta e rispetta il telaio senza partire a nastro alleggerendo con il gas l'anteriore non ancora stabilizzato.

    Con la csl nel giro "buono" fa' altri errori , che con un'aspirato pesano parecchio nei tempi . Ricordo comunque "auto che ha gia' sul groppone 12 anni"......tra 12 anni proviamo una 235 anche con soli 70k km e vediamo che succede con l'efficienza delle sospensioni non piu' al 100%.

    Voi sopravvalutate troppo la csl rispetto una e46 normale , togliendo le sportcup. Cio' che poteva arrivare, arrivava solo dal peso......100 kg meno, partendo da 1570, non da 1000 kg.
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    è pasqua...nell'uovo domani posso trovare 100 caratteri aggiuntivi:lol:

    Ps.....sei un cane:lol:
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Forse la cosa è sovrapponibile con la csl.....e una m3e46 normale.
    Il mondo si focalizza sulla prestazione facile, a portata di mano e poi ci lamentiamo che abbiamo perso altro.....

    Tipo la leggerezza della citroen ax :lol:

    Siamo diventati troppo "da divano".

    Io il divano lo prenderei con la Ferilli, ma per strada preferisco divertirmi ed avere sensazioni anche senza "andare veramente"al posto di stare comodo e sentirsi spingere .

    Il prossimo step potrebbe esser l'elettrico: coppia da subito senza alcun lag.

    In quel caso la Ferilli vendera' il divano con massaggio:lol:

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  8. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Gio Santo Subito!!! E' questo che devi capire Zeno !!( sotto ho letto che quoti ...magari e' la volta buona che ci siamo capiti!!!!) . Se una M235 Liscia fa gia' questi Ottimi Tempi in Pista, pur mimanendo una Vettura di TUTTI I GIORNI fruibile anche in modalita' Drive molto confortevole lo Ritieni un BRUTTO LAVORO DI BMW!!!!!! IO la Ritendo una Gran bella Macchinetta...con 2 belle anime BEN DISTINTE raggiungibile con un semplice TASTO!!
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "dati dichiarati."?

    Zeno.

    quelle sono le rilevazioni della rivista Sport Auto...che è una delle più complete arrivando a testare le macchine anche nella galleria del vento;

    cosa che spesso le consente di "sgamare" le fregnacce di alcuni costruttori( nostrani e non) su certi presunti "carichi aerodinamici"

    saluti
     
  10. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Quotissimo!!! Seguo Sport Auto da praticamente SEMPRE....e "sgamano" subito la case che "ladrone" sui dati dichiarati...Ricordo la polemica RS4 ...dichiarati 420 cv.....REALI 370/380 ...poi ritirate TUTTE sul mercato Tedesco x sostituzione "componenti"...tutto merito di SPORT AUTO!!!
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ho capito benissimo il vostro punto di vista.
    Forse non avete capito il mio: da bmwista tradizionale di vecchia data, non mi sta affatto bene vedere la vostra leggerezza nel vedere ottimi tempi in pista e vederli in confronto alla csl, partendo poi per la tangente con tempi al ring, sportivita'con comodita' di tutti i giorni fatta con svantaggio di potenza rispetto l'e46ecc.

    Io ho solo voluto rimarcare che la 235 ha piu' motore di una e46 , anche andando oltre il picco reale ( e non dichiarato):

    ha maggiore potenza media nell'arco di giri alto utilizzato in pista, maggiormente se è parecchio mista.

    Figuriamoci per strada.

    Tempi che arrivano grazie al motore, cosa in cui la csl ed una e46 hanno SVANTAGGIO..( anche nel picco reale di punta ).

    Basta aver motore e tieni botta a compromessi per il confort .

    -Al ring non me ne frega nulla, ma ad alta velocita' ondeggiare e avere carichi che cambiano di continuo non è una bellezza.

    Questa non è una vettura che va' piano, non è una 216d base liscia ,non è una vettura da rappresentanza o indirizzata prevalentemente a persone su di eta', ma una M performance: qualcosina in piu' si deve fare.

    Non che debba diventare una M2, ma nemmeno una mercedes vecchio stampo o una audi 80 a forza d'ammorbidire a scapito di reattivita' e precisione.

    - Non è un brutto lavoro di bmw( nello stile pero' devon cambiare rotta alla grande sia all'esterno che l'interno) , ma quello che si chiama progresso non è questo.

    Questo è dirigere in modo diverso i compromessi rispetto al passato: da bmw piu' rigida, compatta , inabitabile rispetto ai concorrenti, in bmw comoda e piu' accomodante con un bel motorone.

    Con buona pace di una parte di sportivita'.
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il discorso secondo me è ancora diverso:

    non stiamo parlando della M2, e quindi non stiamo parlando dell'erede designata della M3 E46 11anni dopo (per di più CSL)!!![-X

    Stiamo parlando della M235i un po' come le varie S Audi, e non RS!

    Secondo me se uscirà la M2 con una 30ina di cavalli in +, differenziale autobloccante meccanico e qlc kg in meno...non la confronterete più con la vecchia M3 CSL, ma con la M4.....8-[ perchè alla vecchia CSL, non la vedrà proprio!:cool:

    Per conto mio la M235i è riuscità alla grande, e con qlc piccolo accorgimento diventerà una lama....
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si occhio le gomme della M3 liscia, sono le sport contact 1.....gomma già datata all' epoca dell' omologazione della M3 nel 2000, già con gomme poco poco più moderne (senza arrivare alle pilot cup apposite) le cose cambiano in meglio.
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Nessuno credo stia a dire che la 235i sia una pessima auto, ma fa specie vedere un test condito da tante parole, dove non ti parlano affatto della cosa più importante: le gomme.

    Mai come ora la gomma giusta fa la differenza su vetture così "sensibili", se si parlasse di audi che ci mette la trazione Quattro ad azzerare questo fattore, ci starebbe, ma in questo caso....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    come scaricherebbe la potenza una 235 senza le michelin supersport???ed in curva, frenata ecc..??
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non lo so sinceramente, non credo comunque abbia tutto il sistema sospensivo regolato per le gomme, come la CSL.

    Io mi riferivo al fatto dei tempi registrati, dove la E46 liscia non ha alcun vantaggio, anzi parlerei più di un handicap.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    con la m4??? concretamente credo che a questo giro non si verifichera' cio' che accadeva con l'1M vs e92: il peso non credo verra' limato con aggravio di costi aggiuntivi e quindi se la m4 si preannuncia pesante come la 235 ora, la M2 con autobloccante e carrozzeria/componenti "gonfiate" sara' difficile che pesi meno. Ancor piu' difficile che da stock abbia piu' potenza della m4.
    Il corpo vettura piu' piccolo con lo stesso motorone lungo indica un peso peggio distribuito sulla 2 che sulla 4.

    Solo nel misto stretto ci sara' possibilita' di maggiore reattivita' per le diverse dimensioni , anche di passo.......ma per il resto è una strada molto in salita.

    Ricordate che la csl e la e46 sono una cosa apprezzabilmente diversa da questi nuovi turbo.

    La prestazione potra' farvi dire "la csl è morta"...ma la mia esperienza in 1M dice che manco per il ciufolo una csl/e46 è sepolta.

    Prima di diventare qualcosa di equiparabilmente speciale, queste nuove vetture ne hanno di strada da fare......

    Solo per la m 4 nutro aspettativa per l'impegno che c'è dietro....e per questo potra' diventare speciale , anche se in un "mondo" diverso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Rileggi i post. Ho espresso il dubbio delle gomme come piu' chiaramente ed attentamente espresso da [MENTION=5055]320is[/MENTION]......e in piu' post ho scritto che dati dichiarati e tabelle delle caratteristiche tecniche non dicono che i valori REALI di potenza di una e46 e csl sono SFAVORITI rispetto ai circa 340cv REALI di una 235.
    Ancor piu' se consideriamo che un'aspirato dopo una cambiata ha molti meno cavalli che il picco...cosa che non si verifica con la curva di potenza piatta di un turbo.

    possiamo rallegrarci di vedere una bmw da 50k euro andare circa come le M di 15 anni fa grazie al motore.....ma a veder quel video io rimpiango di non vedere progressi tecnologici che permetterebbero di avere comodita' e telaio fermo ad una bmw normale .

    15 anni sono un'enormita', e avere piu' birra e una macchina nel 100% d'efficienza è un bel vantaggio.

    E' una buona auto la 235, ma è sbagliato travisare la realta' di come si ottengono certe cose e di quale enorme differenza ci sia tra le due vetture(tre considerando la m3 liscia) anche nel realizzare il listino ben differente in epoche diverse.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    con la 330ci che avevo acquistato nel 2001 le continental facevano pieta' dalla scivolosita'......Sicuramente non un pregio con una piu' rigida M.
    Credo sarebbe importante provare una 235 con gomme da schifo esistenti 15 anni fa' per vedere la differenza su quel tabellame tanto in voga nei dibattiti da forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2014
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: Bmw M235i

    >:>

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     

Condividi questa Pagina